domenica, 26 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I lavori sono bloccati da 4 anni

Tra rimpalli e burocrazia il mercato di via Pollio è ancora al palo

Tra rimpalli e burocrazia il mercato di via Pollio è ancora al palo

Un quartiere di ventimila persone dimenticato dalle istituzioni. Così il Comitato di Quartiere Casal Bertone denuncia lo stato di abbandono del proprio territorio, disseminato di cantieri aperti e successivamente interrotti.

Il lungo calvario del mercato coperto – In primo piano un’importante opera di compensazione a via Pollio, stabilita da un accordo di programma del 2005 tra la società Cam srl e il Comune di Roma, che prevedeva, tra le altre cose, la realizzazione di un mercato coperto. “Dal 2008 ad oggi è stato costruito lo scheletro del mercato che costituisce circa l’ottanta per cento dell’intera struttura- spiega Dario Antonini, Presidente del CdQ- i lavori però sono fermi perché se i fondi non vengono stanziati e non viene organizzata la musealizzazione dell’area sottostante, il mercato non può essere aperto”. Da circa quattro anni i lavori sono stati interrotti e la struttura non ha mai beneficiato di interventi di manutenzione. “Il perimetro esterno, esposto alle piogge e ai vari agenti atmosferici, si sta deteriorando visibilmente e rischia di rovinarsi del tutto” ha aggiunto il Presidente del Comitato.

I reperti archeologici rinvenuti – I lavori si sono bloccati a seguito del ritrovamento di importanti reperti archeologici risalenti a II secolo a.C. e di un tratto dell’antica via Collatina, in perfetto stato di conservazione. Al fine di preservare l’area, di notevole interesse storico ed archeologico, e di garantire, al contempo, la continuazione dei lavori per il completamento del mercato, il parcheggio sotterraneo è stato spostato al livello strada, consentendo quindi ingressi separati. “I lavori per la realizzazione del mercato sono stati interrotti in attesa di un accordo tra Comune e Sovrintendenza fondamentalmente per questioni economiche- aggiungono dal Comitato- non stiamo parlando di cifre esorbitanti ma di qualche centinaia di migliaia di euro per gestire l’area museale che all’interno di un quartiere periferico e per tutta la città di Roma ha una grandissima importanza: potrebbe essere inserita nei percorsi museali capitolini”. L’ultima assemblea pubblica, che ha visto la partecipazione della Presidente uscente del IV Municipio Roberta Della Casa, risale a settembre 2016. Nel corso dell’incontro i cittadini ascoltarono fiduciosi le promesse riguardanti il compimento di varie opere pubbliche a Casal Bertone, tra cui il mercato di via Pollio. Ma ad oggi vige ancora l’immobilismo.

Le mobilitazioni dei cittadini – Quattro anni di mobilitazioni, biciclettate, incontri pubblici, raccolta firme da parte dei residenti e del Comitato hanno mantenuta accesa l’attenzione sul mercato e le altre opere rimaste incompiute, cercando di sollecitare una risposta e la ripresa dei lavori. L’ultimo incontro istituzionale sull’intera area si è tenuto alla vigilia del lockdown. Il 2 marzo scorso la Presidente della Commissione cultura Eleonora Guadagno, al termine dell’incontro con la Commissione, ha dichiarato di puntare “alla valorizzazione e al recupero” dell’area, affermando in una nota che “si tratta di un sito di interesse culturale sia per il quartiere che per l’intera città”. Presenti all’incontro anche la Soprintendenza e il Comitato di quartiere, mentre è risultato assente il IV Municipio . “Grazie all’interesse manifestato dalla Soprintendenza di Stato, che metterebbe a disposizione una quota di finanziamento per la valorizzazione del sito culturale- dichiara la Presidente Eleonora Guadagno in una nota- l’Amministrazione capitolina intende dare nuova “vita” all’intera area. L’interesse politico rivolto alla valorizzazione dell’area rientra tra le azioni che questa consiliatura sta portando avanti nell’ottica del potenziamento dei siti culturali periferici, oltre a quelli del centro storico di Roma. Sarà pertanto cura di questa Commissione- annuncia- organizzare un nuovo sopralluogo e nuove sedute insieme alla Commissione Commercio, con il coinvolgimento del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica” conclude. Il “cantiere” delle promesse è rimasto sempre aperto, ma i residenti attendono quello dei lavori, fermo da troppo tempo. Francesca Zaccari

23/05/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Simulano cantieri della fibra ottica per rubare rame e provocano black out telefonici

Nella zona dell'Eur

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha pubblicato sulla piattaforma MePA la manifestazione di interesse per l'individuazione di un medico...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Casal de' Pazzi sconfitta in finale 3-1

Volley femminile under 16: Volleyrò Roma non c'e la fa, scudetto alle piemontesi

Volley femminile under 16: Volleyrò Roma non c'e la fa, scudetto alle piemontesi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Interessati i Municipi III e IV

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

"Violazione dei diritti umani"

L’Onu sospende gli sfratti a Roma, ma l’Italia non ci sta

L’Onu sospende gli sfratti a Roma, ma l’Italia non ci sta
Durante la pandemia in tanti in Italia si sono impoveriti e la pratica degli sfratti è aumentata, per questo un gruppo di attivisti e ricercatori ha presentato...

Il Tribunale Federale ferma il 51enne Luciano Bongiorno

Allenatore di basket schiaffeggia la sua giocatrice 17enne: sospeso. Ma lei lo difende

Allenatore di basket schiaffeggia la sua giocatrice 17enne: sospeso. Ma lei lo difende

Al Santa Maria della Pietà

Via al primo centro per disturbi alimentari, epidemia dei giovani

Via al primo centro per disturbi alimentari,  epidemia dei giovani
Anoressia, bulimia e binge eating o disturbo da alimentazione incontrollata, sono la seconda causa di mortalità fra i giovani dopo gli incidenti stradali...

Tiburtino

‘Tipi da spiaggia 2022’: il IV Municipio porta in vacanza gli Over 65

‘Tipi da spiaggia 2022’: il IV Municipio porta in vacanza gli Over 65

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Stamattina

Ostiense: il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi in visita alla caserma dei Vigili del Fuoco

Ostiense: il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi in visita alla caserma dei Vigili del Fuoco

In piazzale Prenestino

La Campagna sicurezza per gli anziani della Polizia di Stato giunge nel quartiere di Porta Maggiore

La Campagna sicurezza per gli anziani della Polizia di Stato giunge nel quartiere di Porta Maggiore
La Campagna sicurezza per gli anziani della Polizia di Stato giunge nel quartiere di Porta Maggiore. Ribadita ai partecipanti l’importanza di contattare,...

Dal 18 al 20 maggio

Alla Fiera di Roma arriva Codeway – Cooperation Development Expo, la manifestazione che mette in connessione istituzioni, ong e aziende

Alla Fiera di Roma arriva Codeway – Cooperation Development Expo, la manifestazione che mette in connessione istituzioni, ong e aziende
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.