giovedì, 17 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Residenti contestano il Campidoglio

Tangenziale est, il Tar accoglie il ricorso dei comitati e blocca l’abbattimento

Tangenziale est, il Tar accoglie il ricorso dei comitati e blocca l’abbattimento
Il Tar del Lazio ha bloccato i lavori di abbattimento della tangenziale est della Capitale, non però a causa del coronavirus, ma per le proteste (a quanto pare motivate) e il ricorso amministrativo dei residenti. Il Campidoglio però per tutta risposta non sembra intenzionato a mollare la presa e fonti vicine alla maggioranza grillina hanno lasciato filtrare che l’avvocatura comunale sta già preparando una corposa memoria difensiva da sottoporre al Tar il prossimo 6 aprile, dopo che i giudici amministrativi, accogliendo il ricorso presentato dal Comitato ‘cittadini stazione Tiburtina’, hanno stabilito con decreto monocratico (a causa dell’emergenza coronavirus) la sospensione temporanea dei lavori di demolizione della Tangenziale est. Lo scontro si gioca sulle obiezioni mosse dai residenti, che accusano il Comune di aver ignorato la delibera di iniziativa popolare per il riassetto complessivo dell’area circostante. La sintesi è che la vocazione green – dalla salvaguardia del patrimonio vegetazionale alla pedonalità – sarebbe stata disattesa al punto che i cittadini preferiscono tornare al vecchio progetto, che prevede un’area di sosta per i taxi, un parcheggio da quasi 200 posti davanti alla stazione e l’attraversamento dei bus.

 

La difesa del Campidoglio si articolerà intorno a due punti chiave: il primo è che la riqualificazione di una parte del piazzale antistante la stazione Tiburtina non ha nulla a che vedere con il progetto della delibera di iniziativa popolare, ma è una variante ricompresa nel perimetro dei lavori di abbattimento della sopraelevata; il secondo è che di fronte allo scalo ferroviario si creeranno 6 mila metri quadrati di aree pedonali in più, tra cui una corsia per i trolley larga 14 metri che conduce fino in fondo a piazzale Mazzoni, e verranno piantati 43 alberi a fronte dei 50 lecci abbattuti (altra contestazione mossa dai residenti). L’assessore all’Urbanistica, Luca Montuori ritiene che, mai come in questo momento di grave crisi per il Paese, «i lavori debbano proseguire e vadano tutelate le imprese». Tanto più che «la variante adottata è tecnica, non urbanistica» e «l’intervento attuale è altro rispetto al piano della delibera di iniziativa popolare, per il quale servirebbero 20-30 milioni (è invece di 9 milioni l’ammontare dell’appalto per la demolizione della sopraelevata, ndr)». Montuori teme che, con il blocco del cantiere si verifichi quanto è già successo per via Tiburtina: stop della Sovrintendenza per una variante in corso d’opera, impresa fallita e quattro anni di sabbie mobili. L’assessora alla Mobilità, Linda Meleo, ribadisce: «Aspettiamo di conoscere la pronuncia del Tar: Roma merita di crescere e di diventare una città diversa». Il capogruppo M5S, Giuliano Pacetti, se la prende con «chi è pronto a strumentalizzare questa notizia e con le opposizioni: nemici della gioia e della bellezza». Enrico Stefàno, presidente della commissione Trasporti, parla di «sconfitta per tutta Roma», di «clamoroso e inaccettabile ritorno al passato».

 

01/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.