martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Giunta: approvato progetto definitivo

Valle Aurelia, via libera ai lavori per la rete fognaria e il manto stradale

Valle Aurelia, via libera ai lavori per la rete fognaria e il manto stradale

La Giunta Capitolina ha approvato il progetto definitivo per l’adeguamento della rete fognaria di via di Valle Aurelia, che prevede anche la sistemazione della sede stradale, nell’ambito dei programmi di Recupero Urbano. L’area di intervento, nel settore nord-ovest della città, situata al confine tra i territori dei Municipi XIII e XIV, riguarda un ampio tratto di via di Valle Aurelia, da via Bonaccorsi a sud fino all’interruzione a nord con il parco del Pineto.

Il progetto

Prevede il rifacimento e l’adeguamento delle infrastrutture fognarie di acque bianche e nere lungo l’asse viario esistente e sulle diramazioni principali verso le aree edificate, con un sistema di tipo misto a gravità. La fognatura è stata progettata e dimensionata per accogliere sia le acque piovane di scorrimento provenienti dalla strada che quelle nere biologiche, provenienti dalle unità abitative o commerciali lungo la via. Sono previsti diversi punti di allaccio per il flusso di acque nere e meteoriche, nonché l’eliminazione di tutti gli attuali scarichi abusivi.

L’intervento

Prevede anche il ripristino del manto stradale, per tutto il tratto di via di Valle Aurelia, assicurando le intersezioni, nonché la riqualificazione del tracciato storico in funzione della forte valenza ambientale e paesaggistica. La nuova piattaforma stradale sarà a due corsie di 2,75 metri ciascuna, con una banchina laterale di 0,50 metri per una larghezza totale di 6,50 metri. Solamente il tratto sud che va dall’intersezione con via Bonaccorsi a quella con viale di Valle Aurelia conserverà l’attuale senso unico. Su entrambi i lati è previsto il rifacimento dei marciapiedi e anche una serie di migliorie generali per la circolazione pedonale, a partire dal superamento delle barriere architettoniche, dall’installazione dei paletti parapedonali sul marciapiede – per assicurare un’ulteriore protezione ed evitare soste abusive delle macchine sui marciapiedi – e dalla destinazione di traffico controllato con limite di velocità a 30km/h.

Il costo dei lavori Che saranno eseguiti da Acea Ato 2 e dal Dipartimento Simu, è di 3.650.000 euro. Il progetto prevede anche il parziale riuso del materiale naturale proveniente dagli scavi: potrà essere utilizzato, senza essere sottoposto ad alcun trattamento, per la formazione del rilevato stradale e per il parziale riempimento dello scavo necessario alla realizzazione della rete fognaria. “Finalmente sblocchiamo un progetto dall’iter lungo che porterà benefici concreti ai residenti di via di Valle Aurelia”, dichiara la sindaca Virginia Raggi. “Questo, come gli altri programmi di Recupero Urbano, sono la dimostrazione del forte impegno dell’Amministrazione per la qualità della vita dei cittadini”. “L’approvazione del progetto definitivo dà avvio alla fase di realizzazione di un intervento importante”, afferma l’Assessore alle Infrastrutture Linda Meleo, “che garantirà servizi efficienti e ridarà vita, in piena sicurezza, a una strada che ha una forte caratterizzazione pedonale”.

21/12/2019
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

Roma, Polizia locale contro la Malamovida: sanzioni, denunce e auto sequestrate

4mila euro di multa ai camionbar abusivi

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Una donna e un bambino trasportati in codice giallo al Gemelli

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati

Roma, maxi-incendio sull’Aurelia: esplodono bombole di gpl, decine di intossicati
Un maxi-incendio è divampato intorno alle 13.30 a Roma in zona Aurelia, all’altezza del civico 1052. Le fiamme, spinte dal vento, hanno avvolto un centro...

Montespaccato

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme

Intervista a Pasquale Ciacciarelli, vicepresidente della Commissione Turismo Regione Lazio

“Il Lazio investe troppo poco sul Turismo, è inammissibile”

“Il Lazio investe troppo poco  sul Turismo, è inammissibile”
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega

"Degrado a Torrevecchia, parco pubblico diventerà 'piscina comunale'?"

Casal Selce

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore
Quel biodigestore non s’ha da fare! Lo gridano forte e chiaro da mesi i residenti di Casal Selce, frazione di Valle Galeria, che dopo aver sopportato...

Ianiro-Urru, consiglieri di Aurelio in Comune

"Senza dimora, approvate le proposte di Nonna Roma. Ora, superare ideologia del decoro".

Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Sabato 7 maggio

L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli

L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli

Grottarossa

Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia

Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia
La Giunta Capitolina ha approvato la memoria riguardante la riqualificazione dei casali presenti all’interno del Parco Volusia, area verde di circa 43...

Apposta la targa

Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio

Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.