domenica, 6 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

L'arte ai tempi del Covid 19

I “Proiezionisti Anonimi” illuminano i palazzi di Colli Aniene

I “Proiezionisti Anonimi” illuminano i palazzi di Colli Aniene
Poco dopo il tramonto, quando il buio si intensifica, ogni sera appare una scritta grande e luminosa sui muri della periferia, a ricordare innanzitutto che la luce c’è anche quando tutto, intorno e dentro, sembra oscurarsi. Dal 13 marzo scorso immagini e parole stanno illuminando le pareti dei palazzi di Colli Aniene. Un’idea che ha preso forma e luce grazie ai Proiezionisti Anonimi, un gruppo di persone che proiettano messaggi luminosi, volti ad informare, solidarizzare e intrattenere la cittadinanza chiusa a casa per l’emergenza sanitaria del coronavirus.

I messaggi dei Proiezionisti Anonimi – La postazione è fissa ma, sin dalla prima rappresentazione, quando è apparso il simbolo di Batman, i messaggi hanno iniziato a circolare, viaggiando sul web alla velocità della luce: il primo messaggio che arriva, infatti, riguarda proprio la luce, elemento e simbolo di speranza e di rivelazione, di vittoria sull’oscurità. I proiezionisti anonimi hanno così trovato una formula originale per divulgare alcuni concetti chiave per combattere la pandemia, mettendo in primo piano l’informazione e la solidarietà, la vicinanza alle città più colpite: la scritta “Bergamo” con un grande cuore rosso è apparsa tra le prime, stringendo tutti in un abbraccio simbolico e infinito attorno alle vittime e ai loro cari; “1522, anche in casa non sei sola” è l’importante proiezione di alcune sere fa: informa che il numero e l’applicazione 1522 contro la violenza sulle donne è sempre attivo e intensificato in questo periodo di grave emergenza e di isolamento. “Vuoi uscire a donare il sangue con me?” ricorda a tutti l’importanza della donazione. Nel palinsesto luminoso non mancano messaggi divertenti e incoraggianti: “Ci proiettiamo nel futuro per amarci ancor di più – Sarebbe ideale rendere virale quel che ci contagia senza farci male”, e in attesa delle festività si rammenta che “… tanto a pasquetta piove”.

La partecipazione dei cittadini – L’iniziativa diventa ogni giorno più coinvolgente: i cittadini sono invitati a proporre nuove frasi e/o immagini da proiettare sul muro. “In tantissimi ci state scrivendo proponendo frasi da proiettare e questo ci rende davvero felici- scrivono i Proiezionisti Anonimi sulla pagina FaceBook – Così essendo distanti, molti di noi anche soli, abbiamo pensato potesse essere bello condividere con tutti la scelta di cosa far “dire” a questo muro del quartiere Colli Aniene di Roma. Da quando è iniziato l’isolamento non abbiamo più potuto parlare con la forza, il romanticismo e la sensibilità che avremmo trasmesso dal vivo e noi questa possibilità, in parte, l’abbiamo ritrovata con un proiettore, che ogni sera restituisce luce e libertà ai nostri pensieri, prima nel mondo reale e dopo sui social. Nei limiti del possibile, lo mettiamo al servizio di tutti”.

Le iniziative collaterali – In periferia sono tante le realtà di quartiere auto-organizzate solidali, di sostegno alla cittadinanza e di contrasto agli effetti della solitudine: dalla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio per le persone in difficoltà, alle radio di quartiere che mirano a coinvolgere, informare e intrattenere i residenti; dagli sportelli popolari e socio-sanitari, che garantiscono continuità attraverso consulenze telefoniche o via Skype, ai messaggi “illuminati” che rischiarano il buio e accendono idee nuove, ridimensionando la paura. Tante iniziative riprenderanno presto a camminare, nonostante le prospettive e le modalità siano ancora, perlopiù, sconosciute, e forse da reinventare. Alla base resta la necessità di essere presenti, attivi e solidali, di preservare la salute, i diritti e la giustizia sociale. La luce in fondo al tunnel è ancora lontana, ma la creatività e l’impegno che si ingegna oltre le restrizioni contribuisce a delineare le indicazioni per trovare un’uscita, e mantenere accesa la speranza. Francesca Zaccari

10/04/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.