lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d’affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Parco fluviale Foro Italico, il parco d'affaccio sul Tevere tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d’affaccio.

Il parco d’affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell’ambito degli interventi di Roma Capitale per il Giubileo della Chiesa Cattolica.

Quello del Foro Italico è il quinto e ultimo parco d’affaccio realizzato nell’ambito del progetto di riqualificazione dei parchi fluviali sul Tevere.

Il parco fluviale Foro Italico si aggiunge dunque a quelli già realizzati e inaugurati nei mesi scorsi: Lungotevere delle Navi, Prati dell’Acqua Acetosa, Ostia Antica e Ponte Milvio.

L’investimento complessivo di Roma Capitale su questi progetti è stato di 7,3 milioni di euro di fondi giubilari, suddivisi tra i vari parchi d’affaccio.

Il parco d’affaccio Foro Italico, un parco dalla vocazione sportiva

Foro Italico è un parco fluviale dalla vocazione sportiva.

È situato sulla riva destra nell’area golenale compresa tra Ponte Milvio e Ponte Duca D’Aosta.

Il costo per la sua realizzazione ammonta a due milioni di euro di fondi giubilari su uno spazio di 1,6 ettari.

Gli interventi hanno previsto la realizzazione di una lunga piazza, che potrà accogliere eventi e momenti di città, e la riqualificazione delle terrazze d’affaccio. Lungo il percorso sono stati inoltre installati attrezzi da Fitness.

Parco fluviale Foro Italico, parco d'affaccio sul Tevere. Tratto attrezzato con strumenti per il fitness

Riqualificata anche la scalinata per arrivare alla sponda e alla seconda banchina, emersa e valorizzata a seguito dei lavori.

Nuove sedute lineari, piante e un’illuminazione pensata per garantire sicurezza e al tempo stesso valorizzare il paesaggio completano gli interventi sul parco fluviale Foro Italico.

“Riavvicinare Roma al suo fiume”

il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha spiegato il senso degli interventi sui parchi fluviali. I parchi d’affaccio sul Tevere rappresentano il tentativo di riavvicinare Roma al suo fiume, rendendolo fruibile a tutti.

Queste le parole di Gualtieri:

«Questo intervento rappresenta bene la direzione che stiamo seguendo: restituire alla città spazi accessibili e riavvicinare Roma al suo fiume.

Qui al Foro Italico, con un investimento di 2 milioni, abbiamo recuperato 1,6 ettari, riqualificato le terrazze d’affaccio, sistemato la piazza centrale e creato nuovi spazi per l’attività fisica con una nuova illuminazione.

È il quinto parco d’affaccio giubilare ed è un tassello decisivo al percorso avviato con i 7,3 milioni complessivi investiti per restituire il Tevere ai cittadini e avvicinarci all’obiettivo del grande parco lineare fluviale, tra i più belli d’Europa».

Il tratto urbano del Tevere diventerà il parco lineare fluviale più lungo d’Europa

L’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi ha spiegato che i vari parchi fluviali sul Tevere che si stanno realizzando renderanno il tratto urbano del fiume il parco lineare fluviale più lungo d’Europa:

«Con questo quinto parco d’affaccio a Foro Italico concludiamo il grande lavoro di riqualificazione delle sponde avviato con i fondi giubilari. 7,3 milioni di euro suddivisi tra cinque parchi fluviali sul Tevere che abbiamo voluto fortemente investire per restituire il diritto a fruire delle sponde alla cittadinanza.

Foro Italico va integrare la rete costituita dagli altri parchi già inaugurati da Roma Capitale e da quelli preesistenti di Marconi e Magliana, ai quali si aggiungerà anche il parco Tevere Sud che sta realizzando la Soprintendenza.

Con il masterplan strategico del Tevere questa Amministrazione mira a riqualificare il tratto urbano del nostro fiume con l’obiettivo di renderlo il parco lineare fluviale più lungo d’Europa, rinaturalizzando le sponde e ripristinando la Natura”.

Ha concluso Alfonsi: «Rimettiamo in connessione l’infrastruttura verde e blu della nostra Capitale, per renderla una metropoli più sostenibile, vivibile e sana».


Leggi anche: Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

20/06/2025
Carla Mastrella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Installazione barriere spartitraffico

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre

Lavori su via del Foro Italico: carreggiate ridotte fino a settembre
Sono iniziati lavori di installazione delle barriere spartitraffico in via del Foro Italico, conosciuta anche come 'via Olimpica'. Un opera che rientra...

Dal 12 al 15 giugno

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per i Coldplay allo Stadio Olimpico di Roma
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Dal 22 al 24 giugno

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma

Grande attesa per Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma

Il racconto dell’evento

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico

Radio Zeta Future Hits Live torna al Foro Italico
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.