sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Mozione di Paolo Ciani, consigliere capitolino e regionale

Ciani: “Torniamo a dare voce agli stranieri di Roma, eleggendo i nuovi Consiglieri Aggiunti”

Ciani: “Torniamo a dare voce agli stranieri di Roma, eleggendo i nuovi Consiglieri Aggiunti”

Intervista a Paolo Ciani, consigliere capitolino in quota Demos Democrazia Solidale, che ha presentato una mozione, approvata a maggioranza il primo marzo, per indire nuove elezioni dei Consiglieri Aggiunti in Assemblea Capitolina.

Consigliere Ciani, chi sono i consiglieri aggiunti?
“I Consiglieri Aggiunti sono una figura prevista dallo Statuto di Roma Capitale per garantire anche ai cittadini non comunitari residenti nella nostra città il diritto di rappresentanza. In altre parole nelle liste elettorali possono candidarsi solo cittadini italiani o appartenenti alla Unione Europea, ma come è evidente a tutti, Roma è una città multietnica, dove vivono, lavorano, crescono i loro figli anche cittadini di paesi non appartenenti alla UE. Pensiamo ai tanti cittadini stranieri come le tante donne ucraine che, da ben prima dello scoppio di questa guerra, vivono a Roma e lavorano nella cura delle persone. Anzi, nel contesto attuale, proprio loro che sono già integrate nella nostra realtà, sono state un valido aiuto nelle iniziative di supporto, di aiuto, di accoglienza, facendo da interpreti, in primo luogo, ma soprattutto da ponti tra le due culture. Anche loro, come gli altri stranieri che vivono a Roma e che a tutti gli effetti partecipano alla vita della Capitale (gestiscono attività commerciali, pagano le tasse, i loro figli vanno a scuola) hanno diritto ad una rappresentanza. Lo Statuto gli riconosce questo diritto agli articoli 20 e 28, ma i 4 Consiglieri Aggiunti sono stati eletti per l’ultima volta nel 2006, con un mandato che è terminato nel 2013”.

I consiglieri aggiunti danno rappresentanza ai cittadini non comunitari residenti in città

E da allora?
“Nulla. Dal 2014 questi cittadini stranieri a Roma sono privi di rappresentanza. E parliamo di una popolazione che al 1° gennaio 2020 a Roma costituiva il 7,4% dei romani, percentuale in aumento già prima dell’arrivo dei profughi dall’Ucraina. Roma è una città universale per natura, storia, cultura e tradizione, una città accogliente e inclusiva. La nostra realtà è fatta di condivisione quotidiana con tanti cittadini non comunitari, quindi non è logico che chi vive qui secondo le nostre leggi ma è nato in un paese che non rientra nella Unione Europea non abbia da anni una persona che ne rappresenti i diritti. A livello nazionale, come Demos, abbiamo proposto di estendere il diritto di voto alle elezioni comunali ai cittadini extracomunitari residenti da almeno 5 anni, e intanto abbiamo voluto reintrodurre in Aula questa figura importante”.

Qual è esattamente il loro ruolo in consiglio?
“I Consiglieri Aggiunti partecipano alle sedute dell’Assemblea Capitolina, ai lavori delle Commissioni Capitoline Permanenti e Speciali con diritto di parola e non di voto su tutti gli argomenti all’ordine del giorno. E lo stesso vale per il Consigliere Aggiunto previsto in ogni municipio della Capitale”.

Ascoltare e far partecipare tutti mi sembra importante per un paese democratico e solidale

Dal momento che non votano, la loro presenza è davvero utile?
“A mio avviso sì. Il lavoro dei Consiglieri non è solo votare, ma prima e soprattutto preparare gli atti che si vanno a votare. E i Consiglieri Aggiunti, come tutti gli altri, possono presentare interrogazioni, interpellanze, mozioni e risoluzioni: atti che portino all’attenzione dell’Aula questioni rilevanti anche per i “nuovi” romani. Questo permette di instaurare un confronto democratico davvero proficuo in merito a qualsiasi genere di questione, tenendo conto dell’opinione di chi oggi è escluso dall’elettorato attivo, ma vive le medesime realtà di ciascuno. Prima dell’approvazione della mozione c’è stato un utile confronto con i colleghi e lavoreremo alla redazione di un documento che delinei ancora meglio le competenze dei Consiglieri Aggiunti. Ascoltare e far partecipare tutti mi sembra importante per un paese democratico e solidale”.

E non potrebbe essere fatto dagli altri consiglieri?
“È quello che si pensava prima dell’ampliamento del diritto di voto: i poveri potevano essere rappresentati dai ricchi, dai colti; così come le donne. Ma la democrazia è altro: è ampliamento dei diritti e della partecipazione. I Consiglieri aggiunti con la loro sola presenza in Aula rendono tangibile e concreta anche in un contesto istituzionale, quell’integrazione di cui tanti luoghi della nostra città sono pieni: un segno importante, a mio parere, di democrazia davvero inclusiva”.

La figura dei Consiglieri Aggiunti può migliorare i rapporti con le comunità straniere presenti in città?
“Credo che i romani abbiano dimostrato anche in questi giorni un grande spirito di accoglienza. In anni passati si è soffiato sul fuoco della divisione, ma credo sia fondamentale costruire a Roma una città coesa uscendo da una logica di “noi” e “loro” e insistendo su un “noi” che tenga tutti uniti”.

17/04/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.