domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I lavori sono bloccati da 4 anni

Tra rimpalli e burocrazia il mercato di via Pollio è ancora al palo

Tra rimpalli e burocrazia il mercato di via Pollio è ancora al palo
Un quartiere di ventimila persone dimenticato dalle istituzioni. Così il Comitato di Quartiere Casal Bertone denuncia lo stato di abbandono del proprio territorio, disseminato di cantieri aperti e successivamente interrotti.

Il lungo calvario del mercato coperto – In primo piano un’importante opera di compensazione a via Pollio, stabilita da un accordo di programma del 2005 tra la società Cam srl e il Comune di Roma, che prevedeva, tra le altre cose, la realizzazione di un mercato coperto. “Dal 2008 ad oggi è stato costruito lo scheletro del mercato che costituisce circa l’ottanta per cento dell’intera struttura- spiega Dario Antonini, Presidente del CdQ- i lavori però sono fermi perché se i fondi non vengono stanziati e non viene organizzata la musealizzazione dell’area sottostante, il mercato non può essere aperto”. Da circa quattro anni i lavori sono stati interrotti e la struttura non ha mai beneficiato di interventi di manutenzione. “Il perimetro esterno, esposto alle piogge e ai vari agenti atmosferici, si sta deteriorando visibilmente e rischia di rovinarsi del tutto” ha aggiunto il Presidente del Comitato.

I reperti archeologici rinvenuti – I lavori si sono bloccati a seguito del ritrovamento di importanti reperti archeologici risalenti a II secolo a.C. e di un tratto dell’antica via Collatina, in perfetto stato di conservazione. Al fine di preservare l’area, di notevole interesse storico ed archeologico, e di garantire, al contempo, la continuazione dei lavori per il completamento del mercato, il parcheggio sotterraneo è stato spostato al livello strada, consentendo quindi ingressi separati. “I lavori per la realizzazione del mercato sono stati interrotti in attesa di un accordo tra Comune e Sovrintendenza fondamentalmente per questioni economiche- aggiungono dal Comitato- non stiamo parlando di cifre esorbitanti ma di qualche centinaia di migliaia di euro per gestire l’area museale che all’interno di un quartiere periferico e per tutta la città di Roma ha una grandissima importanza: potrebbe essere inserita nei percorsi museali capitolini”. L’ultima assemblea pubblica, che ha visto la partecipazione della Presidente uscente del IV Municipio Roberta Della Casa, risale a settembre 2016. Nel corso dell’incontro i cittadini ascoltarono fiduciosi le promesse riguardanti il compimento di varie opere pubbliche a Casal Bertone, tra cui il mercato di via Pollio. Ma ad oggi vige ancora l’immobilismo.

Le mobilitazioni dei cittadini – Quattro anni di mobilitazioni, biciclettate, incontri pubblici, raccolta firme da parte dei residenti e del Comitato hanno mantenuta accesa l’attenzione sul mercato e le altre opere rimaste incompiute, cercando di sollecitare una risposta e la ripresa dei lavori. L’ultimo incontro istituzionale sull’intera area si è tenuto alla vigilia del lockdown. Il 2 marzo scorso la Presidente della Commissione cultura Eleonora Guadagno, al termine dell’incontro con la Commissione, ha dichiarato di puntare “alla valorizzazione e al recupero” dell’area, affermando in una nota che “si tratta di un sito di interesse culturale sia per il quartiere che per l’intera città”. Presenti all’incontro anche la Soprintendenza e il Comitato di quartiere, mentre è risultato assente il IV Municipio . “Grazie all’interesse manifestato dalla Soprintendenza di Stato, che metterebbe a disposizione una quota di finanziamento per la valorizzazione del sito culturale- dichiara la Presidente Eleonora Guadagno in una nota- l’Amministrazione capitolina intende dare nuova “vita” all’intera area. L’interesse politico rivolto alla valorizzazione dell’area rientra tra le azioni che questa consiliatura sta portando avanti nell’ottica del potenziamento dei siti culturali periferici, oltre a quelli del centro storico di Roma. Sarà pertanto cura di questa Commissione- annuncia- organizzare un nuovo sopralluogo e nuove sedute insieme alla Commissione Commercio, con il coinvolgimento del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica” conclude. Il “cantiere” delle promesse è rimasto sempre aperto, ma i residenti attendono quello dei lavori, fermo da troppo tempo. Francesca Zaccari

23/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.