venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Aurelio

Riaprirà (si spera) nel 2024 il Parking Cornelia

Riaprirà (si spera) nel 2024 il Parking Cornelia
Un’area congestionata dal traffico veicolare, con carenza cronica di posti auto, quella di Aurelio – Boccea, arteria commerciale a due passi dal Vaticano. Rituali i giri frenetici lungo le viuzze interne alla spasmodica ricerca dell’agognato pezzetto di asfalto in cui parcheggiare. In prossimità della stazione metro Cornelia, c’è il famoso parcheggio fantasma interrato, inaugurato nel 2001, con un faraonico progetto multipiano da 650 posti automatizzato costato 50 milioni di euro, rivelatosi poi un flop anche a causa dei lunghi tempi di attesa per immettere i veicoli nei silos, e definitivamente chiuso nel 2006, ridotto a discarica e dormitorio.

LA LUCE DOPO 15 ANNI DI BUIO – Dopo oltre 15 anni, la nuova giunta capitolina ha deciso finalmente di riaprirlo alla cittadinanza, quale cruciale nodo di scambio per la metro A. Aprendo al finanziamento ai privati, con un project financing ed una spesa di 5,5 milioni di €, è iniziato l’iter amministrativo per il parcheggio in piazza Giureconsulti che nel 2024 riaprirà finalmente offrendo 240 posti auto e 14 posti moto, oltre a stalli per veicoli al servizio delle persone con disabilità e colonnine di ricarica, mentre la concessione ai privati durerà 35 anni.

LA DELIBERA DELLA GIUNTA CAPITOLINA – Il 15 febbraio la Giunta capitolina ha infatti emanato una delibera che, approvando il progetto preliminare, ha dichiarato la manifestazione di pubblico interesse relativamente alla proposta del project financing per il Parking Cornelia. Il prossimo step sarà l’approvazione a Palazzo Senatorio. Il progetto per il recupero del parcheggio Cornelia era stato già annunciato dalla giunta grillina che l’aveva presentato in commissione mobilità capitolina il 15 febbraio 2021, prevedendo “la rimozione del meccanismo trans-elevatore e la costruzione di un parcheggio ordinario, da 260 posti, più stalli per le auto elettriche, per i disabili e per le moto, dotato di impianto di videosorveglianza, presidio h24 e control room”, come annunciato dall’ex presidente della commissione Enrico Stefàno.

L’ITER – No problem parking spa e SiGeA Costruzioni Srl sono i privati che hanno presentato il progetto. “Dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea capitolina, entro 60 giorni partirà la gara per la progettazione esecutiva dell’opera e verso ottobre, entro dicembre al massimo, è previsto l’avvio dei lavori che dureranno 18 mesi – spiega a Il Caffè l’assessore alla mobilità del 13 Municipio, Salvatore Petracca – esprimo estrema soddisfazione per l’avvio dell’iter amministrativo che finalmente, dopo tutti questi anni, restituirà questo spazio alla cittadinanza”.

L’INAUGURAZIONE DEL 2001 E LA CHIUSURA NEL 2006 – Si tratta infatti di un’opera inaugurata nel 2001 e chiusa nel 2006 a causa di problemi di varia natura, a cominciare dal sistema di automazione che ha mostrato da subito gravi lacune, come ha ricordato Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale. “Parking Cornelia, con i suoi oltre 250 stalli, compresi parcheggi per moto, auto elettriche e veicoli adibiti al trasporto disabili, ha una funzione strategica sia come scambio per la Metro A, sia per togliere le auto dalla strada in vista della costruzione della Termini-Vaticano-Aurelio. È un’opera molto attesa da un quadrante della città che, tra metro, attività commerciali e strutture sanitarie ha un gran bisogno di parcheggi”.

13/03/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.