sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

La Giunta PD ci sta pensando

Un People Mover al posto della Funivia Casalotti – Battistini?

Un People Mover al posto della Funivia Casalotti – Battistini?
Un people mover (un sistema di trasporto leggero, simile a un tram, che si muove su un’unica rotaia di superficie) al posto della funivia che dovrebbe collegare il quartiere Casalotti alla stazione Battistini della linea A della metropolitana. La proposta, elaborata dalla giunta di Valter Veltroni, l’ha ripescata l’assessore capitolino ai trasporti Eugenio Patané, ma non è piaciuta alle opposizioni municipali. I costi più alti, il progetto da rifare, i tempi che si dilatano: queste le preoccupazioni dei consiglieri di minoranza, che si scontrano con la posizione dell’amministrazione in carica. Ma, nelle maglie del confronto, il gruppo di Aurelio in Comune, lancia l’idea di un referendum per mettere tutti d’accordo facendo scegliere la cittadinanza.

IL PEOPLE MOVER – L’idea del people mover risale al 2011 ma non fu mai realizzata. Nel 2014 accogliendo le richieste dei comitati cittadini l’amministrazione ipotizzò la realizzazione di una funivia. Nel 2016 il Movimento 5 stelle sposò il progetto e lo inserì nel Piano urbano della mobilità sostenibile, fino a ottenere un finanziamento ministeriale da 105 milioni nell’ambito di un pacchetto di fondi destinato a più opere per la mobilità. Il centrosinistra fin dalla campagna elettorale ha bocciato la funivia e ora sta ragionando su una nuova soluzione. “Non rinunceremo al finanziamento ma discuteremo con il Mims per capire se lo si può usare per altro, ad esempio un people mover”, ha annunciato l’assessore Patané nel corso di una commissione capitolina.

LE OPPOSIZIONI – La notizia ha fatto velocemente il giro dei quartieri e non è piaciuta alle opposizioni municipali. “Per fare un people mover c’è bisogno di un progetto che porterebbe via molti anni. Quello della funivia è stato approvato, è finanziato e i tempi di realizzazione sono brevi, circa due anni”, spiega la capogruppo del M5s, Giuseppina Castagnetta. “Il people mover costa il triplo, ha tempi lunghi e necessita di un cantiere invasivo. Il Pd ha bocciato la funivia e ora cerca un’alternativa per non ammettere che questa è la soluzione più rapida e vantaggiosa. L’interesse dei cittadini va messo davanti a quello della politica”, sostiene Claudia Finelli, consigliera della lista Calenda. “Siamo sempre stati scettici sulla funivia ma avremmo auspicato che la nuova amministrazione proponesse un’alternativa valida e concreta: ancora una volta non si dà una risposta efficace alla mobilità del quadrante”, chiosa il consigliere di Fratelli d’Italia, Simone Mattana.

LA MAGGIORANZA – “L’obiettivo che ci siamo posti è collegare la periferia ai servizi essenziali. Con l’assessore Patané stiamo valutando i progetti esistenti, tra cui quello della giunta Veltroni”, replica l’assessore ai trasporti del Municipio XIII, Salvatore Petracca. “È chiaro che ora vanno fatte le verifiche tecniche, il contesto urbano è cambiato in questi anni. E questo vale anche per la funivia: ad esempio, dove dovrebbe andare un pilone della funivia sta sorgendo un’area di servizio”, precisa. A chi sostiene che i costi del people mover sono superiori a quelli della funivia, Petracca risponde: “In questo momento i soldi non mancano e siamo felici se finalmente vengono destinati alle periferie”. Sui tempi di attesa, infine, l’assessore assicura: “Stiamo già studiando risposte sul breve periodo, con navette bus express che colleghino Casalotti a Battistini velocemente, in attesa di una soluzione definitiva per la mobilità del quadrante”.

IL REFERENDUM – Lo scontro però promette di non fermarsi qui, e un’idea per una soluzione condivisa a maggioranza arriva dal gruppo di centrosinistra all’opposizione, Aurelio in Comune. “Le persone che vivono a Casalotti hanno bisogno di risposte concrete e in tempi ragionevoli”, spiega il capogruppo, Lorenzo Ianiro. “La funivia – aggiunge – è una soluzione di breve o medio termine che non esclude la metropolitana, né altre soluzioni di lungo periodo. Avevamo già proposto, e rilanciamo ora l’idea, di far esprimere la cittadinanza attraverso un referendum municipale: dare voce alle persone e aprire un dibattito pubblico sul tema, in occasione di un referendum, è la soluzione migliore per risolvere, in modo partecipato sul territorio, il corto circuito che si è creato”.

10/02/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.