sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Rischio di risarcimento ultramilionario

Edilizia, le coop fanno causa al Comune

Edilizia, le coop fanno causa al Comune

Una nuova tegola rischia di abbattersi sui già dissestati conti del Campidoglio. E anche stavolta arriva dal fronte edilizio, per la precisione in riferimento ai cosiddetti Piani di Zona (PdZ) tra i quali principalmente Monte Stallonara (IX), Colle Fiorito (XIV), Anagnina VII), Tor Cervara (IV), Ponte  Galeria (XI), Trigoria IX), Torresina 2 (XIX) Pian Saccoccia (XIV), La Storta (XV), Spinaceto 2 (IX). Costruttori e cittadini in una inedita accoppiata hanno infatti intenzione di portare in tribunale il Comune di Roma. Una ‘class action’ per risarcimento danni per quei programmi di edilizia agevolata e convenzionata, mai portati a termine. L’iniziativa giudiziaria è stata annunciata in una conferenza stampa in Campidoglio il 3 dicembre. Proprio in Campidoglio di recente, a detta dei promotori dell’iniziativa, si sono tenuti un’infinità di tavoli tecnici e una commissione d’inchiesta conclusasi con un nulla di fatto.

ALL’ATTACCO ANCHE BERDINI

A dare sostegno alla causa delle cooperative anche l’urbanista ed ex assessore della giunta Raggi, Paolo Berdini, e praticamente l’intera minoranza dei consiglieri capitolini. E a puntare il dito contro la lunga serie di incompiute al ridosso del Gra, sia gli assegnatari degli alloggi che i costruttori, i quali hanno ricevuto in diritto di superficie terreni pubblici oltre che contributi dalla Regione, e che in cambio avrebbero dovuto affittare e vendere a prezzo calmierato. Insieme – cittadini e costruttori – costituirono delle coop, che si sono poi unite in consorzi per realizzare le cosiddette opere di urbanizzazione. Fogne, strade, parchi, scuole e servizi vari, era quanto prospettato nelle carte progettuali, sulla base delle quali i cittadini hanno stipulato atti di prelazione e versato già fior di quattrini. Ma in molti Piani di Zona non c’è nulla di tutto questo.

“DISTINGUERE TRA COOP E COOP”

E se nei vari procedimenti giudiziari che, proprio nei PdZ, hanno scoperchiato lo scandalo di case affittate da alcuni costruttori a prezzi gonfiati (con finanziamenti regionali intascati), inquilini ed imprese sono uno contro l’altro, in questa fase fanno fronte comune. “Bisogna fare una fondamentale distinzione tra coop sane e quelle meno sane, ossia una piccola parte”, la premessa di Marco Italiano, leader del Comitato Class Action Piani di Zona, formatosi per portare avanti l’iniziativa. Chiedono che vengano rispettate quelle convenzioni urbanistiche firmate a partire dai primi anni 2000 dall’ente capitolino, che ha più di qualche responsabilità sulla spinosa vicenda. Strade che non possono essere realizzate perché mancano i sistemi di smaltimento delle acque piovane, progetti definitivi per opere di urbanizzazione mai approvati dal Dipartimento comunale competente, commissioni di collaudo delle opere mai riunitesi, particelle di terreno mai espropriate, e ancora prezzi massimi di cessione mai fissati.

IL PECCATO ORIGINALE…

Il peccato originale, inoltre, è ben noto: programmi costruttivi fatti partire senza la totale copertura economica per le opere di urbanizzazione. E dopo che molti palazzi sono rimasti vuoti, e molte coop fallite con annesse convenzioni ritirate, non si sa dove prendere i soldi per portare a compimento i PdZ. “Mentre la periferia di questa città sprofonda nel degrado, al Campidoglio si pensa a convogliare tutte le risorse degli uffici sull’affaire Stadio”, la stoccata di Paolo Berdini.  “Procederemo ad una diffida collettiva” , ha spiegato invece l’avvocato Mariano Cigliano, a capo del team di legali che si sta occupando della causa. “E, se entro novanta giorni dalla notifica, – ha precisato –  l’amministrazione comunale non ha avrà intrapreso azioni concrete per sbloccare la situazione, intenteremo una causa contro l’Ente”. Nel frattempo una delegazione del Comitato è stata ricevuta dall’assessore all’Urbanistica Luca Montuori, che dovrà evitare che la partita si sposti definitivamente in sede civile.

01/12/2019
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.