La struttura, lunga 83 metri, è parte centrale del progetto di “Completamento della viabilità di collegamento con l’autostrada A1 – Compendio Tor Vergata”, un intervento strategico dal valore complessivo di 28,4 milioni di euro, inserito nell’Intervento 72 del DPCM dell’11 giugno 2024.
Ponte pronto entro giugno
L’opera è realizzata da Anas (Gruppo FS Italiane), in qualità di soggetto attuatore per conto del Commissario Straordinario del Governo per il Giubileo.
Il completamento dei lavori, attualmente giunto a circa il 70%, è previsto entro la fine di giugno, in tempo per accogliere il Giubileo dei Giovani in programma dal 28 luglio al 3 agosto 2025.
Un ponte moderno per Tor Vergata
Il nuovo ponte sostituisce due vecchi cavalcavia ormai non più adeguati.
Si distingue infatti per un’architettura moderna: l’impalcato è sospeso grazie a 23 coppie di pendini disposti radialmente su due archi.
La struttura ospiterà la carreggiata stradale, una pista ciclopedonale e una passerella di servizio, migliorando così i collegamenti e promuovendo la mobilità sostenibile.
Il video dello spettacolare varo del ponte
Le operazioni di varo sono state sicuramente ‘spettacolari’. Sono avvenute tramite la tecnica della spinta.
Come mostra il video, l’enorme struttura del ponte, già assemblato, è stata spinta da un lato verso l’altro della carreggiata, fino a scavalcare completamente tutta la sede autostradale.
L’impalcato è stato assemblato in un’area di cantiere adiacente e poi posizionato con martinetti idraulici.
Un intervento certamente complesso, possibile grazie all’impiego di tecnologie avanzate e manodopera altamente specializzata.
Viabilità rivoluzionata per Tor Vergata
Oltre al ponte, il progetto prevede anche la realizzazione di due nuove rotatorie su via di Passo Lombardo, cinque rampe di collegamento, la prosecuzione delle complanari e un nuovo asse viario.
L’obiettivo è migliorare la fluidità del traffico e la sicurezza stradale nel quadrante est della Capitale, un’area strategica in forte sviluppo di servizi.
Il commento di Anas
Ha dichiarato Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas:
“Il varo di questo nuovo ponte rappresenta un passo fondamentale per il completamento di un’opera attesa da tempo. Questa infrastruttura migliorerà la sicurezza e offrirà nuove opportunità di mobilità sostenibile, contribuendo alla riqualificazione urbana del quadrante di Tor Vergata”.
