venerdì, 4 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Com'è la situazione a Roma

Consultori familiari: rispondono ai bisogni del territorio?

Consultori familiari: rispondono ai bisogni del territorio?
I consultori familiari sono spazi di accoglienza sanitaria e di ascolto. Eppure, secondo quanto denunciato dal Coordinamento delle Assemblee delle Donne dei Consultori, nato nel 2017 per difendere alcuni presidi dal pericolo di chiusura, non sono poche le criticità di quelli di Roma e del Lazio. A cominciare dal problema della presenza degli obiettori. Tanto che il 25 giugno scorso c’è stata una conferenza stampa del Coordinamento sotto la Regione Lazio relativa al monitoraggio dal basso, su scala nazionale, relativo all’obiezione di coscienza portato avanti per iniziativa del Coordinamento stesso insieme a Non una di meno, che ha interessato sia consultori che ospedali.

I DATI SUGLI OBIETTORI DI COSCIENZA – A dati ancora parziali, ma utili a farsi un’idea, per la Regione Lazio si è parlato di un 55% di obiezione e un 45% di non obiezione per quanto riguarda l’obiezione ospedaliera. In questa cornice, Serenella, operatrice sanitaria che fa parte delle Assemblee delle Donne dei Consultori, non nasconde le sue preoccupazioni per la situazione anche dei consultori regionali: “da tempo è stata approvata la legge sulla RU486 (la famosa pillola abortiva, ndr) nei consultori – dice – ma di fatto soltanto alcuni consultori che la Regione Lazio ha indicato sono attivi in questo senso”. Nella Asl Roma 1 il progetto dell’RU486 è a suo avviso ancora carente: “Ci sono solo due consultori su dodici avviati in questa pratica”, dice. E aggiunge: “Di fatto la RU486 non la si somministra per quelle che sono di fatto tutte le settimane di pertinenza della stessa, ma più che altro solo nelle prime settimane: già se la donna si trova ad essere più in là con i tempi, viene inviata ad un presidio ospedaliero”.

LA CARENZA DI PERSONALE – E’ infatti da poco, afferma Serenella, che i consultori sono stati abilitati a detenere anche un ecografo dentro le stanze della ginecologia. “Ma il problema maggiore – dice – è che forse non c’è personale adeguato e preparato per questa prassi”. Anche sul problema degli obiettori è molto critica: “E’ una vita intera che si fanno concorsi dove non si accettano obiettori, ma poi fondamentalmente gli obiettori sono sempre tanti”. Ultimo problema che ravvisa, lo scarso presidio territoriale: “Ricordo che per legge un consultorio dovrebbe esistere ogni 20mila abitanti – dice – e a Roma siamo ben lontani da questo risultato”.

LA SITUAZIONE DI ROMA NORD – Laura Anelli, Coordinatrice di tutti i Consultori di Roma I (12, in cui sono compresi anche quelli del III e del XV Municipio), è invece positiva sulla situazione dei consultori della Asl Roma 1: “Per quanto riguarda l’obiezione di coscienza, da noi c’è solo una collega che sta andando in pensione ma non abbiamo più preso nessun ginecologo obiettore. Inoltre, non c’è nessuna opposizione all’IVG e siamo gli unici in Italia che facciamo distribuzione diretta dell’RU486. Abbiamo cominciato il 15 marzo in un consultorio in via Tagliamento e il 1° aprile nel consultorio di via Jacobini”. E fra i vari corsi di formazione fatti, anche un corso per IVG farmacologica. “In questo momento – dice Anelli – non abbiamo particolari criticità. La direzione sanitaria ci ha fornito ginecologi, ecografi per l’IVG e anche il farmaco che è peraltro anche costoso”. “Semmai – conclude – quello che manca ai consultori è la visibilità ma stiamo lavorando anche su questo”. Per il IV Municipio, la Referente per la comunicazione della Asl Roma2 è altrettanto incoraggiante: “è uno dei consultori che da subito ha attivato anche la possibilità della pillola dei giorno dopo”, ricorda. “Sul problema del personale nei nostri consultori – aggiunge – se c’è stata una carenza in passato, adesso è stato concluso il concorso per pediatri, è in fase conclusiva quello per psicologi e sta per partire il concorso per assistenti sociali che nel frattempo sono stati incrementati all’interno del consultorio stesso”. Inoltre, si sta aprendo anche il terzo consultorio, temporaneamente chiuso per dei lavori di ristrutturazione, nella zona di Settecamini: il Consultorio di via Rubellia. Infine, tiene a ricordare, “nei consultori sono state inserite tutta una serie di associazioni rivolte agli stranieri, che svolgano un’attività di mediazione culturale nonché linguistica ma anche di attenzione a problematiche che possono avere le donne straniere che si trovano a Roma anche in tema di sessualità e contraccezione”.

15/07/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.