mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'arte ai tempi del Covid 19

I “Proiezionisti Anonimi” illuminano i palazzi di Colli Aniene

I “Proiezionisti Anonimi” illuminano i palazzi di Colli Aniene

Poco dopo il tramonto, quando il buio si intensifica, ogni sera appare una scritta grande e luminosa sui muri della periferia, a ricordare innanzitutto che la luce c’è anche quando tutto, intorno e dentro, sembra oscurarsi. Dal 13 marzo scorso immagini e parole stanno illuminando le pareti dei palazzi di Colli Aniene. Un’idea che ha preso forma e luce grazie ai Proiezionisti Anonimi, un gruppo di persone che proiettano messaggi luminosi, volti ad informare, solidarizzare e intrattenere la cittadinanza chiusa a casa per l’emergenza sanitaria del coronavirus.

I messaggi dei Proiezionisti Anonimi – La postazione è fissa ma, sin dalla prima rappresentazione, quando è apparso il simbolo di Batman, i messaggi hanno iniziato a circolare, viaggiando sul web alla velocità della luce: il primo messaggio che arriva, infatti, riguarda proprio la luce, elemento e simbolo di speranza e di rivelazione, di vittoria sull’oscurità. I proiezionisti anonimi hanno così trovato una formula originale per divulgare alcuni concetti chiave per combattere la pandemia, mettendo in primo piano l’informazione e la solidarietà, la vicinanza alle città più colpite: la scritta “Bergamo” con un grande cuore rosso è apparsa tra le prime, stringendo tutti in un abbraccio simbolico e infinito attorno alle vittime e ai loro cari; “1522, anche in casa non sei sola” è l’importante proiezione di alcune sere fa: informa che il numero e l’applicazione 1522 contro la violenza sulle donne è sempre attivo e intensificato in questo periodo di grave emergenza e di isolamento. “Vuoi uscire a donare il sangue con me?” ricorda a tutti l’importanza della donazione. Nel palinsesto luminoso non mancano messaggi divertenti e incoraggianti: “Ci proiettiamo nel futuro per amarci ancor di più – Sarebbe ideale rendere virale quel che ci contagia senza farci male”, e in attesa delle festività si rammenta che “… tanto a pasquetta piove”.

La partecipazione dei cittadini – L’iniziativa diventa ogni giorno più coinvolgente: i cittadini sono invitati a proporre nuove frasi e/o immagini da proiettare sul muro. “In tantissimi ci state scrivendo proponendo frasi da proiettare e questo ci rende davvero felici- scrivono i Proiezionisti Anonimi sulla pagina FaceBook – Così essendo distanti, molti di noi anche soli, abbiamo pensato potesse essere bello condividere con tutti la scelta di cosa far “dire” a questo muro del quartiere Colli Aniene di Roma. Da quando è iniziato l’isolamento non abbiamo più potuto parlare con la forza, il romanticismo e la sensibilità che avremmo trasmesso dal vivo e noi questa possibilità, in parte, l’abbiamo ritrovata con un proiettore, che ogni sera restituisce luce e libertà ai nostri pensieri, prima nel mondo reale e dopo sui social. Nei limiti del possibile, lo mettiamo al servizio di tutti”.

Le iniziative collaterali – In periferia sono tante le realtà di quartiere auto-organizzate solidali, di sostegno alla cittadinanza e di contrasto agli effetti della solitudine: dalla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio per le persone in difficoltà, alle radio di quartiere che mirano a coinvolgere, informare e intrattenere i residenti; dagli sportelli popolari e socio-sanitari, che garantiscono continuità attraverso consulenze telefoniche o via Skype, ai messaggi “illuminati” che rischiarano il buio e accendono idee nuove, ridimensionando la paura. Tante iniziative riprenderanno presto a camminare, nonostante le prospettive e le modalità siano ancora, perlopiù, sconosciute, e forse da reinventare. Alla base resta la necessità di essere presenti, attivi e solidali, di preservare la salute, i diritti e la giustizia sociale. La luce in fondo al tunnel è ancora lontana, ma la creatività e l’impegno che si ingegna oltre le restrizioni contribuisce a delineare le indicazioni per trovare un’uscita, e mantenere accesa la speranza. Francesca Zaccari

10/04/2020
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Bonus trasporti: 60 euro per acquistare abbonamenti per il trasporto pubblico

Da settembre si può richiedere online

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Prosegue la realizzazione del programma di profonda riqualificazione e rifacimento della viabilità principale cittadina grazie al decreto-legge n.68 del...

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Altri 30 mezzi in servizio nelle prossime settimane

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana

Filobus, torna attiva la linea 90 su via Nomentana

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Verrà riqualificata tutta la zona

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata

Il nuovo stadio della Roma sarà a Pietralata
Il dado è tratto: il nuovo stadio della Roma, se saranno trovate nei prossimi mesi tutte le soluzioni tecnico-amministrative, sarà realizzato nell’area...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Il Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha pubblicato sulla piattaforma MePA la manifestazione di interesse per l'individuazione di un medico...

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.