giovedì, 30 novembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Iniziati i lavori di ristrutturazione

Via Capo le Case, tempi lunghi per la riapertura

Via Capo le Case, tempi lunghi per la riapertura

è lungo poco più di una cinquantina di metri il tratto di via Capo le Case che, nel cuore del centro storico di Roma, costeggia Sant’Andrea delle Fratte. Un tratto che da una ventina di giorni circa è stato chiuso al traffico veicolare: al momento è infatti possibile transitare lungo la parte di strada che va dal civico 27 al civico 36 (ci sono un bar, un negozio di abbigliamento, una storica bottega di arredi, una gioielleria, una galleria d’arte e una banca) soltanto a piedi. E per farlo bisogna incunearsi in uno stretto passaggio delimitato dalla classica rete arancione che circonda i cantieri.

Cosa è successo?

Abbiamo chiesto innanzitutto ai religiosi che si occupano della meravigliosa basilica barocca opera del Borromini e consacrata alla Madonna del Miracolo. A quanto ci hanno riferito il problema è consistito nel distacco di parti di intonaco dal campanile dell’edificio di culto. “Ci siamo accorti della presenza di alcuni calcinacci e di qualche pietra che poteva cadere, con il rischio che finisse sulla via” ci hanno detto i frati che abbiamo incontrato all’interno della sacrestia. Che hanno quindi aggiunto: “Alcuni giornali hanno scritto di pezzi caduti per strada, ma non è successo nulla del genere”. Proprio per evitare tali problemi “abbiamo subito avvisato la proprietà della struttura”.

Il risultato

È stato l’immediato intervento dei Vigili del Fuoco, che per precauzione hanno messo le transenne. Il passo successivo è stato l’apertura di “un cantiere di somma urgenza” finalizzato a rinsaldare e ad aggiustare quanto c’è di pericolante. “Dalla nostra chiamata alla chiusura della strada e all’installazione delle impalcature sono passati circa dieci giorni. Tempi piuttosto veloci”, sottolineano i religiosi. Che concludono rimandandoci, per i dettagli tecnici e ogni ulteriore informazione, alla Soprintendenza e al Fondo Edifici di Culto (ente legalmente rappresentato dal Ministro degli Interni che ha il compito di “assicurare la tutela, la valorizzazione, la conservazione e il restauro dei beni”). A proposito invece dei tempi di riapertura della strada e conclusione dei lavori, il timore – condiviso dai commercianti della via – è che siano piuttosto lunghi. “Ci hanno detto che ci vorranno almeno quattro mesi” dice un operaio mentre, avvisandoci di passare a distanza di sicurezza, sposta alcuni tavolini del bar che si trova proprio sotto il campanile.

La preoccupazione dei commercianti di zona

Entriamo a chiedere ai gestori qual è la situazione dal loro punto di vista e cosa è stato loro detto. “L’altro giorno c’era qui una responsabile del cantiere. A quanto abbiamo appreso, prima metteranno tutto in sicurezza e poi effettueranno i lavori. Saranno tempi biblici, mica come in Cina, dove hanno costruito un ospedale in dieci giorni. Qua ci vorranno almeno dieci anni. E nel frattempo noi stiamo sotto ad un treno” commenta tristemente il barista facendo riferimento al drastico calo del numero di clienti del locale. E mentre ci prepara un caffè, accompagnato da un biscottino a forma di cuore – “purtroppo devo farvelo pagare” dice quasi dispiaciuto – con il classico spirito romano commenta ironicamente: “anche la strada è piena di buche” e avrebbe bisogno di interventi di ristrutturazione, “ma quando ho chiesto a chi sta lavorando al campanile – conclude – mi hanno risposto che non è di loro competenza. Fanno lo stesso lavoro, ma ognuno si occupa di una cosa diversa. Stiamo proprio messi male”.

Cristina di Giorgi

25/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

L'evento natalizio più importante della capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Fino a sabato 25 novembre

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

In bicicletta dalla Stazione Termini a La Sapienza: avviati i lavori per la ciclabile

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Domande entro il 28 novembre

Presso i Musei Capitolini

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia
I Musei Capitolini di Roma ospitano dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 la mostra FIDIA, la prima esposizione monografica dedicata al più grande scultore...

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Da lunedì 27 novembre

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti
Sgominata la gang delle truffe ai danni degli anziani a Roma. In un'operazione congiunta di Polizia di Stato e Polizia di Roma Capitale, in atto già...

Presso il Santuario del Divino Amore

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso

Castagnata dell'Agro romano, degustazione di castagne e vino rosso
Roma Capitale
Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Sgominata la gang delle truffe agli anziani: 11 arresti

Operazione congiunta tra Polizia di Stato e di Roma Capitale

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

A Roma la mostra su FIDIA con reperti originali mai esposti prima in Italia

Presso i Musei Capitolini

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Lavori di riqualificazione del Traforo Umberto I: gli orari e i giorni in cui verrà chiuso

Da lunedì 27 novembre

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Concorso della Regione Lazio per scuole elementari, medie e superiori sul Presepe: 102mila euro di premi

Nel 2023 il Presepe compie 800 anni

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Il Commissariato di Porta Maggiore a Roma adotta il cane Rex

Progetto della Polizia di Stato per promuovere l'adozione di cani con difficoltà di affido

L'evento natalizio più importante della capitale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale

Torna a Roma il Christmas World, il giro del mondo del Natale
Torna a Roma per la sua seconda edizione il Christmas World, o "l'appuntamento natalizio più prestigioso in Europa", come appare fieramente nella home...

Mozione presentata in consiglio comunale in vista del Giubileo

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Defibrillatori nelle vecchie cabine telefoniche di Roma?

Domande entro il 28 novembre

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica

Roma Capitale, contributi fino all'80% dei costi per iscrivere i giovani alle scuole di musica
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sequestrati beni per oltre 320mila euro

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

Roma, usura con tassi fino al 120%. 4 arresti

In occasione della “Giornata mondiale dei diritti per l’infanzia”

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo

Lorenzo Pellegrini e Camelia Ceasar dell'AS Roma in visita ai piccoli ricoverati del San Camillo
Un gradita sorpresa per i piccoli ricoverati del reparto pediatrico dell'ospedale San Camillo Forlanini di Roma che ieri hanno ricevuto la visita del capitano...

Fino a sabato 25 novembre

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada

Tangenziale est, le grandi pulizie. Chiusure notturne di tratti di strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.