Da fine marzo inizio di aprile, la stessa procedura veloce e rapida di prenotazione dei vaccini anti-Covid, potrà essere utilizzata dai circa 6 milioni di residenti del Lazio per prenotare qualsiasi altro esame o visita medica specialistica, con un semplice click dal sito internet della Regione, da cui si potrà accedere da pc o smartphone. Sempre da internet, sarà possibile pagare anche il ticket. Tale sistema di prenotazione digitale, andrà ad affiancare i sistemi preesistenti: il sistema di prenotazione telefonica delle prestazioni sanitarie (il Recup) e il sistema fisico, ossia quello dei centri di prenotazioni sparsi sul territorio regionale. In sostanza, il sistema di informatizzazione che ha permesso al Lazio di primeggiare nella prenotazione dei vaccini (sono state oltre 13 milioni e mezzo le dosi prenotate ed effettuate nel Lazio) verrà a breve quindi ‘traslato’ anche per il resto dei servizi medico/sanitari.
COME FUNZIONERÀ IL SERVIZIO?
Basterà quindi avere la prescrizione del proprio medico di base, aprire l’app dallo smartphone o andare dal pc sul sito internet regionale, inserire il numero di tessera sanitaria e inquadrare (nel caso di applicazione) o trascrivere (nel caso si stia utilizzando computer) il numero stampato subito sotto il codice a barre, per visualizzare in un click la prima disponibilità e l’ospedale più vicino o l’ambulatorio che si preferisce. In questo modo sarà più facile prenotare una visita o un esame specialistico rispetto a chiamare il Recup (069939) o fare la fila fisica nel centri di prenotazione.