lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostia

Il Piano di rivalorizzazione di Ostia Antica convince a metà

Il Piano di rivalorizzazione di Ostia Antica convince a metà
Ostia antica, un gioiello storico con un parco archeologico che si fregia del Marchio di Patrimonio Europeo, uno splendido borgo medioevale, parte della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, che sta subendo cambiamenti importanti, a tratti invasivi, previsti in un piano di rivalorizzazione che mira a una futura isola ambientale. Interventi tenuti sotto stretto controllo dalla cittadinanza, che ha assistito nel breve periodo dall’abbattimento di pini centenari su Via della Stazione di Ostia Antica (messa in sicurezza e propedeuticità al percorso pedonale verso gli Scavi), alla cementificazione nel Parco dei Ravennati. I cittadini denunciano le opere ritenute impattanti, rivolgendosi al Municipio, senza mai abbassare la guardia, dimostrando che i cittadini non permettono più che le cose importanti siano lasciate al caso.

LA COLATA DI BITUME NEL BORGO E GLI EX LAVATOI

Associazioni e Comitati protestano su opere inaccettabili come le colate di bitume tra i sampietrini del borgo. Il Presidente della Pro Loco Paolo Bondi si è immediatamente scagliato contro l’operazione manutentiva, giustificata dalla sicurezza e dall’urgenza, definendola uno “scempio” e ha chiesto riscontro all’Assessore Bollini, Politiche Lavori Pubblici, Urbanistica e Mobilità. L’intervento a gamba tesa ha funzionato: in pochi giorni è stato ripristinato il selciato originale. Bondi si è espresso anche nei confronti della presa in consegna dei locali Ex Lavatoi da parte dell’Amministrazione, spazi finalmente recuperati per essere utilizzati attraverso un bando pubblico, per fini istituzionali, turistici e culturali: “Ne avremmo voluta una fruizione pubblica, non un affidamento specifico, a questo punto attendiamo il bando nella speranza che tutta la cittadinanza possa trarne vantaggio”.

LA QUESTIONE DEL PARCO DEI RAVENNATI

Poi c’è la cementificazione servita al ripristino dell’area giochi nello storico Parco dei Ravennati che ha sollevato molte proteste. Primo tra tutti, SOS Soccorso Cittadino si è preoccupato di fare chiarezza su questi lavori: “Perché queste colate di cemento per l’installazione dei nuovi giochi? Ci aspettavamo materiale ecocompatibile, in un momento in cui si parla tanto di rispetto dell’ambiente”. Interventi definiti urgenti e necessari, vista la vetustà e soprattutto la pericolosità dei giochi vandalizzati negli ultimi anni, come la stessa Amministrazione ha voluto dichiarare sui Social, promettendo anche l’installazione di giochi inclusivi per la disabilità. “Questo è uno degli interventi previsti per riqualificare Ostia Antica nell’ambito di tutta una serie di azioni programmate, per rendere più decoroso accogliente e degno della sua antica storia un luogo che un giorno, speriamo, possa anche fregiarsi del titolo di sito Unesco”, come ha affermato la Presidente Di Pillo. Opere che fanno parte di importanti investimenti per la riqualificazione dei parchi del verde pubblico del territorio, per un intervento pari a 8 milioni di Euro, come ha sottolineato Alessandro Ieva, Assessore Ambiente Territorio e Sicurezza del X Municipio. Molti hanno comunque apprezzato quest’opera, soprattutto perché a favore dei bambini, considerandola un’azione che finalmente cancella il degrado in cui l’area versava da troppo tempo. C’è poi, chi ha voluto dare un contributo alla valorizzazione del sito dal sapore storico, come il geometra e ambientalista Piero Labbadia: “Già negli anni 30 si pensava a una speciale progettazione del Parco dei Ravennati, inserito in un contesto storico e ambientale di pregio, un progetto del famoso architetto Raffaele de Vico. E’ stato uno dei più grandi architetti progettisti del verde, intervenuto nelle più famose ville storiche romane. Questo parco merita un’attenzione particolare, deve essere considerato storico e non un luogo per attività ludiche, per queste altri spazi all’interno della cittadina potrebbero essere dedicati. Il parco tra l’altro fa parte della Riserva del litorale Romano, non si capisce quindi il perché dell’utilizzo del cemento e delle schiume poliuretaniche assolutamente in contrasto con quei materiali permeabili necessari all’interno di una riserva”.

25/03/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Concessioni demaniali in assegnazione

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre
Con una decisione storica, Roma Capitale ha ufficializzato l’avvio della stagione balneare del Litorale romano per il 2025: le spiagge di Ostia apriranno...

Under 19 classe Techno 293

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf

Progetto da 110 milioni di euro

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa

Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Introdotto in una scuola di Roma un simulatore dell'esame di maturità basato sull'AI

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità

L'Intelligenza Artificiale rivoluziona l'esame di maturità
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.