giovedì, 21 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Federalberghi Roma: "Importante tutelare turisti, tour operator e albergatori"

Colosseo, arrivano i biglietti anti-truffa. Le polemiche

Colosseo bagarinaggio biglietti nominativi Alessandro Onorato Federico Rocca Federalberghi Roma

È di tre giorni fa la denuncia social di Alessandro Onorato – assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale – che, in un video condiviso sui suoi canali, ha raccontato, a quanti lo seguono, della vendita al rialzo dei biglietti per la visita del Colosseo. La causa difesa da Onorato – sposata, tra gli altri, da Federalberghi Roma – si è subito scontrata con la dura replica delle opposizioni, già al lavoro per trovare una soluzione al problema.

COLOSSEO, DA 7 MESI LA TRUFFA: “VENDITA DI BIGLIETTI DOPATI” 

“Siamo al Colosseo, uno dei monumenti più importanti al mondo, il simbolo di Roma e dell’Italia. Perché siamo qui? Perché ormai da mesi denunciamo una vergogna, che vogliamo socializzare insieme a voi”, si apre con queste parole la segnalazione social dell’assessore capitolino Alessandro Onorato, contro la “vendita dopata” dei biglietti del Colosseo. Una situazione, quella denunciata dall’assessore, che si protrarrebbe da 7 mesi.

L’appello di Onorato fa riferimento a quelle società – soprattutto estere – che utilizzerebbero sistemi automatici, i cosiddetti bot, per acquistare in blocco i biglietti dai siti di vendita tradizionali, per poi rivenderli a costi molto più elevati. “Il biglietto costa 16 euro più le prevendite – spiega ancora, nel video, Onorato – ma appena provi a comprarlo immediatamente non riesci, perché ci sono società organizzate, soprattutto all’estero, che con acquisti multipli, con i cosiddetti bot, si accaparrano tutti i biglietti. L’utente o le agenzie romane/italiane turistiche non li trovano più, ma incredibilmente, un minuto dopo, si trovano a 5 volte il prezzo, a 6 volte il prezzo, da 16 euro a 50, da 16 euro a 100 euro”.

ROCCA: “DISASTRO EREDITATO DA FRANCESCHINI, STOP AL BAGARINAGGIO CON BIGLIETTI NOMINATIVI” 

“Ministro Sangiuliano, Dottoressa Russo, è giunta l’ora di intervenire, cos’altro dobbiamo aspettare?”, con queste parole Onorato chiude il suo video denuncia, passando la palla al Ministero dei Beni Culturali e alla Sovrintendenza Archeologica del Colosseo, responsabili della gestione del sito. La replica alle parole di Onorato – che in poche ore ha fatto il giro dei principali quotidiani nazionali online – è arrivata da Federico Rocca, consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, e presidente della Commissione Trasparenza.

“Abbiamo ereditato questo disastro dalla gestione Franceschini – ha dichiarato Rocca – tristemente nota per i tanti ricorsi e vertenze con le quali ci stiamo ancora confrontando, pertanto, informiamo l’assessore Onorato che non solo stiamo riparando ai danni fatti dal partito di cui fa parte, ma che arriveremo al biglietto nominativo così da evitare qualsiasi situazione di bagarinaggio o acquisto improprio da parte dei grandi gruppi”.

ROCCA: “ONORATO SI PREOCCUPI DEL DEGRADO DELLA CAPITALE”

“Piuttosto, Onorato, se è veramente preoccupato dell’immagine della città agli occhi dei turisti – continua Rocca – si preoccupi di riportare il decoro per le strade di Roma ormai invase di rifiuti, topi, blatte, gabbiani e cornacchie, per non parlare dei continui disservizi del trasporto pubblico locale. È quanto mai paradossale lamentarsi di un sistema di bigliettazione messo in piedi dal suo stesso partito e chiudere gli occhi davanti al degrado nel quale versa la Capitale”.

IL GRIDO DI FEDERALBERGHI: “TUTELA PER TURISTI, TOUR OPERATOR E ALBERGATORI”

Nel frattempo, tra gli altri, l’appello di Onorato ha incontrato la piena approvazione di Federalberghi Roma, da cui provengono preoccupazioni circa le sorti di albergatori e tour operator. “Ci auguriamo che le Istituzioni intervengano prontamente, ad ogni livello, per porre rimedio a questa situazione che danneggia fortemente l’immagine della città ed il suo turismo”, ha dichiarato il Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli.

“In questo periodo di grande ripresa per Roma è fondamentale che il monumento simbolo della nostra Capitale possa essere visitato da tutti ad un prezzo equo – prosegue Roscioli – ed i turisti, i tour operator e gli stessi albergatori non siano danneggiati, anche indirettamente, nelle loro attività da chi non rispetta le regole”.

19/09/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Era diventato ricettacolo di rifiuti e rifugio di senzatetto

Lotta al degrado urbano di Roma: rimosso chiosco abbandonato da anni in Via Nazionale

Lotta al degrado urbano di Roma: rimosso chiosco abbandonato da anni in Via Nazionale
Nella mattinata di ieri 20 settembre, il Municipio Roma I Centro ha compiuto un importante passo avanti nella lotta al degrado urbano, procedendo alla...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Episodio da film

30enne ruba l'auto alla Polizia locale, scatta l'inseguimento. Arrestata

30enne ruba l'auto alla Polizia locale, scatta l'inseguimento. Arrestata

Scoperta coltivazione in proprio in casa di un 28enne nel quartiere Tuscolano Nord

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto
Gli agenti della Polizia di Stato della sezione Volanti di Roma, unitamente ai poliziotti del commissariato Appio, hanno arrestato un uomo italiano di...

Il concerto ha fatto “tremare” la Capitale. Ed è arrivato lo stop ai concerti  

Travis Scott al Circo Massimo, Federalberghi: “Incomprensibili polemiche”

Travis Scott al Circo Massimo, Federalberghi: “Incomprensibili polemiche”
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Lotta al degrado urbano di Roma: rimosso chiosco abbandonato da anni in Via Nazionale

Lotta al degrado urbano di Roma: rimosso chiosco abbandonato da anni in Via Nazionale

Era diventato ricettacolo di rifiuti e rifugio di senzatetto

Colosseo, arrivano i biglietti anti-truffa. Le polemiche

Colosseo, arrivano i biglietti anti-truffa. Le polemiche

Federalberghi Roma: "Importante tutelare turisti, tour operator e albergatori"

Polizia: arrestati topi d'appartamento e ladri

Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?

Furti in appartamento: sapete quale è l'oggetto più rubato a Roma?
Nel mondo dei furti in abitazione a Roma, sono tanti gli oggetti che i ladri cercano quando entrano in una casa: soldi gioielli, elettronica... Ma il più...

Dovrebbe essere pronta dopo le festività natalizie

Lo storico liceo Vittoria Colonna di Roma avrà una sua succursale

Lo storico liceo Vittoria Colonna di Roma avrà una sua succursale

Rimozione di rifiuti, erbacce e manufatti abusivi

Pulizie e manutenzione straordinaria delle banchine del fiume Tevere

Pulizie e manutenzione straordinaria delle banchine del fiume Tevere
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Opera di riqualificazione urbanistica in vista del Giubileo 2025

Partono i lavori per la pedonalizzazione di Piazza Pia

Partono i lavori per la pedonalizzazione di Piazza Pia

Partono i cantieri al Ponte dell'Industria e a Piazza della Repubblica

Prime chiusure stradali per i lavori in vista del Giubileo 2025

Prime chiusure stradali per i lavori in vista del Giubileo 2025
Sono partiti oggi i lavori per le prime due grandi opere in cantiere in vista del Giubileo 2025. Saranno i cantieri del Ponte dell’Industria e di...

Le dichiarazioni dell'assessora Alfonsi dopo il crollo di ieri

La situazione dei pini a Roma

La situazione dei pini a Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.