Orticola di Roma – Scalinata Trinità dei Monti
Per valorizzare al meglio la naturale propensione della capitale al verde, la vetrina principale dell’evento sarà in Viale delle Magnolie, a Villa Borghese, con i banchi del mercato temporaneo e la mostra realizzati per l’occasione. Ma, se qui ci sarà la massima concentrazione di operatori del settore e appassionati visitatori, Orticola si diramerà anche tra le strade del lusso cittadino. Così turisti e romani potranno fare uno shopping di lusso tra piazza di Spagna, via Frattina, via Borgognona e in una eccezionale via Condotti aggraziata grazie ai flower designer, quei fioristi specializzati che con creatività ed esperienza sul campo hanno fatto della loro passione un lavoro di alto livello, progettando e realizzando allestimenti floreali, composizioni e addobbi per eventi di diversa natura. Per esempio, dal 2 all’8 maggio via Condotti sarà contornata da fiori cominciando dalle due colonne floreali all’inizio della strada, poi segnata da originali e coloratissime installazioni di fioriere, che creano un’illusione prospettica di un insieme con la scalinata di Trinità dei Monti. Un altro dei posti magici di Roma, che dal 12 aprile è stata addobbata con 300 azalee (ericacee del genere Rhododendrum Indicum) bianche e lilla, piante di gran pregio coltivate e curate direttamente dal Servizio Giardini di Roma Capitale nel Semenzaio comunale di S. Sisto, tra il colle del Celio e le Terme di Caracalla. Sono state invece usate fioriere e coppe di marmo bianco con begonie rosse e bianche, per adornare piazza e cordonata del Campidoglio e via dei Fori Imperiali.
Dal 6 all'8 maggio
Orticola, in centro la mostra-cercato dedicata al florovivaismo
Dal 6 all’8 maggio la Capitale ospiterà un grande evento tra Villa Borghese e via Condotti: Orticola di Roma, la mostra mercato del verde, per la prima volta nel centro storico della Capitale. Un appuntamento imperdibile per appassionati e operatori di florovivaismo, natura, arte e mobilità sostenibile, patrocinato da Regione Lazio, Assessorati all’Ambiente e Turismo del Comune di Roma, Confcommercio Roma, Fondo per l’Ambiente Italiano (Fai), Associazione Via Condotti.
05/05/2022
Primo piano
Terminati i lavori di restauro
Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere
Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente
"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket
Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi
"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma
Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione
Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento
La Fontana di Trevi a pagamento?
Roma Capitale
Da giovedì 12 settembre previste modifiche alla viabilità dell’area
Piazza Risorgimento cambierà volto in vista del Giubileo: al via i lavori di riqualificazione
In via della Pace e in via Milazzo
La Questura di Roma ordina la chiusura 8 strutture alberghiere irregolari situate nel centro storico
Dal 16 al 22 settembre
Roma si prepara per "Rome Future Week"
Tutte le attività in programma
Roma a Ferragosto, cosa fare
Controlli su autostrade e statali
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
40 persone evacuate dall'Osservatorio Astronomico
Incendio minaccia Monte Mario: evacuata anche la Rai
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592