sabato, 21 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Un mese fa la sentenza del Tar: e ora?

Esquilino, la “seconda vita” della casa dei diritti sociali

Esquilino, la “seconda vita” della casa dei diritti sociali
A circa un mese dalla sentenza del Tar che ha dato ragione alla Casa dei Diritti Sociali, sotto sfratto per richiesta del Comune che rivoleva indietro l’immobile, si pensa al futuro dell’Associazione nella storica sede di via Giolitti 225. Il Comune può ancora impugnare la sentenza entro 60 giorni dalla sua notifica, ma l’avvocato Stefano Greco, che per l’Associazione ha seguito l’iter legale dell’intera vicenda, è sereno. “La sospensione dei termini processuali – ricorda al Caffè di Roma – scade l’11 maggio, salvo proroghe. Da quel momento partiranno i 60 giorni per l’impugnazione della sentenza davanti al Consiglio di Stato. Ma non credo che questa impugnazione ci sarà, visto che la sentenza è stata molto ben motivata ed approfondita”.

La battaglia legale – La battaglia legale della Casa dei Diritti parte da lontano: l’immobile era stato assegnato all’Associazione nel 2004 che cinque anni dopo, nonostante la domanda di rinnovo a Roma Capitale rimasta senza risposta, aveva continuato a pagare il canone di locazione. Nel 2016 il Campidoglio aveva inviato la missiva con cui si invitava l’Associazione a lasciare l’immobile entro 10 giorni. “Già quella prima lettera arrivata dalla Giunta del Commissario Tronca, e che noi abbiamo deciso di impugnare – spiega Greco – era di per sé lesiva perché ci comunicava per la prima volta nel 2016 che il rinnovo chiesto nel 2009 e reiterato nel 2010, ci veniva rigettato per una delibera, la Delibera 140, che era stata firmata dalla Giunta Marino solo nel 2015”.

Una sentenza che può rappresentare un precedente – Greco non nasconde la sua soddisfazione: “Questa sentenza è importante perché è la prima del Tar dopo una serie di sentenze interlocutorie e cautelari che non erano entrate nel merito della vicenda. La cosa più importante che emerge è che esiste una normativa che si può applicare nel Comune di Roma per dare l’assegnazione dei locali del Comune stesso alle Associazioni che ne fanno richiesta”. E aggiunge: “Ricordiamo che al momento abbiamo un Comune che dal 2010, quindi da 10 anni, non dà nuove concessioni, e non ha rinnovato neppure quelle vecchie, proprio come nel caso della Casa dei diritti sociali”. Che impatto avrà questa sentenza? “Con questa sentenza – dice – viene sconfessata la teoria che c’era prima soprattutto in ambienti del M5S, e cioè che tutto andasse messo ad asta, a gara pubblica, perché i beni potevano dare un reddito al Comune di Roma. Invece il Tar ha riaffermato che ci sono anche beni che seguono una loro destinazione pubblicistica, e quindi non è detto che debbano essere per forza messi a reddito”. Prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria, a livello cittadino si stava anche parlando di una proposta del gruppo assembleare del M5S relativa a un nuovo regolamento sulle assegnazioni da sottoporre alla giunta e all’assemblea del Comune. “Con l’emergenza – conclude Greco – si è bloccato tutto quanto. Ma questo momento di riflessione probabilmente ci può aiutare a vedere con un po’ più di distacco tutta quanta la vicenda e a capire come muoverci meglio in questa materia”.

Elena Paparelli

24/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.