Il Comune di Roma ha organizzato con la collaborazione dei Municipi il “Pranzo diffuso di Ferragosto” una iniziativa per le persone che rimangono in città il 15 agosto. Un’occasione per stare insieme, combattere la solitudine e affrontare il caldo passando una giornata in compagnia. 1.500 anziani potranno trovarsi in luoghi freschi per pranzare e passare una bella giornata insieme. In molte sedi seguiranno balli, cocomerate e momenti ludici e di socializzazione.
L’Assessorato, insieme ai Municipi, per il giorno di Ferragosto un luogo di aggregazione per chi rimane in città. L’iniziativa rientra nel “Piano caldo” che ha previsto iniziative come i soggiorni giornalieri al mare, l’assistenza leggera, attività nei parchi e 18 piscine all’aperto a disposizione con 5.000 posti giornalieri gratuiti per gli over 70.
“Il pranzo diffuso di Ferragosto – scrive il Comune in una nota stampa – rappresenta un’occasione di convivialità importante per le persone anziane, fragili o semplicemente con poche relazioni sociali. È un segnale significativo, voluto da questa amministrazione con la collaborazione dei Municipi, per ricostruire un lavoro di comunità e di sostegno reciproco contro la solitudine”.
Certamente una bella iniziativa. Peccato che se ne abbia traccia in soli 3 Municipi.
Municipio I
Nel Municipio Roma I Centro il pranzo avrà luogo presso il Centro Sociale Anziani “Sabotino” (Via Sabotino 7, 00195 Roma). Per info e prenotazioni Nahid +39 339.2371519
Municipio VII
Per prenotarsi, chiamare tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30 ai seguenti numeri: dal 1° al 5 agosto 06-69610249 – dal 6 al 12 agosto 06-69610202/203
Municipio XI
Centro Sociale Anziani “Mario Roma” di via Calamandrei, nel quartiere Trullo. Per prenotazioni chiamare i numeri 392-2233538 oppure 342-7126442.