martedì, 6 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

si chiede un intervento del Viminale

La Presidente Lozzi:“Più presenza delle forze dell’ordine in VII Municipio”

La Presidente Lozzi:“Più presenza delle forze dell’ordine in VII Municipio”

Non servono nuovi commissariati, serve far funzionare i quattro che già ci sono. Parla Monica Lozzi, Presidente del VII municipio, tristemente al centro delle ultime cronache per i casi sempre più frequenti di criminalità. Tre omicidi da agosto ad oggi. La dolorosa vicenda di Luca Sacchi e le rapine a via Ciamarra. E la minisindaca mette a tacere le ipotesi di rimpasto.

Presidente Lozzi, è di questi giorni la notizia dell’abbandono dell’assessore all’Ambiente De Sisti. Un addio c’era già stato con Pierfranceschi e c’è stato anche un cambio alle politiche sociali, con Cristina Leo al posto di Veronica Mammì. ll rimpasto quindi potrebbe non essersi concluso? Quali altre deleghe potrebbero saltare o cambiare?

“No, non ci sarà nessun rimpasto né sono previsti altri cambi di giunta. Tra l’altro, il cambio alle politiche sociali è stato dovuto al fatto che Mammi’ è andata in Campidoglio. De Sisti mi ha comunicato di avere problemi personali familiari e io gli credo, mi attengo a quanto mi viene detto”.

Non si tratta quindi di motivazioni legate a malumori interni politici?

“Smentisco in ogni modo qualsiasi ipotesi di dissidi interni. Non ci sono e non hanno innescato nessun rimpasto. Anzi, siamo uno dei municipi più uniti, non abbiamo problemi o incomprensioni né tra noi in maggioranza, né nel rapporto con gli attivisti”.

Lei aveva scritto, a inizio di quest’anno,  una lettera aperta alla sindaca. Verrebbe naturale quindi pensare a una divisione interna tra correnti. Ora come sono i rapporti con il Campidoglio?

“No, perché non siamo divisi in correnti. Il rapporto con il Campidoglio è normalissimo. In quell’occasione avevo messo in luce un problema che si era verificato per un caso specifico e non era legato ai temi generali. Oggi i nostri rapporti sono istituzionali, come sempre. Quando abbiamo bisogno di parlare con il Comune, si interagisce senza problemi”.

Capitolo microcriminalità. Tre morti per arma da fuoco da agosto ad oggi. Si parla molto del caso di viale Ciamarra o dell’orribile delitto di Luca Sacchi. Lei ha chiesto l’intervento del Viminale. Che cosa chiede, in concreto?

“Chiedo che si prendano sul serio queste situazioni, che non si speculi su Roma politicamente. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità e non affrettarsi a dare le colpe ad altri. Il tema della sicurezza non dipende solo dal Comune, come è noto. Su Roma bisogna investire sulle forze dell’ordine”.

La ministra Lamorgese ha annunciato in questi giorni di voler aprire dei presidi in periferia. Pretenderà per il VII uno dei nuovi commissariati annunciati?

“Più che un commissariato, serve rafforzare il personale presente sul nostro territorio e le risorse a loro assegnate. Nel nostro municipio abbiamo già quattro commissariati”.

Solo pochi giorni fa ha postato le foto dello sgombero di una baraccopoli nel suo municipio. Ma dove andranno queste persone? Sono previsti altri sgomberi?

“Per ora non ne abbiamo altri in previsione. In quest’ultimo caso si trattava di un’area privata dove c’era una baraccopoli. Quindi siamo intervenuti in ausilio del privato e, quando siamo arrivati, non c’erano abitanti ma solo tre donne, di cui una in stato di gravidanza. Abbiamo offerto loro un sostegno abitativo presso delle sistemazioni che hanno rifiutato. Sappiamo che hanno preferito andare da alcuni loro parenti”.

Su quali azioni si è concentrata maggiormente la vostra attività sul territorio?

“Come municipio abbiamo fatto tantissimo. Tra quelle già realizzate e quelle che avvieremo, chiuderemo la consiliatura con 39 chilometri di piste ciclabili in più. Realizzeremo sette nuovi parchi riqualificando aree verdi abbandonate, abbiamo già fatto la pedonalizzazione in via Flavio Stilicone, abbiamo riqualificato due piazze, una al Quadraro e una a Quarto Miglio. A breve partiranno i lavori per un’altra piazza a Statuario e il prossimo anno a Tor Fiscale. Oltre al rifacimento delle strade, stiamo riqualificando i mercati di Quarto Miglio, di via Orvieto e Metronio, il teatro all’interno di Villa Lazzaroni, già completato, e quello storico all’interno della nostra sede municipale. Da qui a fine anno partiranno gli interventi su molte strade. E, naturalmente, ci stiamo dedicando alle scuole e all’antincendio”.

Barbara Laurenzi

14/11/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Sposa arriva in chiesa a bordo di un'auto di pattuglia

Il traffico di Roma durante il Giro d'Italia ha messo a rischio la celebrazione

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

2 giugno 2023 a Roma: gli eventi, i preparativi, le strade chiuse al traffico

Sono già in corso i preparativi per il 2 giugno nella Capitale

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
La Questura di Roma ha avviato una vasta operazione di controllo su tutto il territorio della Capitale, con particolare attenzione al centro, alla periferia...

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Assegnazioni nei prossimi mesi

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Roma acquista 199 immobili per case popolari
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Una delle vittime aveva 97 anni

Badante narcotizzava le anziane assistite per poi derubarle

Badante narcotizzava le anziane assistite per poi derubarle
Nei giorni scorsi i poliziotti del Commissariato Tuscolano hanno dato esecuzione al fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura di Roma, a carico...

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Roma Capitale
Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Petizione per ripristinare l'area giochi del parco di via Duccio di Buoninsegna

Il quartiere Ottavo Colle lancia la petizione su change.org

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Al quartiere Appio e a Montesacro

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Cyberbullismo in una prima superiore di Roma

Emesso provvedimento di ammonimento dal Questore

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

9 arrestati anche per furti e rapine

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

Presentato il fumetto di Gabino, la mascotte del Municipio VI

L'evento per le scuole elementari a Tor Bella Monaca

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Vigili del fuoco al quartiere Appio

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto
Un grave incendio stanotte si è sviluppato in una palazzina in Via Etruria numero 27, al quartiere Appio (Municipio VII). Intorno alle 2 e 30 di stanotte...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.