È quanto si legge in una nota della Filcams-Cgil di Roma e Lazio, della Fisascat-Cisl di Roma Capitale e Rieti e della Uiltucs Roma e Lazio, in cui si aggiunge che «nessuna parola o rassicurazione su come verrà gestito il servizio è stata proferita dal Campidoglio, né tantomeno ci sono state dichiarazioni che possano portare un barlume di positività a chi in questo momento, è sospeso dal lavoro senza nessuna prospettiva futura. Chiediamo a Roma Capitale di aprire un tavolo di confronto con le parti sociali per iniziare a pianificare e a ragionare sulle prospettive lavorative di chi opera nelle mense scolastiche».
Chiesto confronto a Roma Capitale
Mense, lavoratrici sospese e dimenticate. Oltre duemila senza reddito
«Siamo quasi a maggio, le scuole sono ormai chiuse da due mesi a causa dell’emergenza sanitaria e tra chi ha pagato un conto salatissimo, in termini di occupazione e salario, sono le centinaia di lavoratrici che operano nelle mense scolastiche e che da settimane sono in Fondo d’integrazione salariale, ma la maggior parte di loro non ha ricevuto un solo euro di retribuzione. Su 15 aziende che erogano il servizio, solo 4 hanno deciso di anticipare il pagamento del Fondo d’integrazione salariale, pertanto la maggior parte – circa 2000 – delle operatrici delle mense, spesso monoreddito vivono da settimane in una situazione economicamente disastrosa e non più tollerabile. Cosa succederà alle migliaia di lavoratrici nel momento in cui avverrà la sospensione estiva? Come chiederanno l’ammortizzatore sociale se risultano sospese?».
22/04/2020
Primo piano
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
Era pronto ad essere commercializzato senza le dovute certificazioni
Roma: maxi sequestro di pesce spada
Operazione della Guardia di Finanza
Scandalo finanziario a Roma: Fideiussioni fantasma su 350 milioni di euro di appalti
Roma Capitale
Nei Municipi I e II
Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
Dall'11 febbraio al 2 giugno
A Roma L'Urlo di Munch. Imperdibile mostra a Palazzo Bonaparte
Lavori per 11 milioni di euro
Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
Dal 21 gennaio al 27 maggio
A qualcuno piace classico: Roma rivive i cult cinematografici del passato
L'intervento di restyling più ampio del Giubileo
Marmo, sanpietrini e ampi spazi pedonali: inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento
Dal 25 gennaio al 27 luglio 2025
Roma celebra il Surrealismo con una mostra dedicata a Salvador Dalì
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592