sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

15 maggio: Presentato il Rome Future Week, l'open day del primo evento diffuso dedicato al futuro realizzato a Roma.

Nel corso della mattinata di lunedì 15 maggio, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Tiburtina ha ospitato la presentazione della Rome Future Week, primo evento diffuso dedicato al futuro realizzato a Roma. Il fondatore Michele Franzese ha presentato l’intera iniziativa, insieme al corposo e giovane team alla base del progetto. Tra gli ospiti anche Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari Opportunità del Comune di Roma.

ROME FUTURE WEEK: CHE COS’È

Rome Future Week è un ambizioso progetto che si pone come obiettivo quello di cercare l’innovazione nella Capitale, e di diffonderla quanto più possibile. “L’obiettivo di questa iniziativa è raccontare le cose che spesso i romani nemmeno conoscono”, spiega il fondatore, Michele Franzese, nel corso dell’open day dedicato al progetto. “Roma è piena di innovazione – continua – ci sono centri studi, università, aziende che fanno cose molto importanti, che comunicano poco a Roma, ma che magari comunicano in tutta Italia, o a livello internazionale”.

Il tema al centro dell’iniziativa è “andare a scovare queste realtà”, spiega ancora Franzese. L’intento è quello di “farle conoscere a Roma – continua – ma anche dare un’immagine a livello nazionale di una città che non ha solo dei primati sulla parte culturale, turistica, storica, ma anche dei primati sulla parte dell’innovazione”.

ROME FUTURE WEEK: COME CANDIDARSI

La Rome Future Week si afferma come un qualcosa di nuovo nel settore della promozione dell’innovazione. “Una differenza importante con quegli eventi che già ci sono sull’innovazione, è che vogliamo fare un evento collettivo – racconta Franzese – chiedendo a tutti di candidarsi e partecipare con una propria iniziativa all’interno di questo cartellone. Quindi noi siamo coloro che costruiscono il cartellone, che lo mettono insieme e che lo promuovono, ma le organizzazioni, che si stanno già candidando, decideranno di volersi esprimere, di raccontare se stesse”.

Le organizzazioni interessate potranno candidarsi tramite il sito dedicato a Rome Future Week – entro il 30 maggio – usando l’apposito bottone “aderisci” presente sulla piattaforma. In questo modo potranno prenotare il loro spazio nel palinsesto dell’evento, che avrà luogo dall’11 al 17 settembre prossimo.

FRANZESE: “IL FUTURO NON È SOLO TECNOLOGIA”

Il progetto pone particolare attenzione sulla necessità di rimanere fisici, curando soprattutto l’aspetto relazionale. “L’abbiamo chiamata Rome Future Week perché da Roma il messaggio che ci piacerebbe lanciare è quello di un futuro che non è solo tecnologia – spiega ancora Michele Franzese – ma che è in grado di tenere dentro aspetti molto importanti, come i diritti, l’inclusione, le esperienze fisiche. Non è un mondo tutto digitale, ma è anche molto fisico, è una iniziativa che nasce con un approccio molto fisico, relazionale, l’iniziativa deve essere vissuta”.

LUCARELLI: “SFRUTTARE L’INNOVAZIONE PER AMPLIARE IL NOSTRO PATRIMONIO”

L’interesse rispetto al progetto è arrivato anche da parte delle istituzioni capitoline. “Vogliamo sfruttare l’innovazione e le nuove tecnologie per ampliare il nostro patrimonio – commenta Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari Opportunità del Comune di Roma – lo faremo riabilitando spazi e luoghi in condizioni di difficoltà con l’avvio di processi di rigenerazione urbana”.

Una rigenerazione che coinvolgerà “luoghi che oggi sono abbandonati, che verranno usati per creare quei processi trasformativi necessari per generare innovazione”, come spiega Lucarelli.  “Il ruolo della nostra Amministrazione deve essere quello di garantire l’accesso a questi luoghi a tutti – conclude – crediamo nella disseminazione intergenerazionale e continueremo a lavorare per cambiare la narrazione di una Città che non deve essere più solo legata alla storia passata, ma sempre più sarà aperta al futuro”.

17/05/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Segnalati dai cittadini

Polizia, presi altri 4 topi d'appartamento. E fa 29 arrestati grazie anche ai cittadini

Polizia, presi altri 4 topi d'appartamento. E fa 29 arrestati grazie anche ai cittadini
Nuova operazione di successo condotta a Roma dalla Polizia di Stato la scorsa notte in tema di contrasto ai furti negli appartamenti. Un ulteriore arresto...

Provvedimento preso da Questore di Roma

Sospesa la licenza di un locale di Roma nel quartiere di Casal Bruciato

Sospesa la licenza di un locale di Roma nel quartiere di Casal Bruciato

Il rogo partito da una discarica abusiva

Vasto incendio in Via di Ponte Mammolo a Roma

Vasto incendio in Via di Ponte Mammolo a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Corsi di formazione professionale digitale per aiutare i detenuti a reinserirsi nel mondo del lavoro

'Reoassunto': parte dal carcere di Rebibbia il progetto di 4 giovani laureati per il reinserimento dei detenuti

'Reoassunto': parte dal carcere di Rebibbia il progetto di 4 giovani laureati per il reinserimento dei detenuti

Il murale è stato restaurato con eco-pitture

Roma: Il murale di Zerocalcare 'Mammuth' a Rebibbia purificherà l'aria

Roma: Il murale di Zerocalcare 'Mammuth' a Rebibbia purificherà l'aria
Lo storico murale "Mammuth" nel piazzale della Metro Rebibbia a Roma, realizzato nel 2014 da Zerocalcare, è stato restaurato per trasformarlo in eco-murale. La...

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Roma Capitale
DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

L’animale ha un proprietario in regola ed è in sicurezza

Pitone abbandonato tra le strade di San Basilio: è una fake news

Pitone abbandonato tra le strade di San Basilio: è una fake news
Ha fatto il giro del web un video che mostra un pitone abbandonato tra le strade San Basilio, a nord-est della Capitale, nel Municipio IV. Il filmato è...

Allagamenti ovunque

Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)

Nubifragio a Roma: le immagini del disastro (FOTO)

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
La Questura di Roma ha avviato una vasta operazione di controllo su tutto il territorio della Capitale, con particolare attenzione al centro, alla periferia...

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.