mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I lavori sono iniziati nel 2008

Raddoppio via Tiburtina: storia di un cantiere senza fine. Novità in vista?

Raddoppio via Tiburtina: storia di un cantiere senza fine. Novità in vista?

L’infinito cantiere per il raddoppio della via Tiburtina. Un progetto approvato nel 2004, quando il sindaco di Roma era Walter Veltroni, ma per dare inizio ai lavori trascorsero altri quattro anni. Era il 2008. E da quel momento altre tre amministrazioni si sono misurate con quei 6,5 chilometri di strada da Rebibbia fino a Settecamini: tre corsie per senso di marcia di cui una riservata al trasporto pubblico, per un totale di sei corsie, senza mai terminare l’opera. Alemanno, Marino e Raggi.

Un primato non invidiabile, costruiti 500 metri all’anno –  Se dividiamo quei 6500 metri per i 12 anni del cantiere senza fine, si sarebbero costruiti poco più di 500 metri all’anno. Comunque un record di lentezza, ma ancora oggi la via Tiburtina è tutt’altro che raddoppiata. Lo sanno bene le migliaia di automobilisti costretti nel traffico perenne, a zig zag tra cantieri che partono e si fermano, per andare al lavoro e tornare a casa. E decine di attività commerciali ed imprese, alcune fallite, altre esasperate, hanno scelto di trasferirsi altrove (desertificando l’area) a causa di una logistica che rende difficile anche la normale consegna della merce.

L’annuncio della Raggi nel 2018 – Nell’aprile 2018, dopo anni di fermo, si è aperto uno spiraglio di speranza, con l’intervento della sindaca Raggi che ha annunciato la ripartenza del cantiere abbandonato. “Ripartono su via Tiburtina i lavori che prevedono l’allargamento della strada, firmato l’accordo tra Roma Capitale e la ditta che si era aggiudicata l’appalto nel 2009” aveva detto la sindaca, aggiungendo “i lavori stessi saranno immediatamente ripresi e, con l’impegno acquisito anche dagli altri interessati, si punta a terminarli nell’arco stimato di un anno”. Cioè nel 2019, e di fatto nella primavera di due anni fa, ripartirono i lavori, con operai sulla strada e ruspe. Ma pochi mesi dopo, un altro stop. “Il Campidoglio aveva risolto un contenzioso con l’azienda del gruppo Tecnis, che nel frattempo è fallita e l’appalto è stato rilevato da un’altra ditta che procede a rilento – spiega Carlo De Felici del Comitato di quartiere Prato Lungo, che da anni segue la complessa vicenda della via Tiburtina – non si sono bloccati solo i lavori, ma negli anni è cambiato più volte il progetto originale, tanto che la strada avrà circa 17 semafori e nessuna delle due rotatorie pensate per snellire il traffico, quindi dubito che la viabilità sarà più veloce”.

La nuova deadline del 2021 – “A fine 2019 – aggiunge De Felici – dal IV municipio hanno ipotizzato altri due anni per il completamento. Ce la faranno con questi ritmi?”. Da completare restano un paio di chilometri, dalla metro Rebibbia all’imbocco del Gra, anche se il manto stradale realizzato, sta già invecchiando, ancor prima dell’ipotetica fine nel 2021. Dall’assessorato alle infrastrutture di Roma Capitale confermano che “l’appalto per il raddoppio di via Tiburtina ha presentato, già nella fase iniziale, problematiche con una modifica del progetto definitivo e una scarsa chiarezza negli aspetti contrattuali con la ditta che si sarebbe dovuta occupare della manutenzione. Errori e inadempienze hanno portato ad un contenzioso tra l’Amministrazione e l’impresa che nel frattempo è fallita” a cui poi è seguita una nuova ditta e il contenzioso gestito da un Commissario. Ora gli sforzi si concentrano sul presente. “Sono stati realizzati interventi per la viabilità del quartiere Casal dei Pazzi e sull’illuminazione in prossimità di via Casale di San Basilio e Tor Cervara” aggiungono dall’assessorato, ma sul raddoppio infinito una data non c’è. “Negli ultimi 6 mesi è stata accelerata la definizione degli aspetti contrattuali che permetteranno di completare i lavori nel più breve tempo possibile”. Paolo Travisi

08/05/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Altri 30 mezzi in servizio nelle prossime settimane

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Verrà riqualificata tutta la zona

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata
Il dado è tratto: il nuovo stadio della Roma, se saranno trovate nei prossimi mesi tutte le soluzioni tecnico-amministrative, sarà realizzato nell’area...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha pubblicato sulla piattaforma MePA la manifestazione di interesse per l'individuazione di un medico...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.