giovedì, 17 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Settore in crisi per il Coronavirus

L’appello di Aspal ai cittadini del Lazio: “Acquistate frutta e verdure locali”

L’appello di Aspal ai cittadini del Lazio: “Acquistate frutta e verdure locali”
Il settore agricolo è da sempre importante traino dell’economia del Lazio. In questi giorni di emergenza sanitaria per il Coronavirus, la produzione agroalimentare è ancora permessa per garantire i continui rifornimenti, ma terribilmente a rischio. “L’agricoltura è alla base dell’economia italiana, eppure ci sentiamo messi in un angolo”, spiega amareggiato Stefano Giammatteo, presidente dell’Associazione Aspal – Associazioni produttori agricoli del Lazio. “La cosa più difficile è trovare braccianti per il raccolto. Gli agricoltori stanno lavorando da soli pur di non far marcire nei campi intere colture e fornire con regolarità prodotti freschi e materie prime. Con lo stop ai mercati rionali e ai banchi stagionali per i produttori, per molti è più difficile vendere i propri prodotti e solo alcuni si sono organizzati con la vendita a domicilio. L’ideale sarebbe un accordo regionale che favorisca lo smercio di prodotti locali nei supermercati del Lazio, per mettere in vendita soprattutto frutta e verdura proveniente dai campi coltivati in zona e sostenere così la filiera locale”, afferma Giammatteo che incalza “Nel frattempo stiamo raccomandando ai consumatori di comprare solo prodotto italiano”. IN CRISI IL FLOROVIVAISMO Il settore del florovivaismo rischia di pagare caro il blocco delle vendite. Disperato è l’appello di chi produce e vende fiori, che vede sfumare il lavoro e i relativi guadagni proprio durante la primavera. “L’emergenza che stiamo vivendo ha fatto perdere già svariati milioni di euro al settore florovivaistico e a quello orticolo, poiché le persone hanno cambiato le abitudini della spesa alimentare e comprano meno prodotti freschi. Dovendo fare una spesa “di scorta”, si acquistano alimenti a lunga conservazione a discapito di quelli facilmente deperibili” spiega Giammatteo. Secondo il presidente Aspal ciò che preoccupa maggiormente gli agricoltori è la stagione a venire. “Stiamo lavorando per mandare in produzione frutta e verdura estiva, ma c’è il serio pericolo che non si riesca a vendere. Quello che chiediamo è un piano per le eccedenze, per far arrivare i prodotti agricoli anche fuori regione”, afferma Giammatteo. Vino, kiwi e olio sono tra i prodotti d’eccellenza del Lazio e rischiano di restare al palo. Gli agricoltori sollecitano provvedimenti europei, per avviare scambi commerciali su tutto il territorio e all’estero. “Per riprenderci da tale crisi, abbiamo bisogno di ridurre i costi di produzione: Regione e Governo dovrebbero defiscalizzare gli oneri sociali contributivi sulla manodopera stagionale e reintrodurre l’Iva agevolata per il comparto agricolo, ora più che mai in difficoltà”, conclude Giammatteo.


Ristoranti chiusi, il vino ti arriva a casa 
Anche il mondo vitivinicolo sta vivendo serie difficoltà. La chiusura di locali, alberghi e ristoranti ha sottratto un naturale sbocco per le produzioni vinicole. La filiera del vino – che riunisce Confagricoltura, CIA, Copagri, Alleanza delle Cooperative Italiane, Unione italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi – ha fatto appello alle istituzioni per chiedere maggiore flessibilità su autorizzazioni per gli impianti viticoli, ristrutturazione dei vigneti, investimenti e promozione per liberare risorse a favore del settore. Federico Artico, giovane viticoltore romano, resta positivo e spiega: “Mi posso ritenere fortunato poiché non lavoro con un prodotto deperibile. Il problema per una realtà come la mia, che non lavora con la grande distribuzione, è ritrovarsi da un giorno all’altro con quasi tutti i clienti costretti a chiudere le attività. La natura però non ci aspetta, anzi quest’anno l’ondata anomala di caldo ha anticipato il germogliamento. Per limitare i danni ho cercato di attivarmi subito per cambiare la tipologia di vendita con la consegna a domicilio, facendo squadra con le realtà di ristorazione della mia zona”.


 

27/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.