giovedì, 17 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Dichiarazione 730: come scaricarla da Internet

Dichiarazione 730: come scaricarla da Internet

I lavoratori sono obbligati alla compilazione del modello 730, se si tratta di dipendenti o di pensionati. Quando invece ci si riferisce ai titolari di partita IVA, si deve compilare il modello Redditi Persone Fisiche. In tutti e due i casi è possibile accedere, collegandosi al sito dell’Agenzia delle Entrate, al modello che viene inviato. In questo modo si può scaricare e lo si ha sempre a disposizione. Ma come fare esattamente per scaricarlo, per tenerne sempre una copia con sé?

Come accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate

Per poter scaricare la propria dichiarazione 730 o altri documenti personali dai siti della Pubblica Amministrazione, inclusa l’Agenzia delle Entrate, è essenziale disporre di un’autenticazione sicura. Tra i metodi più comuni vi è lo SPID, che consente un accesso rapido e sicuro a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione. Qualora non se ne disponesse, è possibile attivarlo in maniera piuttosto semplice (al riguardo l’approfondimento di letterasenzabusta.com, portale tra i più autorevoli in materia, aiuta a capire come fare lo SPID da casa) oppure, in alternativa, si possono utilizzare la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), insieme a un lettore di smart card collegato al dispositivo utilizzato per l’accesso.

Utilizzando questi metodi, si può recuperare la stampa, collegandosi direttamente alla sezione Modello Unico / Redditi Persone Fisiche oppure alla sezione Modello 730. È possibile visualizzare e scaricare la dichiarazione inviata, con la presenza anche di versamenti che si sono realizzati tramite il modello F24.

Come fare per scaricare la dichiarazione online

La procedura, anche se sembra particolarmente complessa, in realtà è davvero molto semplice, perché basta connettersi al sito dell’Agenzia delle Entrate. Così si può accedere rapidamente alla dichiarazione dei redditi online in maniera diretta. Si può utilizzare lo SPID, come già si è detto, oppure si può ricorrere alla Carta d’Identità Elettronica o alla Carta Nazionale dei Servizi, come si è spiegato.

Dopo aver effettuato l’accesso, bisogna andare nel servizio della consultazione del cassetto fiscale. Occorre portarsi nel lato a sinistra che riporta un menu, fra le cui diciture c’è anche quella relativa alle dichiarazioni fiscali. Poi si clicca su Modello 730 e ancora su annualità disponibili. A questo punto si deve selezionare il periodo d’imposta di cui si ha bisogno.

Poi si clicca su stampa modello, la cui funzionalità ha una doppia valenza: si può consultare oppure si può scaricare la dichiarazione dei redditi in formato PDF. Così però non si ha la ricevuta di presentazione e non si ha nemmeno quella di accettazione della dichiarazione. Nella prima pagina viene riportato un codice identificativo.

Come scaricare la dichiarazione precompilata

Alcuni preferiscono ricorrere alla dichiarazione dei redditi precompilata. Per scaricarla, in questo caso, si deve accedere sempre al sito dell’Agenzia delle Entrate e portarsi nella sezione alla voce “La tua dichiarazione precompilata”. Si clicca su dichiarazione inviata, per andare poi a cliccare sul pulsante scarica. Questa funzione serve a scaricare i dati della dichiarazione dei redditi, per poi eventualmente anche modificarla tramite l’apposito programma che si chiama Redditi PF Online.

Chi ha versato delle somme tramite la funzione versamento F24 può anche stampare il modello stesso che ha inviato. Cliccando sulla voce ricevute, si ha l’accesso a tutte le ricevute dei pagamenti. C’è anche un modo per stampare tutte le ricevute proprio dei versamenti F24. Si clicca sulla sezione “la tua dichiarazione precompilata”, poi si clicca su ricevute e si stampa il modello.

Quest’ultimo è riconoscibile perché riporta la dicitura RPF23, che si trova nel menu tipo documento. Per visualizzare e stampare il modello di versamento, si deve andare nella sezione versamento F24, ricordandosi che la ricevuta dei versamenti effettuati è disponibile entro cinque giorni dall’invio della dichiarazione dei redditi.

18/04/2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.