giovedì, 17 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Relazione ridotta da 70 a 20 pagine

Concorsopoli, finisce in bagarre la seduta della Commissione Trasparenza Lazio

Concorsopoli, finisce in bagarre la seduta della Commissione Trasparenza Lazio
È finita in bagarre la seduta della Commissione Trasparenza Lazio che si era riunita stamattina, 1 dicembre, con lo scopo di approvare la relazione finale che avrebbe dovuto accertare quanto accaduto nel corso del concorso di Allumiere per assumere personale a tempo indeterminato destinato alla Regione Lazio, a ridosso di Natale 2020, ribattezzato poi dalla stampa ‘caso concorsopoli’. La Commissione, dopo aver messo al voto osservazioni e sub-osservazioni presentate dai consiglieri, ha approvato la relazione finale, ma non senza polemiche dai toni asprissimi tra maggioranza e opposizione, con gli esponenti della minoranza, tra i quali la presidente della Commissione Chiara Colosimo, che hanno espresso voto contrario, accusando Pd e M5S di aver ‘edulcorato’ e tagliato il lavoro della commissione, riducendo a soli 20 le circa 70 pagine della relazione inizialmente redatta. I capigruppo di Lega e Forza Italia, Orlando Tripodi e Giovanni Simeone, hanno abbandonato la seduta al momento della votazione. Al termine della riunione, la presidente della commissione, Chiara Colosimo (Fdi) ha espresso “rammarico” dopo aver visto “rimosse tutte le parti fondamentali” della relazione, compresa “una dichiarazione dell’ex vicepresidente di quest’organo, Patanè, in cui diceva che c’era stato il cosiddetto ‘miracolo di Natale’: tutto questo mi mette in forte imbarazzo e mi costringe a votare in modo contrario. Tra pochi giorni – ha aggiunto la Presidente Colosimo – con il Natale, arriverà anche l’anniversario delle famose assunzioni in Consiglio regionale tramite la graduatoria di Allumiere. Il caso, noto a tutti come Concorsopoli, vede oggi la sua pagina finale, almeno per quello che riguarda la commissione che presiedo. Dopo oltre un anno di lavori e di denunce, purtroppo oggi vedo votare

una relazione che è esattamente il contrario di quello che avrei voluto. Noi abbiamo fatto un lavoro di 70 pagine in cui si metteva nero su bianco tutto quello che non aveva funzionato, le irregolarità amministrative e gli scempi politici- ha sottolineato la presidente della commissione Trasparenza- ma la maggioranza a guida M5S e soprattutto Pd ha pensato di fare altro: ha stravolto la relazione, trasformandola in sole 20 pagine in cui nulla c’è scritto né dei salti in graduatoria, né dei miracoli di Natale, né delle moltiplicazioni dei pani e dei pesci che ormai tutti conoscono. Posso soltanto dirvi che sono sì molto avvilita, ma se questa è la pagina finale per la commissione Trasparenza sicuramente non è la pagina finale per me, perché non posso arrendermi a pensare che alcune cose siano sempre e comunque concesse. Esiste, e spero che esisterà, una giustizia anche su Concorsopoli”.

La Commissione Trasparenza è stata istituita dal Consiglio del Lazio tra aprile e maggio scorso, proprio dopo il caso consorsopoli di Allumiere che ha comportato, tra le altre cose, le dimissioni di Mauro Buschini, allora presidente del Consiglio poi dimissionario. La Commissione Trasparenza del Lazio è composta da 10 membri: Chiara Colosimo (FdI) presidente; Fabio Capolei (FI) Vicepresidente; Marta Bonafoni (Lista Zingaretti); Alessandro Capriccioli (Europa Radicali); Paolo Ciani (Demos); Francesca De Vito (M5S); Marta Leonori (PD); Valerio Novelli (M5S); Giuseppe Simeone (FI); Orlando Tripodi (Lega).

Tra i partecipanti – così ha accertato la Commissione nel corso di innumerevoli sedute – vi erano almeno 16 fra militanti, dirigenti e collaboratori di partito, molti dei quali già lavoravano negli uffici regionali: tutti costoro si sono poi guadagnati l’assunzione a tempo indeterminato . Sul caso due procure, Civitavecchia e Roma, poi hanno aperto un fascicolo di indagine, ancora in corso. Secondo la presidente della Commissione, Chiara Colosimo, la maggior parte degli assunti ossia 29 su 44 non aveva requisiti sufficienti per l’assunzione.

Di tutt’altro avviso la maggioranza Pd-M5S: “Dopo il lavoro di questi mesi – così scrivono in una nota le consigliere e i consiglieri di maggioranza Marta Leonori (Pd), Valerio Novelli (M5S), Marta Bonafoni (Lista Civica Zingaretti), Paolo Ciani (Centro Solidale-Demo.S), Alessandro Capriccioli

(+Europa Radicali), Enrico Maria Forte (Pd) – che hanno visto la Commissione Trasparenza impegnata nelle audizioni sulle procedure concorsuali eseguite presso il Comune di Allumiere, nella seduta di questa mattina abbiamo approvato la relazione finale. Il documento ha l’obiettivo di riallineare l’esito dei lavori con il compito istituzionale che questa stessa Commissione- istituita con voto unanime dall’aula del Consiglio regionale- si era data, superando ogni intento polemico o, peggio, inquisitorio, al di fuori del perimetro delle sue competenze. Nella relazione approvata oggi diamo conto in maniera chiara e trasparente del lavoro svolto in questi mesi da maggioranza e opposizione e ne chiediamo la trasmissione, assieme ai verbali delle sedute, al presidente del Consiglio regionale, Marco Vincenzi”.

01/12/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.