mercoledì, 7 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il primo evento diffuso dedicato all’innovazione a Roma

Rome Future Week: a caccia di innovazione nella Capitale

15 maggio: Presentato il Rome Future Week, l'open day del primo evento diffuso dedicato al futuro realizzato a Roma.

Nel corso della mattinata di lunedì 15 maggio, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Tiburtina ha ospitato la presentazione della Rome Future Week, primo evento diffuso dedicato al futuro realizzato a Roma. Il fondatore Michele Franzese ha presentato l’intera iniziativa, insieme al corposo e giovane team alla base del progetto. Tra gli ospiti anche Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari Opportunità del Comune di Roma.

ROME FUTURE WEEK: CHE COS’È

Rome Future Week è un ambizioso progetto che si pone come obiettivo quello di cercare l’innovazione nella Capitale, e di diffonderla quanto più possibile. “L’obiettivo di questa iniziativa è raccontare le cose che spesso i romani nemmeno conoscono”, spiega il fondatore, Michele Franzese, nel corso dell’open day dedicato al progetto. “Roma è piena di innovazione – continua – ci sono centri studi, università, aziende che fanno cose molto importanti, che comunicano poco a Roma, ma che magari comunicano in tutta Italia, o a livello internazionale”.

Il tema al centro dell’iniziativa è “andare a scovare queste realtà”, spiega ancora Franzese. L’intento è quello di “farle conoscere a Roma – continua – ma anche dare un’immagine a livello nazionale di una città che non ha solo dei primati sulla parte culturale, turistica, storica, ma anche dei primati sulla parte dell’innovazione”.

ROME FUTURE WEEK: COME CANDIDARSI

La Rome Future Week si afferma come un qualcosa di nuovo nel settore della promozione dell’innovazione. “Una differenza importante con quegli eventi che già ci sono sull’innovazione, è che vogliamo fare un evento collettivo – racconta Franzese – chiedendo a tutti di candidarsi e partecipare con una propria iniziativa all’interno di questo cartellone. Quindi noi siamo coloro che costruiscono il cartellone, che lo mettono insieme e che lo promuovono, ma le organizzazioni, che si stanno già candidando, decideranno di volersi esprimere, di raccontare se stesse”.

Le organizzazioni interessate potranno candidarsi tramite il sito dedicato a Rome Future Week – entro il 30 maggio – usando l’apposito bottone “aderisci” presente sulla piattaforma. In questo modo potranno prenotare il loro spazio nel palinsesto dell’evento, che avrà luogo dall’11 al 17 settembre prossimo.

FRANZESE: “IL FUTURO NON È SOLO TECNOLOGIA”

Il progetto pone particolare attenzione sulla necessità di rimanere fisici, curando soprattutto l’aspetto relazionale. “L’abbiamo chiamata Rome Future Week perché da Roma il messaggio che ci piacerebbe lanciare è quello di un futuro che non è solo tecnologia – spiega ancora Michele Franzese – ma che è in grado di tenere dentro aspetti molto importanti, come i diritti, l’inclusione, le esperienze fisiche. Non è un mondo tutto digitale, ma è anche molto fisico, è una iniziativa che nasce con un approccio molto fisico, relazionale, l’iniziativa deve essere vissuta”.

LUCARELLI: “SFRUTTARE L’INNOVAZIONE PER AMPLIARE IL NOSTRO PATRIMONIO”

L’interesse rispetto al progetto è arrivato anche da parte delle istituzioni capitoline. “Vogliamo sfruttare l’innovazione e le nuove tecnologie per ampliare il nostro patrimonio – commenta Monica Lucarelli, Assessora alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e alle Pari Opportunità del Comune di Roma – lo faremo riabilitando spazi e luoghi in condizioni di difficoltà con l’avvio di processi di rigenerazione urbana”.

Una rigenerazione che coinvolgerà “luoghi che oggi sono abbandonati, che verranno usati per creare quei processi trasformativi necessari per generare innovazione”, come spiega Lucarelli.  “Il ruolo della nostra Amministrazione deve essere quello di garantire l’accesso a questi luoghi a tutti – conclude – crediamo nella disseminazione intergenerazionale e continueremo a lavorare per cambiare la narrazione di una Città che non deve essere più solo legata alla storia passata, ma sempre più sarà aperta al futuro”.

17/05/2023
Marilisa Di Crosta
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Roma, si rifanno le strade di notte. Ecco le vie interessate

Inizio lavori lunedì 29 maggio

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo
Inizia ad "arrivare a dama" il lavoro sulla mobilità a Roma. Questa l'espressione dell'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè che ha condiviso...

Oggi manifestazione in Campidoglio per la salvaguardia del Lago Bullicante

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

L'unico lago naturale di Roma a rischio cementificazione

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Malfunzionamenti sulla piattaforma CIE Online

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Prenotazioni carta d'identità elettronica in tilt per incendio a Tiburtina

Aperte le selezioni per 5 ristoranti

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma

50 posti di lavoro da McDonald's a Roma
McDonald’s offre lavoro. La nota catena di ristoranti è alla ricerca di personale da inserire in organico per rafforzare i team di alcuni dei suoi ristoranti...

Fumo anche dai tombini

Incendio sulla Via Tiburtina

Incendio sulla Via Tiburtina
Roma Capitale
Roseto comunale di Roma: presenze record

Roseto comunale di Roma: presenze record

Prolungata l'apertura

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Presentati dall'assessore Patanè

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Incendio a Labaro. Bruciano decine di auto. Un ustionato

Impegnate tre squadre dei Vigili del fuoco

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

Auto sospetta si aggira tra le vie dell'Infernetto

A bordo arnesi da scasso

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

3 aggressioni alla Stazione Termini da parte dello stesso uomo

Identificato grazie alle telecamere di sorveglianza

Fascicolo in mano alla procura dei minori

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene

Minorenni accusati di rapina a Colli Aniene
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato alla Magistratura specializzata un gruppo di minori gravemente indiziati di furto e rapina ai danni di...

Petizione dei residenti

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Nuovo stadio della Roma: ecco chi non è d'accordo

Appartamenti occupati abusivamente

Sgomberi a San Basilio

Sgomberi a San Basilio
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

Il Campidoglio vara il piano 2023-2025.

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti

Il Comune di Roma assume 1.500 dipendenti
La Giunta capitolina ha approvato il Piano assunzioni 2023/2025 e il Regolamento per l’accesso agli impieghi di Roma Capitale, due delibere in materia...

L'annuncio dell'Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac

Roma: In arrivo 118 nuovi bus ibridi per Atac
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.