giovedì, 17 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Percorsi dedicati e prezzi calmierati

Farmacie (quasi) pronte per i test rapidi e sierologici: ecco come funzionerà

Farmacie (quasi) pronte per i test rapidi e sierologici: ecco come funzionerà

Foto: agenzia Dire

Nella giornata di ieri la Regione Lazio ha annunciato che da oggi tutte le farmacie del Lazio sarebbero state pronte a effettuare test rapidi e antigenici. Da quanto si apprende, però, le credenziali sarebbero arrivate solamente questa mattina quindi occorrerà attendere un po’ di più prima che il servizio possa partire davvero.

NON TUTTE LE FARMACIE ADERIRANNO
È doveroso, nel frattempo, fare alcune precisazioni. Innanzitutto non sarà possibile fare i test rapidi e antigenici in tutte le farmacie, ma solamente in quelle che aderiranno. L’accordo tra Regione e associazioni di categoria, infatti, prevede la possibilità di scelta e di adesione su base volontaria.

PREZZI DECISI DALLA REGIONE
Come già accaduto con i laboratori privati, la Regione Lazio ha stabilito il prezzo calmierato a cui le farmacie dovranno scrupolosamente attenersi. Il costo, compreso di tutto, per i cittadini sarà di 22 euro per i tamponi rapidi antigenici e 20 euro per i test sierologici. Da via Pisana avvieranno le procedure di revoca alle farmacie che non rispetteranno gli accordi presi.

PERCORSI DEDICATI
Le farmacie che vorranno aderire all’accordo, dovranno rispettare delle precise linee guida. Prima di tutto l’attività sarà svolta esclusivamente su prenotazione e le farmacie dovranno predisporre percorsi dedicati, separati da quelli destinati all’utenza e all’accoglienza. Questo per evitare situazioni a rischio per i clienti che entrano a comprare, ad esempio, delle semplici vitamine. Qualora le farmacie non disponessero di spazi idonei, potranno effettuare i test negli orari di chiusura o all’esterno, nelle aree limitrofe in camper o gazebi preoccupandosi di mantenere la riservatezza. La farmacia potrà anche organizzare un servizio domiciliare.

NON SERVIRA’ LA RICETTA
In quanto test a pagamento, non sarà necessaria la ricetta del medico di famiglia. In caso di positività al test sierologico o al tampone rapido antigenico, invece, il paziente verrà inviato al drive-in per eseguire il tampone molecolare e in quel caso avrà bisogno della ricetta del medico di  famiglia.

CHI HA LA FEBBRE NON ENTRA
Le farmacie che decideranno di aderire, avranno l’obbligo di misurare la febbre all’ingresso. Vietato fare il test a coloro che hanno la temperatura superiore a 37°C: se avranno prenotato dovranno annullare e rimandare. Se si presenteranno con la febbre in farmacia, saranno invitati a contattare il medico di medicina generale e non potranno entrare. Il cliente, comunque, dovrà indossare la mascherina chirurgica o FFP2/KN95.

DA QUANDO
Le farmacie del Lazio hanno ricevuto questa mattina le credenziali per comunicare alla Regione Lazio la disponibilità. Non appena verranno espletate queste procedure, si organizzeranno per attivare il servizio.

19/11/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.