Il Municipio XIII ha aperto il primo sportello dedicato alle vittime di usura o di sovra-indebitamento. L’iniziativa è stata attivata grazie ai fondi regionali ricevuti dal progetto municipale che ha partecipato a un avviso pubblico, ottenendo il massimo del finanziamento. L’obiettivo è dunque quello di offrire un primo punto di accoglienza e contatto con le istituzioni a cittadini in difficoltà, per i troppi debiti e la dipendenza da usurai. Lo sportello, che offre assistenza legale e psicologica assolutamente gratuita, fa anche informazione per prevenire il fenomeno del sovra-indebitamento delle famiglie, coinvolgendo anche tutte le strutture educative del territorio. “Apriremo altri sportelli in diversi Municipi della Capitale per garantire sul territorio una rete coordinata di ascolto e intercettare persone in difficoltà, che potranno chiedere aiuto ed essere indirizzate alle strutture istituzionali preposte ad offrire loro l’assistenza necessaria”, dichiara Sara Seccia, vicepresidente vicaria dell’Assemblea Capitolina. “Spesso dietro un sovra-indebitamento si nascondono storie drammatiche di usura, interessi criminali, o di dipendenza e azzardopatia. Contiamo di divulgare al più presto la nascita degli sportelli antiusura anche attraverso una campagna radio nelle metropolitane di Roma”. “Purtroppo le vittime, reali e potenziali di indebitamento e usura continuano ad essere numerose e il primo passo per affrontare queste situazioni è fare prevenzione”, dichiarano la presidente del Municipio Giuseppina Castagnetta e l’assessore municipale Serena Maria Candigliota (Politiche Sociali, Sanitarie e Pari Opportunità). “Con il progetto dello sportello antiusura vogliamo mettere a disposizione di tutti i cittadini un luogo di ascolto, reperimento e divulgazione di informazioni per spezzare la spirale perversa in cui cadono cittadini, famiglie, pensionati o imprenditori che si indebitano oltre misura o cadono nella rete di usurai senza scrupoli”.
I più letti
Intervista a Pasquale Ciacciarelli, vicepresidente della Commissione Turismo Regione Lazio
“Il Lazio investe troppo poco sul Turismo, è inammissibile”
Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006
Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Prenotazioni venerdì 13 maggio
Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega
"Degrado a Torrevecchia, parco pubblico diventerà 'piscina comunale'?"
Casal Selce
Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore
Ianiro-Urru, consiglieri di Aurelio in Comune
"Senza dimora, approvate le proposte di Nonna Roma. Ora, superare ideologia del decoro".
Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT
Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione
Sabato 7 maggio
L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Grottarossa
Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia
Apposta la targa
Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio
La promessa della Giunta Gualtieri
Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599