venerdì, 11 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

35 minuti al giorno in auto a cercare posteggio

Ecco i quartieri in cui è più difficile trovare parcheggio a Roma

Ecco i quartieri in cui è più difficile trovare parcheggio a Roma

Blurred picture of traffic jam on rush hour in evening time.

Trovare subito parcheggio a Roma è un’impresa che riesce solo a coloro che hanno un garage o un posto auto assegnato oppure a chi è estremamente fortunato. Secondo un recente studio di https://parclick.it la principale compagnia di prenotazione di parcheggi in Europa con più di un milione di utenti attivi, i romani che vogliono parcheggiare in strada passano una media di 35 minuti ogni giorno alla ricerca di un posto libero, arrivando anche a 45 minuti a seconda del quartiere. Facendo due calcoli, si tratta di quasi 12 ore al mese, senza contare i fine settimana. In base allo studio, sette romani su dieci usano ogni giorno l’auto privata per andare al lavoro, il che significa che a Roma ci sono tre volte più auto di quante la città ne possa ospitare e il doppio ad esempio di quelle di Parigi; ma solamente un terzo di questi cittadini ha il suo parcheggio. Inoltre, la pandemia non ha aiutato; le persone hanno preferito utilizzare l’auto al posto dei mezzi pubblici, anche chi prima si recava abitualmente a lavoro in autobus o metropolitana. E ancora oggi, nonostante ci siano dati buoni sul numero dei contagi e dei vaccinati, anche a fronte dell’aumento dei prezzi del carburante, il numero di romani che utilizza il proprio mezzo privato quotidianamente non è diminuito.  I dati dello studio di Parclick rivelano che l’orario peggiore per parcheggiare a Roma è tra le 19 e le 20, quando la gente rientra a casa dopo aver finito di lavorare. Per quanto riguarda i quartieri, quelli “più difficili” per trovare un posto libero e in cui la gente perde più tempo per trovarlo, sono Roma Centro, i dintorni della Stazione di Termini, Prati, San Giovanni, San Lorenzo e Trastevere. Molto complicato anche riuscire a parcheggiare dopo le 20, orario in cui la maggior parte delle ZTL finisce di essere attiva e sia i residenti che i non residenti dei quartieri inclusi nelle varie zone possono parcheggiare gratuitamente.

Inoltre, è molto difficile trovare parcheggio anche al mattino tra le 8 e le 9, orario in cui la gente si reca a lavoro, soprattutto nei quartieri periferici e nelle zone in cui si concentrano molte aziende. Infine, lo studio rivela che il costo medio di un posto auto a Roma è di circa 150 euro al mese, ma può arrivare a 300 euro e oltre in alcune zone della città. Lo studio mostra anche che sei automobilisti italiani su dieci ritengono sia fondamentale aumentare il numero di posti auto disponibili nelle zone più congestionate delle città e offrirli all’utente in modo accessibile, ad esempio con abbonamenti mensili a prezzi bassi; questo tuttavia non si ottiene necessariamente costruendo nuovi parcheggi, bensì rendendo più efficienti quelli che già esistono, cosa per cui la tecnologia è fondamentale. Secondo gli esperti di Parclick.it il 95% dei parcheggi italiani non sta attualmente massimizzando i propri livelli di occupazione e ricavi perché non si affida a soluzioni di vendita online. Luis Paris, CEO di Parclick ha commentato: “Chi prende quotidianamente l’auto per spostarsi in città sa molto bene che passare circa 35 minuti al giorno per parcheggiare è qualcosa di davvero estenuante. Significa quasi sprecare mezza giornata ogni mese a cercare un posto libero mentre si va o si torna dal lavoro. Noi di Parclick crediamo fermamente nella necessità di rendere i parcheggi di questa città più efficienti e accessibili ai cittadini, attraverso nuove tecnologie che faranno sì che molti spazi non siano più sottoutilizzati e possano essere messi a disposizione dei cittadini a prezzi più economici”.

27/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.