sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Numerosi interventi al parco nel quartiere Tuscolano

Riaperta al pubblico Villa Lais completamente riqualificata

Riaperta al pubblico Villa Lais completamente riqualificata

L’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale Sabrina Alfonsi con il Presidente del Municipio VII Francesco Laddaga e l’Assessora municipale all’Ambiente Estella Marino ha partecipato alla riapertura al pubblico di Villa Lais a conclusione dei lavori di completa riqualificazione.

Villa Lais, acquisita dal Comune di Roma nel 1975, è un parco pubblico di circa 28.000 mq e classificata come Villa storica. L’ultimo restauro risale al 2005.

Il complesso intervento di riqualificazione appena terminato, finanziato con 308.200 euro, è stato progettato ed eseguito dal Dipartimento Tutela Ambiente con la supervisione della Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali. Numerosi i lavori eseguiti.

INTERVENTI VEGETAZIONALI

Al fine garantire l’incolumità pubblica, sono state effettuate numerose prove per verificare la stabilità e la salute degli alberi presenti nel parco. In alcuni casi è stato necessario procedere con l’abbattimento degli alberi pericolanti, successivamente sostituiti con esemplari analoghi. Oltre agli abbattimenti, sono state eseguite le potature di tutti gli alberi e siepi e la rimozione di numerose ceppaie. Sono stati, inoltre, piantumati nuovi alberi e siepi, riproducendo l’assetto originale desunto da documentazioni d’archivio e catastali storici.

AREA GIOCHI

L’area ludica è stata completamente riqualificata e ampliata: la nuova area ha una superficie di circa 950 mq ed è dotata di tre giochi a molla, tre altalene (di cui una inclusiva), uno scivolo a torretta, un bilico, un ponte oscillante e quattro pannelli didattici inclusivi. Al di sotto dei giochi è stata realizzata una pavimentazione antitrauma, mentre la restante superficie è stata realizzata con una pavimentazione in terra stabilizzata al fine di agevolare la percorrenza dei genitori con il passeggino o degli utenti con disabilità.

AREA TEATRO

È stata sostituita tutta la pavimentazione in travertino della zona soprastante il teatro e sull’area sottostante sono stati eliminati i ristagni d’acqua. Sono stati aperti due nuovi accessi laterali al teatro. Sostituite le lastre in peperino, notevolmente ammalorate, sia delle sedute dei viali e della zona soprastante il teatro, sia delle pedate delle due scale sul retro del teatro e del pergolato e installati i parapetti mancanti. Anche il pergolato in ferro, fatiscente da anni e pericolante, è stato restaurato, così come la fontana in rocce di tufo, notevolmente disgregata e priva di parte dei massi che la costituiscono. Infine, sono stati effettuati interventi di risanamento e ripulitura dalle scritte vandaliche delle murature.

AREA FITNESS

È stata realizzata un’area fitness dotata di postazione “Calisthenic “composta da panche piane/inclinate, anelli, barre per trazioni e, sul terreno circostante, sono stati eliminati gli avvallamenti per renderlo adatto alle attività fisiche.

AREA PIC-NIC

È stata realizzata un’area pic-nic con l’installazione di due postazioni dotate di tavoli e sedute in legno.

VIALI

Su alcuni viali di ingresso alla Villa è stata realizzata una pavimentazione in terra o in misto stabilizzato drenante al fine di agevolare la percorrenza dei genitori con il passeggino, degli utenti diversamente abili o degli anziani anche eliminando le deformazioni causate dalle radici dei pini. Sono stati disostruiti i pozzetti ed effettuata la pulizia delle caditoie. Anche i cancelli d’ingresso danneggiati sono stati rinnovati.

ARREDO URBANO

Sono state installate nuove panchine, dello stesso modello di quelle esistenti, ed altre sono state ricostituite nelle parti mancanti, posizionati nuovi cestini portarifiuti, nidi per uccellini e un pannello con notizie storiche della della Villa e delle specie vegetali presenti.


“Grazie alla collaborazione con la Sovrintendenza, il Municipio e all’accurato lavoro di progettazione del Dipartimento Ambiente restituiamo alla città Villa Lais completamente riqualificata, accogliente ed inclusiva. Un intervento complesso, protrattosi per necessarie varianti in corso d’opera quelle sulle alberature e sul totale restauro del teatro, originariamente non previsto. A pochi giorni dalla presentazione del progetto di riqualificazione di Villa Glori, aggiungiamo un ulteriore tassello al grande lavoro intrapreso sulle Ville storiche di Roma come Villa Ada, Villa Borghese e Villa Celimontana anche avvalendoci delle risorse del PNRR. Un patrimonio ambientale, culturale e paesaggistico immenso sul quale, insieme agli interventi di cura dei parchi, delle aree verdi dei giardini l’Amministrazione ha destinato importanti risorse” dichiara l’Assessora Alfonsi.

 

“La conclusione dei lavori di riqualificazione dei giardini di Villa Lais rappresentano una bellissima notizia per questo quadrante, che presenta pochi spazi verdi al servizio della cittadinanza. La riqualificazione dei giochi, dell’area teatro e i tanti interventi sulla vegetazione restituiscono dei giardini fruibili in sicurezza, riqualificati e con attrezzature nuove per il gioco, lo sport ed il tempo libero. Per i cittadini di questo quadrante Villa Lais è però anche il “villino” presente al suo interno, da troppi anni chiuso e non fruibile. Proprio questa settimana abbiamo approvato in Giunta il progetto preliminare per il recupero e la ristrutturazione del villino inserendo in bilancio i fondi per realizzare tali lavori. L’obiettivo è riaprirlo al pubblico e alle sue funzioni, tra le quali quella di sala matrimoni” dichiara il Presidente Laddaga.

 

“Corre l’obbligo di ringraziare l’associazione Amici di Villa Lais, che da anni ha adottato e cura la villa al fianco dell’Amministrazione. È proprio dell’associazione la proposta di progetto di riqualificazione dei giardini, inserita poi tra gli interventi del bilancio partecipato e realizzata dal Dipartimento Ambiente competente per le ville storiche. Un ringraziamento anche ai tecnici del Dipartimento Ambiente che hanno seguito i lavori e che hanno fronteggiato alcuni episodi di vandalismo che si sono verificati durante il cantiere. Affronteremo assieme all’associazione Amici di Villa Lais anche l’importante compito di sensibilizzare tutti i fruitori della villa al rispetto e alla cura del bene comune” dichiara l’Assessora Marino.

06/11/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Scoperta coltivazione in proprio in casa di un 28enne nel quartiere Tuscolano Nord

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto

Roma, serre di marijuana in cucina e in camera da letto
Gli agenti della Polizia di Stato della sezione Volanti di Roma, unitamente ai poliziotti del commissariato Appio, hanno arrestato un uomo italiano di...

Azione chiede l'estensione delle raccomandazioni ai Municipi di Roma prossimi alla zona del rogo

Incendio Ciampino: Le raccomandazioni dell'ASL Roma 6  

Incendio Ciampino: Le raccomandazioni dell'ASL Roma 6  

L'assestamento di bilancio finanzia misure a sostegno delle famiglie e delle fasce più fragili

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19

L'Assemblea Capitolina approva la gratuità del trasporto pubblico per gli under 19
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ennesimo rogo in un impianto di smaltimento rifiuti

Grave incendio di rifiuti a Roma sud: di chi sono le responsabilità?

Grave incendio di rifiuti a Roma sud: di chi sono le responsabilità?

Mezzo posto sotto sequestro

Trasporto di pane e pizza tra ruggine, polvere e ragnatele

Trasporto di pane e pizza tra ruggine, polvere e ragnatele
Gli agenti del GPIT (Gruppo Pronto Intervento Traffico) della Polizia di Roma Capitale hanno fermato in Via Magna Grecia a Roma un mezzo di trasporto che...

Ondata di calore di livello 3 con picchi di 42 gradi in arrivo

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'

Contro il caldo il Campidoglio schiera gli 'angeli del fresco'
Roma Capitale
Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

2 operazioni nel Municipio VII

Polizia, arrestati 2 ladri d'appartamento e 3 ladri di abbigliamento

Polizia, arrestati 2 ladri d'appartamento e 3 ladri di abbigliamento
In due distinte operazioni la Polizia di Stato del commissariato Romanina ha arrestato cinque persone in flagranza di reato nei quartieri Romanina e Osteria...

Presentati dall'assessore Patanè

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

Miglioramenti nella mobilità a Roma: i 10 punti in sviluppo

9 arrestati anche per furti e rapine

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento

Operazioni di polizia: presi 4 ladri d'appartamento
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al quartiere Appio e a Montesacro

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Notte di incendi: fiamme in un palazzo di 6 piani e in un magazzino. 4 intossicati

Assegnazioni nei prossimi mesi

Roma acquista 199 immobili per case popolari

Roma acquista 199 immobili per case popolari
L'Assemblea Capitolina ha approvato una delibera che autorizza il Campidoglio ad acquistare un 'pacchetto' di 199 unità immobiliari dall'Inps, da destinare...

Cotral, Atac, RomaTpl

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici

2 maggio, sciopero nazionale trasporti pubblici
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.