venerdì, 18 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

A Roma La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Per la prima volta a Roma ai Musei Capitolini, dal 7 settembre al 3 dicembre 2023, sarà possibile ammirare il dipinto “La Deposizione di Cristo”, spettacolare capolavoro del celebre pittore veneziano Jacopo Robusti (Venezia 1519 -1594), detto il Tintoretto, il pittore più geniale e anticonformista del Rinascimento veneziano, secondo per fama soltanto a Tiziano.

La monumentale tela, ben cm 227 x 294, proveniente dal capoluogo veneto, è arrivata a Roma grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina e le Gallerie dell’Accademia di Venezia: in cambio i Musei Capitolini hanno concesso in prestito alle Gallerie dell’Accademia il dipinto “Il Battesimo di Cristo” di Tiziano.

Si tratta di un evento culturale di grande importanza per Roma, un fatto straordinario, dal momento che in nessun museo pubblico della capitale sono presenti opere di Jacopo Tintoretto, un artista che Giorgio Vasari non esitò a definire: “Il più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura”.

La “Deposizione di Cristo”, capolavoro che appartiene alla maturità di Jacopo Tintoretto, potrà essere ammirata accanto ai dipinti del figlio Domenico, esposti a Roma nella Pinacoteca dei Musei Capitolini. Sarà possibile ammirare la potenza e la modernità del linguaggio pittorico del grande pittore veneziano e apprezzarne l’evoluzione nelle opere del figlio Domenico, che alla morte del padre ne ereditò la bottega e il futuro della sua pittura.

Il progetto espositivo si intitola “La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto. Incontro romano di Tintoretto padre con Tintoretto figlio”. È promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed è curato da Federica Papi e Claudio Parisi Presicce, organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Il dipinto

Jacopo Robusti nacque a Venezia nel 1519, come risulta dall’atto di morte del 31 maggio 1594 che lo indica di settantacinque anni. Figlio di un tintore di seta (da cui il soprannome di ‘tentor’ poi trasformato nel diminutivo Tintoretto), Jacopo fin da piccolo sperimentò l’uso dei pennelli e dei pigmenti nel laboratorio paterno. Fu apprendista nella bottega di Tiziano (1530), apprendistato che però, stando a un aneddoto tramandato dalle fonti, sarebbe durato solo dieci giorni per via della gelosia sviluppata dal maestro nei confronti del giovane allievo nel quale previde un temibile concorrente.

“La Deposizione di Cristo” nel percorso artistico di Tintoretto si colloca all’apice della sua carriera, quando il pittore ha ormai messo a punto lo stile, la tecnica e la pratica di esecuzione. La grande tela fu presumibilmente eseguita intorno al 1562 per Santa Maria dell’Umiltà alle Zattere, la prima chiesa gesuita di Venezia, soppressa nel 1806 e demolita nel 1821.

Divenuta proprietà demaniale, la tela fu successivamente assegnata all’Accademia di Venezia dove rimase per lo più ignorata dalla critica fino al restauro condotto da Giulio Bono (2008-2009) che ne ha restituito tutta l’alta qualità permettendone la riscoperta e l’ascesa tra i capolavori autografi del pittore.

L’opera raffigura il momento in cui il corpo senza vita di Cristo è stato appena rimosso dalla croce, come alludono la scala e la stessa croce che si intravedono sul fondo, le pinze e il martello usati per rimuovere i chiodi poggiati a terra in basso a destra. Giuseppe d’Arimatea tiene Gesù per le spalle mentre la Madre, che sostiene le gambe del Figlio morto sul suo grembo e che tocca i suoi piedi con la mano sinistra, straziata dal dolore, si sta per accasciare a terra, ma viene sorretta da una pia donna, forse Maria di Cleofa. Sopra di loro, Maria Maddalena chiude il gruppo dei partecipanti allargando le braccia in un gesto di disperazione.

Nella composizione le figure si snodano su due linee parallele che si intersecano solo in basso nella ‘croce’ ideale formata dalla sovrapposizione dei corpi allungati di Cristo e di Maria. Palese è il richiamo alla Pietà di Michelangelo, a ricordarci l’ammirazione costante del maestro veneto per il grande Buonarroti.

Informazioni sull’esposizione della “Deposizione di Cristo”

Luogo: Musei Capitolini – Pinacoteca – Sala III (Sala dei Veneti), Piazza del Campidoglio, 1

Orario: Tutti i giorni 9.30 – 19.30 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Quando: dal 7 settembre al 3 dicembre 2023

Ingresso: Si accede con il biglietto d’ingresso al museo – Ingresso gratuito con la Mic Card

Informazioni: Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.00) – www.museicapitolini.org; www.museiincomuneroma.it


Leggi anche:

Aumentano le donazioni dei visitatori dei musei civici di Roma

08/09/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.