martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Testaccio

Partita sospesa per Campo Testaccio: quale sarà il suo destino?

Partita sospesa per Campo Testaccio: quale sarà il suo destino?
“Il passaggio con il Comune e le società private non comporterà alcun ritardo rispetto alla riapertura dell’impianto”. Ci eravamo salutati a luglio con questa promessa di Angelo Diario, presidente della commissione Sport, sul Campo Testaccio. Ma, nel frattempo, il ritardo è diventato l’ultimo dei problemi. Perché il campo rischia proprio di non riaprire. Con un rimpallo, è proprio il caso di dirlo, che si consuma da mesi senza arrivare al fischio finale.

CHE FINE HA FATTO LA DELIBERA? – Dopo aver trattenuto a sé il campo e averlo tolto al I Municipio, diversamente da quanto annunciato precedentemente, Palazzo Senatorio aveva reso pubblica la volontà di approvare una delibera che lo desse in concessione ai privati. Nonostante fosse già pronto un progetto del Municipio, finanziato dalla Regione, che avrebbe affidato la gestione dell’azienda regionale Asp Asilo Savoia, nota per la palestra della legalità di Ostia e per la rinascita del Montespaccato Savoia Calcio, strappato al clan Gambacurta e lanciato in serie D. L’Assemblea Capitolina aveva però ritenuto opportuno mantenere una competenza di Campo Testaccio di tipo dipartimentale “visto il valore storico dell’impianto e la volontà cittadina sempre espressa in questi anni – ha spiegato Diario, aggiungendo che – diverse realtà imprenditoriali hanno manifestato la volontà di investire sullo storico impianto sportivo”. Della delibera, però, non si è più saputo nulla. E quindi anche quest’altra strada che il Comune sembrava intenzionato a percorrere rimane al momento non battuta. Il risultato è che l’area è sempre più un luogo abbandonato.

INFURIATO IL I MUNICIPIO – “Ho solo una parola, ‘scandaloso’, per definire il triste e paradossale epilogo di Campo Testaccio – dichiara al Caffè la minisindaca Sabrina Alfonsi – avevamo proposto al Campidoglio una soluzione che avrebbe permesso di mantenere la gestione pubblica e condivisa di questo meraviglioso spazio. Inevitabilmente per l’inadeguatezza delle scelte del Campidoglio finirà invece per restare inutilizzato, pieno di erbacce, in rovina. Non sono nemmeno riusciti a votare la delibera per riprenderlo in carico, dopo aver impedito in ogni modo la consegna dovuta al I Municipio, così come previsto dall’attuale e vigente delibera. Che tristezza per la città, ripiombare nell’ormai noto “immobilismo a 5 stelle”, dopo aver avuto per un attimo la possibilità di riappropriarsi e godere di un spazio pubblico così importante per Roma e per lo sport”.

IL NUOVO PROGETTO TARGATO AS ROMA – A scaldare ulteriormente gli animi di tifosi e residenti, la notizia diffusa in questi giorni sulla stampa secondo la quale sarebbe pronto, ma perso nei meandri del Campidoglio, un ulteriore progetto, questa volta direttamente del club giallorosso, che avrebbe proposto di investire 14 milioni per la prima storica casa della Roma, realizzando uno stadio da 4mila spettatori per le giovanili, la Roma femminile, i ragazzi e le scuole del rione. Il piano prevederebbe anche parcheggi, un museo della squadra e uno store ufficiale. Ma anche di questo piano, che sarebbe stato presentato lo scorso maggio, non si è saputo più nulla. E sia Diario che l’assessore allo Sport Daniele Frongia hanno negato che fosse all’attenzione del Campidoglio alcun progetto giallorosso.

IL RISCHIO DI PERDERE UN PEZZO DI STORIA – Campo Testaccio è stato teatro di 161 gare di campionato dell’AS Roma, che ne vinse 103. La storia è durata fino al 21 ottobre 1940, anno in cui lo stadio fu demolito. Venne poi riaperto nel 2000 da Rutelli e fu inserito nei Pup, con la promessa che il campo sarebbe stato mantenuto. Nel 2012 lo stop. A cavallo del 2017 il passaggio dal Dipartimento Mobilità a quello dedicato allo sport. Ad aprile 2019 la delibera 30 del consiglio comunale assegna la competenza dell’area al Municipio I che avvia, con 4 associazioni del territorio, il percorso per un progetto partecipato con il sostegno economica della Regione. A luglio 2020, il Comune riprende la competenza. Dopo anni di oblio, le intenzioni dichiarate di riqualificare Campo Testaccio avevano restituito la speranza che lo storico impianto della Roma rinascesse agli abitanti del quartiere e agli sportivi. Tutti uniti, a prescindere dalla fede calcistica. L’auspicio è che anche la politica inizi a fare il tifo per la riapertura. Unita. E a prescindere dal colore.

17/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Due “talpe” del borseggio nella metropolitana bloccate tra Termini e Spagna: erano già colpite dal divieto di dimora a Roma Continuano i controlli...

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio
Il piazzale antistante la basilica di San Giovanni a Roma è stato completamente rinnovato da pochi mesi e già bisogna rimetterci le mani, a seguito del...

Presentato il progetto alla presenza di istituzioni nazionali e locali

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario

Una nuova Città Giudiziaria per Roma: firmato il decreto che trasformerà Piazzale Clodio e Monte Mario
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Nei Municipi I e II

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu

Multe più facili? A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu
A Roma arrivano i sensori sulle strisce blu. La Giunta capitolina ha approvato il progetto dell'intervento denominato SOSPAS - Smart On-Street Parking...

Terminati i lavori di restauro

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Roma, le fontane gemelle di Piazza Farnese tornano a splendere

Il festival della cultura urbana aperto a tutti gratuitamente

"Urbano Rome Festival": Piazza Vittorio si trasforma in un campo da basket

Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Giovedì 31 ottobre alle ore 21,Teatro degli Eroi

"Io le donne non le capisco": dieci anni di successi celebrati a teatro a Roma

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Proposta per regolare l'affollamento dei turisti a tutela del decoro del monumento

La Fontana di Trevi a pagamento?

La Fontana di Trevi a pagamento?
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.