domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Maggioranza e opposizione all’attacco

Dalle strade di Roma non si raccolgono le foglie

Dalle strade di Roma non si raccolgono le foglie
A Roma le foglie non vengono raccolte dalle strade, nonostante l’autunno, periodo dell’anno in cui ne cadono di più, sia quasi finito e l’inverno è ormai alle porte. Eppure tale compito è stato affidato dal Campidoglio a cooperative esterne con un appalto della durata di 24 mesi (da novembre 2018 a novembre 2020) e dal costo di 11 milioni di euro. Un problema, questo, che si aggiunge a quello delle strade che non vengono pulite a dovere dall’Ama, in centro come in periferia. È quanto sostiene la Commissione capitolina Ambiente che il 16 dicembre scorso si è riunita negli uffici distaccati di Roma Capitale di via Circonvallazione Ostiense. Non si sono presentati la sindaca, Virginia Raggi, le sue assessore Laura Fiorini e Linda Meleo, delegate rispettivamente a Verde e Infrastrutture, né tantomeno l’Amministratore Unico di Ama, Stefano Zaghis, in carica dal 4 ottobre. Al loro posto in Commissione si è visto solo qualche dirigente dell’Ama. L’assise è presieduta da Daniele Diaco (M5S) e vice-presieduta da Simona Ficcardi (M5S).

RACCOLTA FOGLIE SOLO SUL 20% DELLE STRADE

“Il risultato della raccolta foglie è insoddisfacente – ha sentenziato senza peli sulla lingua Roberto Di Palma, consigliere M5S nonché membro della Commissione -, c’è una indicazione unanime da questo punto di vista, sia da parte della maggioranza che da parte dell’opposizione. Non siamo più disposti ad accettare che la situazione della città sia quella che stiamo rilevando da tempo. Tra l’altro – ha aggiunto – l’appalto per la raccolta foglie e il cosiddetto diserbo riguarda solo 1.000 km di strade rispetto ai 5.000 totali di cui è costituita la rete romana. In sostanza vengono raccolte le foglie solo sul 20% delle vie e piazze di Roma. Come si fa?”.

TOP SECRET IL CRONOPROGRAMMA

Gli ha fatto eco Alessandra Agnello, altra consigliera M5S: “La situazione è critica in tutti i municipi – ha tuonato – ma soprattutto in periferia. Ho chiesto da 3 mesi all’assessora Meleo un cronoprogramma della pulizia delle strade e della raccolta foglie, ma non ho ricevuto risposta, cosa devo fare?”. Un problema, quello del cronoprogramma, che ha lamentato anche il Presidente, Daniele Diaco.  

AMA: PROBLEMI PER SMALTIRE LE FOGLIE RACCOLTE

I dirigenti dell’Ama presenti in assise hanno risposto alle accuse lamentando una grave carenza di personale e mezzi, che non gli permetterebbe di pulire adeguatamente la città di Roma. Ma anche gravissimi problemi di gestione dell’enorme mole di foglie raccolta per le strade di Roma, che costituiscono per legge – così hanno sostenuto – un rifiuto indifferenziato, e che come tale deve essere inviato nei centri dei rifiuti di Malagrotta e Rocca Cencia, su cui grava già un surplus di rifiuti a causa della grave crisi della spazzatura che da mesi investe la Capitale.

DA DICEMBRE 2020 DELLE FOGLIE SI OCCUPERÀ IL CAMPIDOGLIO

I dirigenti Ama hanno poi riferito in Commissione che  a partire da dicembre 2020 “Ama dovrà concentrarsi solo sull’attività di pulizia delle strade, mentre invece la raccolta delle foglie e l’attività di diserbo verranno gestite direttamente dal Campidoglio, con una internalizzazione (ossia una gestione diretta, ndr)”. Da chi, però, non l’hanno specificato. Parole che ha fatto sobbalzare dalla sedia più di qualche membro della Commissione, tra cui principalmente Valeria Baglio e Ilaria Piccolo (PD): “Con quali fondi verrà eseguito tale programma? – hanno attaccato le due – i lavori di preparazione del bando dovrebbero già essere in corso, si possono avere notizie a riguardo?”. Questioni sollevate con altre parole ma stesse finalità anche da Andrea De Priamo (FDI): “Come avete intenzione di risolvere il problema della raccolta foglie da qui a dicembre 2020? Come pensate di internalizzare il servizio? Ci sono le risorse? Avete già predisposto il bando destinato a partire tra 11 mesi, visto che i tempi burocratici sono molto lunghi?” In attese di notizie dal Campidoglio, la Commissione è stata riconvocata per metà gennaio.

23/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.