sabato, 19 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

All'asta il 7 aprile

Lucha y Siesta, sgombero sempre più vicino

Lucha y Siesta, sgombero sempre più vicino
Non mollano le une, non mollano le altre. È tutta al femminile e sempre più aspra la lotta su Lucha y Siesta, il centro femminista, culturale e di aiuto per donne, spesso mamme, in uscita dalla violenza ricavato da 12 anni in un palazzo occupato di Atac a Cinecittà, che la municipalizzata dei trasporti aveva inspiegabilmente abbandonato anni prima. Da un lato le occupanti, operatrici e ospiti, dall’altra le amministratici di Roma Capitale, la sindaca Virginia Raggi e l’assessora alla Comunità solidale Veronica Mammì. Le prime si sentono abbandonate, le altre garantiscono di aver risolto tutto.

SGOMBERO SEMPRE  PIÙ VICINO

Al centro il palazzo di via Luco Sestio, ormai prossimo allo sgombero: la municipalizzata dei trasporti di Roma si trova sotto concordato preventivo e il tribunale fallimentare per liquidare i creditori ha deciso da tempo di vendere alcuni beni di Atac, tra cui appunto la palazzina di Cinecittà. Lo sfratto ormai è prossimo e di certo genererà tensioni. Da Lucha si lotta con un presidio permanente. Indetto un crowdfunding le donne di Lucha speravano di spuntare dall’amministrazione il diritto di prelazione sull’immobile. Invece chi siede in Campidoglio si è limitato a trovare una soluzione per le ospiti e a promettere continuità del centro, senza dare per scontato un diritto di prelazione sulla palazzina o per la gestione per non aprire alle regolarizzazioni delle occupazioni, a prescindere dallo scopo. Ogni donna, ogni parte, pare, insomma, avere ragione.

L’ATTACCO ALLA GIUNTA

”Arroganza e mistificazione della realtà, questo le donne di Lucha y Siesta e le operatrici stanno subendo ormai da mesi per mano dell’amministrazione capitolina”, attaccano da Lucha. ”Non è vero che è stata trovata una soluzione per tutte. Delle 14 donne che abitavano a Lucha y Siesta, solo 9 hanno ottenuto appartamenti in cohousing. Appartamenti che in alcuni casi sono stati consegnati privi di mobilio essenziale o senza acqua calda, in un clima di violenza che ha reso un passaggio solitamente positivo e felice un momento drammatico”. Al momento ci sono 5 donne e 3 bambini che ancora abitano nella casa, spiegano. ”Non è inoltre assolutamente vero che c’è un dialogo aperto per proseguire l’esperienza di Lucha y Siesta. Che l’amministrazione capitolina utilizzi le donne per giocare una partita sporca è inaccettabile. Ci rifiutiamo di usare il linguaggio di Raggi e Mammì, espressione di un atteggiamento maltrattante che mira a silenziare la voce delle donne”.

“LA SINDACA RAGGI NON CONOSCE ROMA”

Lucha y Siesta, continuano, ”non è un immobile, è uno spazio femminista liberato 12 anni fa dal degrado e dall’incuria e trasformato in un punto di riferimento sociale e politico. È evidente che la sindaca Raggi non conosce Roma e non ha capito il peso di una realtà come la nostra nel territorio della città e quale prezioso contributo abbia avuto nella lotta alla violenza di genere e all’autodeterminazione delle donne. Lo dimostrano anche le migliaia di persone, attiviste, artiste, politiche, anche a livello internazionale, che si sono mobilitate in questi mesi. Sentiamo la responsabilità di resistere non solo per noi, ma per tutte le donne della città, per tutte le donne del Paese, per tutte le donne del mondo”.

L’AMMINISTRAZIONE PROVA A SALVARE IL SALVABILE

In realtà la sindaca Raggi ha chiesto a tutte le strutture competenti di Roma Capitale di verificare fattibilità ed eventuali modalità per partecipare all’asta giudiziaria finalizzata all’acquisizione dell’immobile di Atac. ”L’obiettivo – riportava un recente dispaccio – è quello di destinare poi l’edificio ad attività come quelle già svolte dall’associazione Lucha Y Siesta. Proseguono inoltre i colloqui tra gli operatori di Roma Capitale e le donne vittime di violenza ospitate, anche insieme ad alcuni bambini, nell’immobile”. Troppo poco però per le attiviste di Lucha, che poi temono di essere scalzate, magari con nuovi bandi. Intanto l’assessora Mammì ritiene di aver trovato una soluzione per tutte le donne. ”Abbiamo individuato una risposta personalizzata”, ha detto, ”in base alle esigenze e alla storia di ogni singola donna ospite a Lucha. Alcune hanno bisogno di un alto livello di protezione per cui abbiamo messo a loro disposizione dei posti in Case Rifugio e nel circuito mamma-bambino”. ”Per le altre, che sono già in una fase avanzata di fuoriuscita dalla violenza, abbiamo dedicato il nuovo servizio di cohousing del Comune che le accompagnerà fino alla piena autonomia. Si tratta di cinque appartamenti per circa centomila euro. Finita la fase dell’emergenza siamo aperti a valutare assieme a Lucha y Siesta la sperimentazione del progetto”.

ASTA FISSATA PER IL 7 APRILE

L’asta per la vendita del palazzo è fissata per il 7 aprile. Anche la Regione punta a proporsi come acquirente. C’è una terza voce, infatti, su Lucha. Ed è sempre di una donna. È quella di Giovanna Pugliese, assessora alle Pari opportunità della Pisana. ”L’indirizzo del Consiglio regionale è chiaro: l’esperienza di Lucha y Siesta non può morire. Come Regione stiamo facendo di tutto affinché questo non accada”, ha commentato così Pugliese la notizia di una visita dei tecnici della Regione ai locali di via Lucio Sestio.

07/03/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
È stato completato il varo del nuovo ponte ad arco in acciaio che scavalca l’autostrada A1 all’altezza di Tor Vergata, a Roma. La struttura, lunga...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Numerose proteste da parte dei fan dopo il concerto di Calcutta

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.

Rock in Roma: traffico bloccato per ore. Le polemiche.
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il concerto dedicato ai giovani vedrà la partecipazione degli artisti tra i più amati dai ragazzi

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle "La Prima Festa"

Roma, da oggi click day per assicurarsi l'entrata al concerto gratuito di Capannelle

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Da sabato 4 maggio

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento

Voragine di Via Sestio Menas a Roma: cominciano i lavori di riempimento
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.