martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Tiburtina

Il rumore dei passi per Villa Tiburtina “sveglia” la Regione

Il rumore dei passi per Villa Tiburtina “sveglia” la Regione
Si è tenuto finalmente nei giorni scorsi presso la Direzione del Distretto ASL RM2 a Largo de Domincis un primo incontro tra il Comitato per la riapertura di Villa Tiburtina, la Regione Lazio e la ASL RM2. Il tavolo, presenziato da Egidio Schiavetti, Responsabile della segreteria dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, dal Direttore della ASL RM2 Giuseppe Gambale, dal Direttore del IV Distretto sanitario Ruggiero Mango e da una Delegazione di Riapriamo Villa Tiburtina (RVT), ha dato inizio a un’interlocuzione richiesta e lungamente attesa dal Comitato per conoscere il piano previsto per la “futura” Villa Tiburtina e avviare un percorso partecipato e integrato, volto a rispondere alle carenze e ai bisogni socio sanitari dei cittadini emersi da un’inchiesta svolta nei quartieri di Rebibbia-Ponte Mammolo.

L’APERTURA DELLA REGIONE LAZIO – “La Asl e la Regione sono i protagonisti della vicenda relativa all’utilizzo dei fondi del PNRR e del piano sanitario territoriale – afferma Schiavetti durante l’incontro – vogliamo realizzare 170 case di comunità di cui 107 finanziate con il PNRR – aggiunge – ono inoltre previsti 44 ospedali di Comunità e 59 centrali operative territoriali”. Nel corso dell’incontro, durato circa un’ora, Schiavetti ha riconosciuto il valore del lavoro svolto in quasi due anni dal Comitato per la riapertura del poliambulatorio, chiuso del tutto nel 2012. “Nel caso di Villa Tiburtina, anche grazie al vostro lavoro di sollecitazione, abbiamo chiesto ai proprietari della Fondazione Spencer l’utilizzo di questa struttura per finalità pubbliche, per inserirla nella Delibera 1005 relativa al piano territoriale della Regione”.

LE TEMPISTICHE E I COSTI – Rispetto alle tempistiche dei lavori e ai costi specifica inoltre che “per ogni intervento c’è uno studio di fattibilità: noi (Regione Lazio ndr) abbiamo mandato tutto al Ministero e aspettiamo di ricevere l’ok”. “Chiaramente – aggiunge – abbiamo già il quadro complessivo dei finanziamenti: per Villa Tiburtina è previsto un finanziamento di un milione e settantacinquemila euro”. Due piani su tre, presenti nella struttura, verranno “ceduti” alla ASL attraverso la formula del “comodato d’uso” per un periodo di tempo imprecisato, mentre la chiusura della progettazione che precede l’affidamento dei lavori dovrà concludersi entro il 2022. Il cronoprogramma prevede inoltre che le 107 strutture finanziate dal PNRR dovranno esser pronte entro e non oltre il 2026. “Per questa struttura i tempi dei lavori dipendono dalla progettazione esecutiva, ma non credo che siano tempi lunghissimi visto che Villa Tiburtina era già un polo sanitario con ambulatori” afferma Schiavetti.

IL RUOLO FONDAMENTALE DEL COMITATO NATO PER LA RIAPERTURA DELLA STRUTTURA – A due anni circa dall’inizio della battaglia per la riapertura della struttura, dopo la costruzione e l’avvio di numerose iniziative tra cui l’apertura di uno sportello socio sanitario autogestito, RVT vede finalmente concretizzarsi la possibilità di creare un “Comitato di Partecipazione”. “Per la prima volta Riapriamo Villa Tiburtina è stata riconosciuta come un interlocutore di questa vicenda e si è seduta attorno a un tavolo con la ASL e la Regione Lazio – afferma Giuseppe Evangelista, infermiere e attivista del Comitato – abbiamo ricevuto ufficialmente il programma previsto sulla riapertura di Villa Tiburtina e, soprattutto, abbiamo ottenuto la disponibilità a costituire uno strumento di partecipazione aperto agli abitanti, ai Comitati e alle Associazioni del territorio”. Il futuro di Villa Tiburtina, adesso, è tutto da scrivere. Insieme.

21/04/2022
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.