L’Albero della Legalità, piantato a luglio 2019 nel Parco Willy Ferrero di Ostia Nuova è stato sradicato il 27 Ottobre 2019. L’albero di melograno, piantato dal gruppo di Fratelli d’Italia per commemorare l’assassinio del magistrato Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia, era diventato il simbolo della lotta alla malavita sul territorio. La sua sradicazione è, dunque, un grave gesto intimidatorio nei confronti di tutti i cittadini della Capitale. Virginia Raggi commenta: “Gesto inammissibile e offensivo. Azioni simili non spaventano e non fermeranno tutti i cittadini onesti.” L’Onorevole Giorgia Meloni commenta a sua volta: “Se pensano di spaventarci, si sbagliano di grosso: noi continueremo senza paura la nostra battaglia per la legalità.” Laura Fiorini, assessora alle Politiche del verde si esprime sui social:”Sono sconcertata dall’atto vandalico […] uno sfregio verso l’impegno civile. Sradicare l’Albero della Legalità, piantato proprio in ricordo di Paolo Borsellino e degli uomini morti in via D’Amelio, significa oltraggiare tutte le vittime di mafia.Noi proseguiamo a testa alta”
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Intervento dei Vigili del Fuoco per il recupero
Ciclista cade in un fosso ad Ostia
A Castel Fusano
Roma, fuga di gas, strade chiuse da ieri
Cotral, Atac, RomaTpl
2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.
Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Roma Capitale
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Lunedì 27 e martedì 28 febbraio
Ad Ostia il meeting internazionale contro i crimini finanziari
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Gli aiuti di Roma Capitale
Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
Circa 8000 gli iscritti, provengono da svariate regioni italiane ma anche dall'estero
RomaOstia Half Marathon: ancora aperte le iscrizioni per la mezza maratona più famosa d’Italia
Approvato lo studio di fattibilità
Barriere anti cinghiali sulla Cristoforo Colombo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599