sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Atac mette in vendita un suo stabile

Salvate il centro Lucha y Siesta

Salvate il centro Lucha y Siesta

«Lucha y Siesta è un caleidoscopio di attività, è una casa rifugio, un centro antiviolenza, una casa di semiautonomia, ed è un luogo di elaborazione di pratiche, contenuti, e cultura femminista, nato per rispondere con la cultura al problema della violenza sulle donne». È così che Sara, volontaria dell’associazione Lucha y Siesta, definisce l’esperienza di questa particolare realtà associativa, nata 12 anni fa nel quartiere Tuscolano, e ora alle prese con una bega burocratica che minaccia addirittura di farla chiudere. La storia di Lucha y Siesta inizia l’8 marzo del 2008, quando alcune donne del quartiere Tuscolano decidono di unirsi per riqualificare un vecchio stabile in via Lucio Sestio 10, che da anni versava in stato di totale degrado, abbandonato all’imperversare dei topi e dei piccioni. Il collettivo di donne del quartiere è determinato a fare di questo stabile abbandonato un luogo vivibile, per metterlo a disposizione delle donne vittime di violenza. Unendo le forze, e autofinanziando il progetto, il primo nucleo di volontarie riuscirà nell’impresa, renderà di nuovo vivibile lo stabile, e imposterà la base dell’associazione Lucha y Siesta, che negli anni arriverà a offrire alle donne e ai minori vittime di violenza 14 stanze per l’ospitalità, un centro di ascolto popolare di psicologia clinica, una biblioteca e sala studio, lezioni di Yoga, spettacoli teatrali, e moltissimi altri servizi di cui usufruirà sempre di più tutto il quartiere. «Per la donna che entra in Lucha y Siesta – spiega un’altra volontaria dell’associazione – c’è innanzitutto uno spazio idoneo per essere accolta, fermarsi, e avere una giusta “siesta” di riposo, per riprendere in mano le redini della propria vita. In un secondo momento ogni donna che accogliamo viene sostenuta anche a riprendere la sua “Lucha”, supportata dalla nostra equipe di volontari, che la aiutano a strutturare un percorso individualizzato per poter tornare a vivere serenamente e a sviluppare le proprie potenzialità». In questi 12 anni Lucha y Siesta ha sostenuto in vari modi circa 1200 donne, 140 delle quali sono state accolte e ospitate. I minori ospitati dalla casa sono stati circa 60. Attualmente la struttura è al completo, ed ospita 15 donne insieme a 7 bambini. Il periodo di forte turbolenza attraversato da Lucha y Siesta è dovuto al fatto che Atac, società proprietaria dello stabile in via Lucio Sestio 10 dove ha sede l’associazione, ha inserito l’edificio nel piano di concordato preventivo, e cioè nella lista di immobili che dovranno essere venduti entro il 2021 per risanare il debito dell’azienda, evitandone il fallimento. Lo stabile di via Lucio Sestio è stato quindi messo in vendita per un valore iniziale di 2,6 milioni di euro, e la data decisa per l’asta dal tribunale è il prossimo 7 aprile 2020. La sindaca Virginia Raggi aveva dato mandato agli uffici di competenza del Comune di verificare la possibilità di partecipare all’asta del 7 aprile, ma al momento non c’è alcuna proposta concreta ricevuta dal Tribunale. «L’obiettivo – si leggeva in una recente nota diffusa dal Campidoglio – è quello di destinare l’edificio ad attività come quelle svolte dall’associazione Lucha y Siesta. Stanno inoltre proseguendo i colloqui tra gli operatori di Roma Capitale e le donne vittime di violenza ospitate, insieme ad alcuni bambini, nell’immobile». Da anni i volontari di Lucha y Siesta hanno cercato di intavolare trattative con le istituzioni comunali per regolarizzare la situazione dell’associazione, ma senza l’esito positivo sperato. Anche se lo scorso 21 dicembre il consiglio regionale del Lazio ha approvato un emendamento al bilancio per stanziare 2,4 milioni di euro e salvare il lavoro dell’associazione, e le attiviste hanno già da mesi dato vita al comitato popolare “Lucha alla città”, per raccogliere i fondi necessari a far fronte a questa situazione di emergenza, il processo di risoluzione della vicenda appare ancora molto complesso e difficoltoso. «Ci domandiamo – fanno sapere le attiviste – come si pensa di tenere in vita l’esperienza della casa delle donne Lucha y Siesta, con tutto il suo valore sociale dentro e fuori il territorio. Abbiamo ascoltato per anni parole inneggianti alla partecipazione a 5 stelle, per ritrovarci senza alcuna interlocuzione a leggere dai giornali la volontà dell’amministrazione Raggi di acquistare l’immobile, dove vive un’esperienza unica, di impegno serio e costante da 12 anni. Noi da qui non possiamo andarcene. Stiamo continuando a lavorare affinché il nostro progetto possa proseguire, visto e considerato che, asta o non asta, continuiamo a ricevere ogni giorno nuove richieste di aiuto».

16/02/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.