sabato, 25 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Approvato il progetto definitivo

Castel Di Guido, c’è l’ok per la rete idrica e fognaria

Castel Di Guido, c’è l’ok per la rete idrica e fognaria

È stato Approvato dalla Giunta Capitolina il progetto definitivo per la realizzazione della rete idrica e fognaria in via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via di Castel di Guido, nel Municipio XIII. Un intervento che rappresenta una risposta concreta alle attese dei cittadini della zona, in particolare del consorzio “Bottaccia”, che da oltre un decennio aspettano di vedere realizzata la promessa di ottenere i servizi fondamentali, in una zona precedentemente agricola in cui non era previsto lo sviluppo urbanistico che poi, invece, si è realizzato. L’attuale amministrazione, impegnata sin dal primo giorno sia come Dipartimento Simu che con la Commissione Lavori Pubblici e il lavoro del Municipio, ha trovato un progetto che veniva definito pronto e che invece non era attuabile dato il particolare andamento plano-altimetrico dell’area di Castel di Guido, per cui dopo la Conferenza dei Servizi, è stato rielaborato da Acea.

L’approvazione del progetto definitivo

Da parte della Giunta la dichiarazione di pubblica utilità,  permette di procedere con gli espropri necessari alla realizzazione, da parte di Acea Ato2, di un intervento dal costo complessivo di circa 8,5 milioni di euro, di cui 6 milioni per i lavori, che dureranno 20 mesi e porteranno alla costruzione di più di 8 chilometri di rete fognaria e più di 7 chilometri di rete idrica.

Gli interventi

Su via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via Castel di Guido sono previsti due interventi distinti per la realizzazione dei 7.080 metri di rete idrica e dei 8.147 metri di rete fognaria, che in alcune parti si sovrappone alla strada e in altre segue la pendenza del terreno. Prevalente, data la caratteristica morfologica della zona, questa seconda modalità, a gravità, che si sviluppa per 7.687 metri, mentre sono 460 quelli con rete fognaria a pressione. Saranno realizzati anche 120 allacci sia idrici che fognari.

La soddisfazione delle istituzioni

“L’approvazione in Giunta rappresenta un risultato importante per i cittadini – afferma la sindaca di Roma Virginia Raggi – che finalmente beneficeranno di quello che le precedenti amministrazioni non sono state in grado di garantire: servizi primari nelle proprie case. Realizzeremo chilometri di rete idrica e fognaria in strade che ne sono sprovviste”. “L’approvazione da parte della Giunta Capitolina, con la dichiarazione di pubblica utilità, permette finalmente un significativo e concreto passo in avanti su questa vicenda, garantendo ai cittadini di via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via di Castel di Guido i servizi idrici e fognari di cui sono ancora sprovvisti – dichiara l’Assessora alle Infrastrutture Linda Meleo – Un intervento significativo in un territorio dalla morfologia complessa, che sarà dotato di oltre 8 chilometri di rete fognaria e più di 7 di rete idrica, grazie ai lavori di Acea Ato2”. “La Commissione Capitolina Lavori Pubblici ha affrontato l’argomento in più sedute perché è importante tenere informati i cittadini che dopo anni di attesa vedranno realizzate la rete idrica e fognaria che servirà 120 utenze – afferma la presidente Alessandra Agnello – Siamo quindi soddisfatti dell’approvazione da parte della Giunta della Delibera di dichiarazione di pubblica utilità che permette ad Acea ATO2 di procedere alla pubblicazione della gara per i lavori”.

01/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I più letti
Operazione

Operazione "Mosaico III", arresti a Roma legati anche al terrorismo

Digos di Roma e DDA di Napoli

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Controlli della Polizia: 5 arresti per droga in varie zone di Roma

Sequestrate cocaina e shaboo oltre a 3 mila euro in contanti

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Ostia, segnalato un Rave party in spiaggia, ma la Polizia trova solo una festa tra universitari

Sul lungomare Amerigo Vespucci

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Nel Lazio è allarme siccità. Zingaretti: “Proclamo stato di calamità, anche le famiglie risparmino”

Controllo sui consumi

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Si ferisce gravemente in casa e scende in strada per chiedere aiuto. Soccorso dalla Polizia locale

Bloccata emorragia al braccio

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell'incendio di Malagrotta

Scritto ricevuto dalla redazione

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Questura, chiuso per 30 giorni locale in via di Monte Testaccio

Dopo il ferimento di un giovane con un colpo d'arma da fuoco

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

Municipio III assediato dagli incendi nelle aree verdi

L'approfondimento de Il Caffè di Roma

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Salute, Assotutela: “Tra ospedali e Covid sanità ancora che zoppica. Regione che fa?”

Michel Emi Maritato

Montespaccato

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme

Aurelio in comune, petizione contro lo spostamento del mercato: già 150 firme
Oltre 150 firme sono state già raccolte contro il trasferimento del mercato rionale di Montespaccato nel quartiere di Valcannuta. A lanciare la petizione...

Intervista a Pasquale Ciacciarelli, vicepresidente della Commissione Turismo Regione Lazio

“Il Lazio investe troppo poco sul Turismo, è inammissibile”

“Il Lazio investe troppo poco  sul Turismo, è inammissibile”

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Daniele Giannini, consigliere regionale della Lega

"Degrado a Torrevecchia, parco pubblico diventerà 'piscina comunale'?"

"Il sindaco Gualtieri e la minisindaca Giuseppetti probabilmente devono aver pensato che, in fondo, con l'arrivo dell'estate, potrebbe sempre fare comodo...

Casal Selce

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Si scende (ancora) in piazza per dire No al Biodigestore

Ianiro-Urru, consiglieri di Aurelio in Comune

"Senza dimora, approvate le proposte di Nonna Roma. Ora, superare ideologia del decoro".

"Sono state approvate, a larga maggioranza, le mozioni elaborate sulle proposte avanzate da Nonna Roma sul censimento dei senza dimora nella nostra città,...

Nei Municipi IV, VI, XI e XIII e nei 3 chioschi ex PIT

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione

Carta d’identità elettronica: 23 e 24 aprile nuovo Open Day con prenotazione

Sabato 7 maggio

L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli

L'orchestra ravvicinata del terzo tipo in concerto all'Auditorium di CasAcli
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Grottarossa

Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia

Il Campidoglio vara il recupero dei due casali di parco Volusia

Apposta la targa

Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio

Valle Aurelia, una panchina rossa contro il silenzio
La Presidente del XIII Municipio Sabrina Giuseppetti ha partecipato alla cerimonia per l’apposizione della targa sulla panchina rossa di Viale di Valle...

La promessa della Giunta Gualtieri

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma

Entro il Giubileo 2025 la più grande rivoluzione dei trasporti pubblici di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.