Continuano gli interventi di riqualificazione nel quartiere di Casal Bruciato. “Qui – afferma la Sindaca Raggi – la nostra Amministrazione sta realizzando opere di manutenzione di scuole, aree verdi, piazze e strade, grazie alla forte collaborazione tra Campidoglio, Municipio IV e cittadini”. “Dopo vent’anni dalla sua realizzazione, ad esempio – continua – in questi giorni stiamo portando la luce in piazza Balsamo Crivelli. Sono iniziati i lavori di illuminazione di questo spazio realizzato durante l’amministrazione Rutelli e, pensate, da allora lasciato completamente al buio. Nel 2020, a completamento, inizieranno i lavori di riqualificazione sia dell’area giochi che della parte pedonale, con l’installazione di panchine e altri arredi urbani. Nelle prossime settimane, inoltre, partirà la manutenzione straordinaria delle principali arterie del quartiere, Via Bergamini e Via Zampieri, grazie a un investimento di 1,5 milioni. Stiamo intervenendo anche sulle case popolari di proprietà del Comune, per le quali abbiamo stanziato 1 milione di euro: somme con cui stiamo risolvendo i problemi dei singoli appartamenti e mettendo in sicurezza gli edifici. In via Satta abbiamo anche risolto un’importante perdita d’acqua che i residenti ci avevano segnalato”. “Grazie a un investimento di circa 400 mila euro – aggiunge la Presidente del Municipio IV Roberta Della Casa – stiamo poi riportando sicurezza e decoro nelle scuole della zona. Nell’istituto elementare che si trova in piazza Crivelli, ad esempio, abbiamo sistemato il tetto, riparato infiltrazioni e rifatto le facciate. Stiamo riqualificando anche la palestra della scuola primaria in via Satta e nella scuola media di via Facchinetti. Nell’asilo nido di via Giostra, infine, abbiamo avviato la progettazione per l’adeguamento antincendio della struttura”. “Siamo attivi anche nella lotta all’abusivismo e per la riqualificazione dei mercati rionali – sottolinea la Minisindaca – abbiamo infatti inserito il mercato di piazza Smith nel piano investimenti 2020, dove è previsto anche il superamento dell’insediamento abusivo lì presente. Nelle prossime settimane partiranno i lavori nell’area verde di via Diego Angeli, all’angolo con Via Tiburtina. Tutta la zona, infine, è ancora più collegata con il centro grazie all’arrivo di 20 nuovi bus che servono il quartiere”. “Il Campidoglio e il Municipio – chiosa la Della Casa – stanno dunque dedicando la massima attenzione possibile a questo quartiere della periferia romana che per troppi anni è stato abbandonato a sé stesso. Ma un ringraziamento va fatto anche a tutti i cittadini e ai comitati di zona che, ogni giorno, ci aiutano nel nostro lavoro. Roma è la nostra casa, dal centro alle periferie, e passo dopo passo la stiamo rendendo più bella e sicura”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Iniziativa nei Municipi pari
150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"
Casal de' Pazzi sconfitta in finale 3-1
Volley femminile under 16: Volleyrò Roma non c'e la fa, scudetto alle piemontesi
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Interessati i Municipi III e IV
Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno
"Violazione dei diritti umani"
L’Onu sospende gli sfratti a Roma, ma l’Italia non ci sta
Il Tribunale Federale ferma il 51enne Luciano Bongiorno
Allenatore di basket schiaffeggia la sua giocatrice 17enne: sospeso. Ma lei lo difende
Al Santa Maria della Pietà
Via al primo centro per disturbi alimentari, epidemia dei giovani
Tiburtino
‘Tipi da spiaggia 2022’: il IV Municipio porta in vacanza gli Over 65
Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006
Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Stamattina
Ostiense: il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi in visita alla caserma dei Vigili del Fuoco
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599