martedì, 30 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Laura Cartaginese

Vicepresidente della Comm. Ambiente: “La Lega sarà il primo partito del Lazio”

Vicepresidente della Comm. Ambiente: “La Lega sarà il primo partito del Lazio”

Laura Cartaginese è consigliere regionale del Lazio ex Forza Italia ora in quota Lega, attuale vicepresidente della Commissione Agricoltura e Ambiente, il Caffè di Roma l’ha intervistata.

Un focus sul suo passaggio in Lega è doveroso. Perché ha lasciato Forza Italia e ha aderito a Salvini? Come spiega ai suoi elettorati moderati questo salto politico?

“Ho riconosciuto nella Lega, in Matteo Salvini, la mia casa per continuare a portare avanti le battaglie sostenute in questi 25 anni dentro Forza Italia sul territorio, nelle istituzioni, per il rispetto e l’apprezzamento del ruolo della donna in politica, seguendo quell’ideale di centrodestra dove sono sempre stata e continuerò a stare. Ho sempre apprezzato Salvini come personaggio politico, un leader di alto spessore. Ho avuto di modo di constatare di persona la sua passione, la sua convinzione e la sua caratura umana oltre alla determinazione che ha mostrato per illustrarmi il progetto politico che sta portando avanti in tutto il Paese. Ringrazio poi gli onorevoli Durigon e Zicchieri per il loro sostegno. In questo periodo ho ricevuto supporto dagli amici che mi hanno sempre sostenuta e dagli amministratori del territorio che hanno accolto con entusiasmo l’inizio di questo nuovo percorso.  È anche grazie a loro che, sono sicura, riusciremo insieme a raggiungere obiettivi concreti. Alla Pisana, con il Capogruppo Angelo Tripodi e gli altri colleghi consiglieri, siamo già in sintonia: stiamo lavorando per portare la Lega ad essere il primo partito nel Lazio e a vincere le prossime elezioni per cambiare finalmente anche questa regione. La Lega è la risposta alle speranze degli italiani”.

Zingaretti alla Regione e Raggi in Campidoglio. Immaginiamo che il suo giudizio non sia positivo. Cosa ne pensa dell’operato del centrosinistra nel Lazio e dei grillini a Roma?

“Il giudizio è insufficiente in entrambi i casi. Critico al centrosinistra in Regione Lazio la lentezza nel dare risposte. Per quanto riguarda Roma, oltre alla superficialità e all’incompetenza, non posso che esprimere il mio dispiacere per la gestione di alcune problematiche, vedi quanto accaduto all’interno dell’Ama Spa. La sindaca Virginia Raggi per la gestione generale e per la pessima figura di aver diffuso nel mondo una immagine di Roma, la città Eterna, sommersa di rifiuti dovrebbe dimettersi senza pensarci un istante”.

Lei è vicepresidente della commissione Ambiente, come valuta gli sforamenti di pm 10 a Roma e le limitazioni imposte dal Comune? Semplici palliativi o reale soluzione?

“Ovviamente alcuni accorgimenti dell’ultimo momento non possono rappresentare la soluzione a un problema di questa portata. Anche in questo caso occorre quell’organizzazione che nei grillini manca, insieme al coraggio delle scelte politiche. Le scelte, concordate a livello nazionale, dovranno riguardare sia la mobilità urbana che quella pubblica, il riscaldamento domestico, la produzione di elettricità e quella industriale, l’agricoltura. Quella climatica è una sfida da affrontare”.

Tema rifiuti: questa benedetta discarica non s’ha da farsi. Secondo lei, Raggi e Zingaretti stanno cercando il commissariamento per cercare di non decidere?

“Probabilmente. Su questo tema negli ultimi anni si sono sprecate parole, riunioni e consigli senza soluzione. Soprattutto la Raggi non mi sembra avere le idee chiare sul futuro. Dove amministrano i pentastellati sorgono sempre complicazioni. A Guidonia Montecelio, terza città del Lazio, sotto Natale l’emergenza sulla raccolta differenziata ha stressato i cittadini”.

Il degrado delle strade provinciali è sotto gli occhi di tutti. La Città Metropolitana scarica la colpa su mancati  finanziamenti. Secondo lei la Legge Del Rio è molto limitativa su gestione e risorse delle ex Province?

“Il riordino delle province ha portato numerosi problemi, anzi ha creato un vero e proprio caos. Inoltre considerando che il sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale è di diritto il primo cittadino di Roma Capitale, Virginia Raggi, e alla luce di quanto detto precedentemente, possiamo aggiungere ulteriori problematiche. Oltre alle strade il problema riguarda anche 5mila scuole in tutta Italia. Centinaia di sindaci hanno già chiesto la revisione alla legge. Sono necessarie misure strutturali e programmatiche per restituire alle ex Province agibilità piena e autonomia finanziaria”.

22/02/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Metro A chiusa ad agosto: gli aggiornamenti

Atac accelera i lavori per far tornare operativa la linea entro Natale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Vincita alla lotteria degli scontrini

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia
Qual è il nesso tra una sposa e il Giro d'Italia? Il traffico! Ieri a Roma si è chiuso il Giro d'Italia. La ventunesima ed ultima tappa del Giro se...

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Alle 2 di notte

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma
Lo storico Liceo Scientifico Cavour nel centro di Roma, Rione Monti, a due passi dal Colosseo, ha ottenuto dei finanziamenti per lavori di riqualificazione...

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Roma Capitale
Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Incendio in un appartamento a Torrespaccata. Due intossicati

Alle 2 di notte

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Lavori di riqualificazione al Liceo Cavour di Roma

Ulteriori finanziamenti in arrivo

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
McDonald’s offre lavoro. La nota catena di ristoranti è alla ricerca di personale da inserire in organico per rafforzare i team di alcuni dei suoi ristoranti...

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Vincita alla lotteria degli scontrini

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Acquistano una ciotola per cani e vincono 25 mila euro

Stazione Cristoforo Colombo

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti

Ostia, treno Metromare imbrattato da graffiti
Ostia, nella notte di sabato 20 maggio, un treno CAF revisionato della linea Metromare è stato vittima di atti vandalici nella stazione di Cristoforo...

2000 anni di storia ebraica ricostruiti nel videogioco di “Golem Multimedia”

Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma

Menorah: The Game, il videogioco presentato al Museo Ebraico di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.