sabato, 16 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Romolo Gusco, Direttore di Confcommercio Roma

“Per salvare il commercio, puntiamo su qualità e tipicità”

“Per salvare il commercio, puntiamo su qualità e tipicità”

ROMOLO GUASCO DirettoreConfcommercio di Roma

Ci eravamo senti qualche tempo fa, si parlava di 16mila aziende che non sarebbero più ripartite, a Roma e provincia. Ci sono segnali di ripresa?
“In questo momento è difficile quantificare la crisi, c’è anche il fenomeno delle c.d imprese “zombie”, quelle cioè che rimangono aperte per avere qualche contributo, ma che hanno già deciso di chiudere. Gradualmente l’economia romana sta ripartendo, ma la botta per tutti è stata forte e i sostegni pubblici scarsi: vediamo che effetti avranno il decreto sostegni bis e le misure annunciate dalla Regione, in particolare sul turismo. Il vero effetto sociale della crisi temo debba ancora arrivare: la fine del blocco dei licenziamenti dovrà infatti essere accompagnata da una revisione degli ammortizzatori sociali, con vere politiche attive del lavoro, ma senza nuovi oneri per le imprese”.

Che ne pensa di queste aperture a tappe, cosa la convince di più e cosa meno?
“Il coprifuoco attuale è una misura utile per sanzionare gli assembramenti, ma incomprensibile per chi va ad ristorante,  che ha ingressi numerati e controllati. Di fatto fin ora si è lavorato anche meno del 50%, perché anche il tempo non ha aiutato”.

Sulle riaperture ci sono molte disparità, ad esempio i centri commerciali hanno aperto da poco.
“È  stato un grave errore, perché sono luoghi dove le presenze sono più facilmente controllabili, e il danno lo hanno subito gli operatori più piccoli. Una misura anche poco coerente con l’obiettivo di evitare folla nelle strade più centrali”.

Cosa state facendo per aiutare le vostre imprese?
“Le nostre imprese ci hanno chiamato e ci chiamano in continuazione, e noi forniamo l’assistenza necessaria a barcamenarsi tra le diverse regole: chiusure/aperture, occupazione suolo pubblico, normative anticovid, regole per lo smartworking … c’è stato un accumulo di nuove discipline da rispettare. Ora c’è il tema dei vaccini in azienda, che prevede una gestione abbastanza complessa, e per le piccole aziende stiamo studiando delle convenzioni con cliniche e privati. Siamo poi presenti con il Consorzio Fidi, per dare aiuto sui temi creditizi, e con le nostre società per tutte le iniziative di assistenza all’innovazione e di formazione del personale. Insomma Confcommercio Roma è sempre di più una sorta di global service per le aziende associate”.

C’è il rischio che le attività più colpite si rivolgano alla criminalità?
“Si e per questo ospitiamo uno sportello antiusura. Sicuramente i casi sono aumentati: secondo il nostro osservatorio nazionale il 19% dei commercianti romani ritengono che l’usura sia un problema, è una percentuale molto alta. Purtroppo abbiamo rilevato anche che c’è chi sta approfittando della crisi per comprare aziende in difficoltà”.

Regione Lazio e Comune di Roma: vi sono stati vicino?
“La Regione, che ha strumenti di politica economica più ampi,  ha fatto un lavoro di concertazione e di ascolto abbastanza puntuale con le associazioni di categoria. Il comune di Roma ha fatto sostanzialmente due cose, derivate da disposizioni governative:  una buona delibera per l’occupazione di suolo pubblico per i pubblici esercizi e una piccola diminuzione della Tari del 2020 (il 25% della parte variabile) ma non ha fatto sconti su altre imposte e soprattutto non ha limitato la Ztl. Noi continuiamo a chiederlo con forza: finché non c’è flusso di turismo e non ricomincia quello degli impiegati ora in smartworking, il centro è vuoto. Alcune arterie, come via Nazionale, sono deserte. Il nuovo sindaco dovrà fare proposte per riqualificare il centro storico e aiutare le imprese che hanno resistito, provando anche ad attrarre nuovi investimenti. Qualche giorno fa la sindaca ha citato gli investimenti della Rinascente e l’apertura dell’Apple Store: molto bene, sono due grandi aziende che hanno investito nella città e che hanno trovato nel comune un interlocutore. Ma non si possono avere solo grandi marchi: c’è da sostenere la specializzazione e la tipicità del commercio romano, la vendita di manifatture originali e la qualità del servizio verso il cliente. L’omologazione dell’offerta abbassa il valore del commercio, per i romani e per i turisti”.

I saldi invernali sono andati male, siamo alle porte di quelli estivi, cosa vi aspettate?
“I saldi partono il 3 luglio, è sempre un grande evento e speriamo che tanti negozianti riescano a smaltire i magazzini. Rispetto all’inverno ci sarà più vita sociale: le persone avranno voglia di qualche capo di abbigliamento nuovo e bello. Il settore dell’abbigliamento ha sofferto moltissimo, con poco clamore: ma ora dobbiamo essere ottimisti”.

Cosa consiglierebbe in questo momento a chi vuole fare impresa e si trova davanti l’incertezza di questa pandemia?
“Un giovane prima di tutto deve inseguire la sua vocazione: se vuole fare il commerciante prima di iniziare studi bene il settore merceologico dove vuole investire, inventi una tipologia innovativa, si specializzi. Il consumatore è sempre più esigente e la rete offre una quantità di informazioni inimmaginabile fino a qualche tempo fa: dentro al budget per fare una nuova impresa dovrà mettere la formazione per se stesso e per i suoi collaboratori, fatta anche di viaggi all’estero e di fiere internazionali”.

04/06/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Tariffa agevolata Metrebus per gli under 19 residenti a Roma

Abbonamento annuale agevolato in vendita dal 7 settembre

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'
“A Roma il Saudi Village, è come l’AVIS che ospita Dracula. È davvero singolare che Roma candidata per Expo 2030 ospiti un evento per promuovere...

L'uomo vittima di estorsione

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale
La Polizia di Roma Capitale nel corso di controlli volti a contrastare l'attività dei parcheggiatori abusivi ha fermato nei giorni scorsi 6 persone nell'atto...

L'uomo aveva precedenti

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato

Riprende con il cellulare le parti intime di ragazzine a passeggio per Roma: arrestato
Roma Capitale
Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Roma capitale attiva un canale informativo WhatsApp

Primo e unico comune italiano ad avviare la fase di sperimentazione

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Prati Fiscali: iniziano i lavori alla voragine di 2 metri

Il danno si è verificato lo scorso 18 giugno

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

Non finisce bene l'esperienza di un romano con un sito di incontri

L'uomo vittima di estorsione

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Il Saudi Village a Roma è 'come l’AVIS che ospita Dracula'

Polemiche per il Saudi Village a Villa Borghese in vista dell'Expo 2030

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

DASPO urbano a parcheggiatori abusivi fermati dalla Polizia di Roma Capitale

Controlli serrati in particolare nei pressi degli ospedali

Finisce così una storia di truffa agli anziani

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato

Chiede informazioni per vendere la refurtiva ad un agente in borghese: arrestato
Un truffatore non particolarmente fortunato e nemmeno molto accorto quello arrestato nei giorni scorsi a Roma dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato...

Prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

La celebre Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto in mostra a Roma

È nata una rara zebra di Grevy

Fiocco rosa al Bioparco di Roma

Fiocco rosa al Bioparco di Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Diminuzione dei mezzi e misure contro la sosta selvaggia

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Monopattini in sharing Roma: arrivano le nuove regole

Fine lavori previsto per il 9 settembre

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico

Cantiere notturno sul viadotto di via del Foro Italico
L’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma Ornella Segnalini ha comunicato che sono in corso i lavori notturni di riqualificazione e completa...

Parco intitolato a Ole Kirk Kristiansen a Selva Candida

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO

A Roma un parco pubblico intitolato al fondatore della LEGO
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.