venerdì, 15 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

le opinioni sono contrastanti

Ciclabile Nomentana, sono più le luci o le ombre?

Ciclabile Nomentana, sono più le luci o le ombre?

Sono passati circa cinque mesi da quando, lo scorso luglio, la Prima Cittadina di Roma, Virginia Raggi, ha inaugurato l’ultimo tratto della pista ciclabile di via Nomentana, che da Porta Pia arriva fino a via Valdarno, nel quartiere di Montesacro. Abbiamo chiesto, a chi vive e lavora in zona, cosa ne pensa di questa nuova installazione. “Ci sono sicuramente alcuni vantaggi, come la possibilità, per chi lavora su via Nomentana di andare in ufficio in bicicletta. Bisogna però anche riconoscere che la drastica riduzione del numero di parcheggi ha creato non pochi problemi” dice Alberto, residente dalle parti di via Val D’Aosta. Che aggiunge: “a dir la verità, non vedo molta gente sulla nuova ciclabile. Molto probabilmente perché manca, qui in città, la cultura dell’uso della bici per spostarsi”. Dal canto suo Barbara, che abita in zona Piazza Sempione, dice di essere “a favore delle piste ciclabili, perché le bici sono un bel modo alternativo di muoversi in città: sono ecologiche, mantengono in salute e rallentano i ritmi accelerati a cui il traffico ci sottopone”. Alessandro invece la pensa un po’ diversamente: “Ecologia, iniziative anti-smog e quant’altro sono sicuramente cose belle e importanti. Ma dovrebbero essere attuate con criterio, cioè pensando alle conseguenze che hanno sulla vita delle zone in cui vengono realizzate. Nel caso della nuova pista ciclabile per esempio, i residenti hanno molti meno spazi per posteggiare. Io vivo sulla Circonvallazione e ne risentiamo anche qui. Non parliamo poi della situazione di via Nomentana! Mia sorella, che sta di fronte alla Caserma, è disperata. Quando torna la sera dal lavoro trovare posto per la macchina è un terno al lotto. Penso che prima o poi sarà costretta ad affittare un garage, con costi mensili non indifferenti”.  Marco, residente nel quartiere e componente dell’Associazione Cittadini, Commercianti ed Artigiani, fa inoltre presente che ci sono anche diversi altri problemi, tra i quali il fatto che il tracciato della ciclabile è stato fatto passare di fronte alla scuola “Alberto Manzi” di Via Valdarno. Il che crea non poche difficoltà sia ai genitori (che non potendo per disposizioni dell’Istituto aspettare i figli all’interno sono costretti a farlo fuori, appunto nel mezzo della ciclabile) sia a coloro che transitano a bordo della loro bici. Per avere un quadro di opinioni il più possibile completo, abbiamo infine chiesto cosa ne pensano anche ad alcuni commercianti della zona. Tra loro Stefano, che co-gestisce insieme alla collega Sonia uno storico salone da parrucchiere a via Nomentana, dice che “la pista ciclabile, nata da una civile idea di una vita quotidiana a portata di tutti, non trova secondo me riscontro in una città caotica e ormai in balia del disordine come la Capitale. Purtroppo ci sono problemi logistici legati anche al manto stradale non perfettamente idoneo. Che dire…va bene pedalare ma non a Roma”. E quanto al riscontro sulla sua attività aggiunge: “la mancanza di parcheggio ha inciso tanto. Le clienti si stanno tutte lamentando ed attribuiscono la causa del problema alla pista ciclabile”.

Cristina Di Giorgi

24/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri
Al via i lavori di ripristino del manto stradale a via dei Prati Fiscali. Il 18 giugno, infatti, nell’area si è aperta una profonda voragine. A quasi...

Vigili del fuoco in azione

Notte di fiamme a Val Melaina. Evacuato edificio

Notte di fiamme a Val Melaina. Evacuato edificio

Polizia: arrestati topi d'appartamento e ladri

Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?

Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Sono 39 i nomi di donne proposti per intitolare strade e piazze del territorio

Municipio III propone di intitolare le strade a donne illustri: da Tiziana Cantone a Lady Diana

Municipio III propone di intitolare le strade a donne illustri: da Tiziana Cantone a Lady Diana

L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19
Con l’approvazione dell’Assestamento di bilancio da parte dell’Assemblea capitolina, Roma Capitale ha varato una serie di misure di sostegno alle...

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Roma Capitale
Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Polizia di Ostia e Fidene

Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati

Ingegnosa truffa da 800mila euro: merce in un box di Prati
Gli investigatori del X Distretto Lido di Roma, in collaborazione con i poliziotti del III Distretto Fidene-Serpentara, hanno arrestato tre uomini in flagranza...

Talenti, Giardinetti e Infernetto

Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6

Miss Italia 2023, selezioni Lazio: 4 romane tra le prime 6

Lavoratori in nero e scarse misure di sicurezza

Settebagni: locale di musica dal vivo sotto sequestro

Settebagni: locale di musica dal vivo sotto sequestro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Allagamenti ovunque

Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)

Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)

Sull'edificio della Comando della Guardia di Finanza

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]

65 metri di murale alla Serpentara ad opera di studenti romani [FOTO]
In occasione del Centenario del Nucleo Polizia Economico Finanziaria Roma delle Fiamme Gialle, gli studenti della Rome University of Fine Arts (RUFA) e...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.