domenica, Maggio 22, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Aurelio

Riaprirà (si spera) nel 2024 il Parking Cornelia

Riaprirà (si spera) nel 2024 il Parking Cornelia

Un’area congestionata dal traffico veicolare, con carenza cronica di posti auto, quella di Aurelio – Boccea, arteria commerciale a due passi dal Vaticano. Rituali i giri frenetici lungo le viuzze interne alla spasmodica ricerca dell’agognato pezzetto di asfalto in cui parcheggiare. In prossimità della stazione metro Cornelia, c’è il famoso parcheggio fantasma interrato, inaugurato nel 2001, con un faraonico progetto multipiano da 650 posti automatizzato costato 50 milioni di euro, rivelatosi poi un flop anche a causa dei lunghi tempi di attesa per immettere i veicoli nei silos, e definitivamente chiuso nel 2006, ridotto a discarica e dormitorio.

LA LUCE DOPO 15 ANNI DI BUIO – Dopo oltre 15 anni, la nuova giunta capitolina ha deciso finalmente di riaprirlo alla cittadinanza, quale cruciale nodo di scambio per la metro A. Aprendo al finanziamento ai privati, con un project financing ed una spesa di 5,5 milioni di €, è iniziato l’iter amministrativo per il parcheggio in piazza Giureconsulti che nel 2024 riaprirà finalmente offrendo 240 posti auto e 14 posti moto, oltre a stalli per veicoli al servizio delle persone con disabilità e colonnine di ricarica, mentre la concessione ai privati durerà 35 anni.

LA DELIBERA DELLA GIUNTA CAPITOLINA – Il 15 febbraio la Giunta capitolina ha infatti emanato una delibera che, approvando il progetto preliminare, ha dichiarato la manifestazione di pubblico interesse relativamente alla proposta del project financing per il Parking Cornelia. Il prossimo step sarà l’approvazione a Palazzo Senatorio. Il progetto per il recupero del parcheggio Cornelia era stato già annunciato dalla giunta grillina che l’aveva presentato in commissione mobilità capitolina il 15 febbraio 2021, prevedendo “la rimozione del meccanismo trans-elevatore e la costruzione di un parcheggio ordinario, da 260 posti, più stalli per le auto elettriche, per i disabili e per le moto, dotato di impianto di videosorveglianza, presidio h24 e control room”, come annunciato dall’ex presidente della commissione Enrico Stefàno.

L’ITER – No problem parking spa e SiGeA Costruzioni Srl sono i privati che hanno presentato il progetto. “Dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea capitolina, entro 60 giorni partirà la gara per la progettazione esecutiva dell’opera e verso ottobre, entro dicembre al massimo, è previsto l’avvio dei lavori che dureranno 18 mesi – spiega a Il Caffè l’assessore alla mobilità del 13 Municipio, Salvatore Petracca – esprimo estrema soddisfazione per l’avvio dell’iter amministrativo che finalmente, dopo tutti questi anni, restituirà questo spazio alla cittadinanza”.

L’INAUGURAZIONE DEL 2001 E LA CHIUSURA NEL 2006 – Si tratta infatti di un’opera inaugurata nel 2001 e chiusa nel 2006 a causa di problemi di varia natura, a cominciare dal sistema di automazione che ha mostrato da subito gravi lacune, come ha ricordato Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale. “Parking Cornelia, con i suoi oltre 250 stalli, compresi parcheggi per moto, auto elettriche e veicoli adibiti al trasporto disabili, ha una funzione strategica sia come scambio per la Metro A, sia per togliere le auto dalla strada in vista della costruzione della Termini-Vaticano-Aurelio. È un’opera molto attesa da un quadrante della città che, tra metro, attività commerciali e strutture sanitarie ha un gran bisogno di parcheggi”.

13 Marzo 2022
Laura Candeloro

Laura Candeloro

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Giunta Gualtieri in campo

A Roma arrivano Uniqlo e Four Seasons: il Comune apre l’ufficio grandi marchi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

Quartiere Cinecittà

CinecittàDue, restyling da 10 milioni di € per il ritorno al futuro dello storico centro commerciale di Roma

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In