giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pineta Sacchetti

Risorge l’Auditorium Albergotti: sarà una struttura polifunzionale

Risorge l’Auditorium Albergotti: sarà una struttura polifunzionale
E’ finalmente scattato il countdown per aprire all’Aurelio l’Auditorium iniziato a costruire una quindicina d’anni fa e costato 5 milioni di euro. Dalle ceneri dell’incendio che ne distrusse la cupola nel novembre 2016, risorgerà una struttura polifunzionale che i cittadini attendono da troppi lustri. Si tratta dell’Auditorium di via Albergotti, tra la Pineta Sacchetti e Boccea, che accoglierà non solo concerti ma anche eventi culturali, sportivi, pedagogici, formativi.

LA PRIMA FASE DEL CANTIERE – E’ partita la prima fase del cantiere che riguarderà lo smontaggio delle parti danneggiate e la bonifica del sito, a cui seguiranno i lavori di ricostruzione a 4 anni di distanza dall’incendio che devastò la copertura dell’edificio alla vigilia della sua inaugurazione, dopo ben 11 anni di lavori tra stop e riavvii. Quattro anni per ottenere la perizia di parte e concludere la procedura per la quantificazione del danno da parte del Tribunale Civile di Roma, per poi giungere alla richiesta di stanziamento in bilancio dei fondi per il 2019 e alla realizzazione di un nuovo progetto. Il nuovo cantiere che ridisegnerà l’aspetto della struttura andata in fumo, vero monumento al degrado del quartiere, è stato finanziato con i 900mila euro stanziati dalle assicurazioni in risarcimento ai danni.

IL PROCESSO PARTECIPATIVO – Nel 2019 è partito il processo partecipativo con cittadini e associazioni del territorio per condividere con l’ente territoriale e con l’assessorato Roma Semplice e l’assessorato all’Urbanistica idee e progetti sulle destinazioni d’uso del bene pubblico ed elaborare le linee guida per la sua ricostruzione: il nuovo guscio della cupola sarà costituito da scandole in alluminio a finitura opaca, dalle tonalità beige, marrone e bianco. Lungo la facciata verranno posizionate piante rampicanti, senza soluzione di continuità con l’adiacente Parco del Pineto. “Con la ricostruzione dell’auditorium di Via Albergotti andremo a realizzare un nuovo spazio pubblico in grado di restituire una nuova identità in un importante quadrante delle nostra città – ha sottolineato la presidente del parlamentino locale Giuseppina Castagnetta – cittadini hanno deciso i suoi usi. Sarà pertanto una struttura polifunzionale e flessibile, che può essere adibita a funzioni culturali come mostre, teatro, concerti. C’è anche una sorta di palchetto che all’occorrenza può essere rimosso ed una platea telescopica”. Un polo culturale nella periferia Nord Ovest della capitale, atteso dai cittadini per lunghissimi anni e che si spera venga loro consegnato il prima possibile, anche se non si può prevedere il termine dei lavori da poco ripartiti, dichiara la minisindaca. “Il Comitato di Quartiere Aurelio Roma XIII, che ha raccolto oltre mille firme di cittadini per la riqualificazione dell’Auditorium, chiede di vedere il progetto in dettaglio – riferisce il suo presidente Danilo Amelina – è necessario valutare e condividere il nuovo assetto architettonico, la copertura, il suo disegno ed i suoi colori, la sostenibilità energetica, la fruibilità degli spazi, la praticità delle sedute amovibili e/o retrattili. Il percorso partecipativo non è finito, durerà fino alle decisioni del dopo costruzione, su quello che sarà la sua gestione”.

IL DEGRADO DELL’AREA CIRCOSTANTE – Sparirà finalmente la cupola bruciacchiata che deturpa il panorama del quartiere, simbolo di abbandono e degrado, ma resterà il degrado dell’area giochi Pierluigi De Paola di via Albergotti, adiacente al parco del Pineto, che giace sommersa tra i rifiuti, priva di manutenzione, alla mercè dei vandali, “di sbandati e balordi nonché discarica a cielo aperto” – hanno denunciato il consigliere regionale della Lega Daniele Gianninie il coordinatore leghista del XIII Municipio Angelo Belli.“Pronta la replica della Presidente municipale: “Quell’area non è mai stata in consegna al Comune di Roma. Chi l’ha fatta, l’ha fatta in maniera impropria anche se sono stati spesi soldi pubblici. Noi l’abbiamo trovata così. Ci stiamo adoperando affinché quest’area venga presa in consegna”. I residenti si lamentano anche dell’adiacente parcheggio, ove sono presenti camper e sbandati. “I camper sono identificati e supervisionati dalla polizia locale e in quell’area non vi è divieto di parcheggio”, conclude Castagnetta.

17/12/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.