sabato, 5 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Aurelio

Via Gregorio VII: dopo 60 giorni la voragine è ancora aperta

Via Gregorio VII: dopo 60 giorni la voragine è ancora aperta
Un cartello bianco con una scritta nera campeggia sulle transenne che proteggono la voragine che sessanta giorni fa si è aperta nella corsia preferenziale all’altezza del civico 293 di via Gregorio VII a Roma nel Municipio XIII. “Con animazione e trampolino ci facciamo il centro estivo. Dopo soli 60 giorni: la piscina c’è”, si legge sul cartello esposto il 13 maggio nel corso di un flash mob organizzato da Fratelli d’Italia.

LA VORAGINE

“A gennaio del 2018 in un post su Facebook la sindaca Virginia Raggi esultava per lo svolgimento di lavori di manutenzione straordinaria sulla preferenziale da Villa Carpegna a Porta Cavalleggeri – spiega il capogruppo di FdI del Municipio XIII, Marco Giovagnorio – a soli tre anni di distanza si è aperta una voragine. Ci hanno detto che è stata effettuata la manutenzione dei sottoservizi” ovvero verifiche sulle tubature e sugli impianti fognari “ma probabilmente non è così, oppure i lavori e le verifiche sono stati fatti male”. Tuttavia “quello che è scandaloso è che, a sessanta giorni di distanza, la situazione sia ancora la stessa e neanche abbiamo una prospettiva sui tempi per la riapertura”, conclude Giovagnorio.

LE RIPERCUSSIONI SULLA VIABILITA’

La voragine sta avendo ripercussioni sulla viabilità della zona. “Sulla strada l’amministrazione capitolina aveva già messo una ciclabile provvisoria che restringe la carreggiata destinata alle auto private. Ora da due mesi ci sono gli autobus del servizio di linea che, a un certo punto del percorso, devono uscire dalla preferenziale per immettersi sulla corsia ordinaria. Si creano, oltre che rallentamenti per gli utenti del trasporto pubblico, enormi problemi di sicurezza sia per i ciclisti che per gli automobilisti”, racconta Valentina De Paola, delegata municipale di FdI alle Politiche ambientali.

MELEO: “E’ NECESSARIO ANCORA DEL TEMPO”

La questione è già all’attenzione dell’assessorato capitolino alle Infrastrutture e Lavori pubblici che però, per poter intervenire, deve risalire alle ragioni del cedimento. “Il Dipartimento Simu – spiega l’assessora Linda Meleo – nei giorni scorsi ha effettuato rilievi e video ispezioni delle caditoie stradali senza rilevare anomalie di alcun tipo, che si aggiungono alle attività di controllo al di sotto della sede stradale di via Gregorio VII, nella parte delle corsie preferenziali per la ricerca di cavità eseguite anche nelle settimane scorse. Con Acea c’è stata un’attività di ricerca nei collettori fognari dell’area interessata, ma sono state escluse perdite o danni alle loro infrastrutture. È necessario ancora del tempo – sottolinea Meleo – vista la complessità della situazione e la profondità nella quale sono posizionate le infrastrutture delle società dei pubblici servizi, per capire le motivazioni del cedimento. Ricordo – conclude – che questo tratto riservato alle corsie preferenziali, dove c’è stato il cedimento, non è stato oggetto dei lavori di manutenzione stradale realizzati nei mesi scorsi per la sede stradale e la nuova ciclabile”.

20/05/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Lavori per 11 milioni di euro

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look

Giubileo 2025, la stazione di Roma San Pietro si rifà il look
In occasione del Giubileo la stazione di Roma San Pietro è stato oggetto di un intervento di riqualificazione da 11 milioni di euro da parte del Gruppo...

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo

Tutti gli orari

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT

Nel fine settimana Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VIII, IX, XIII, XV e negli ex PIT
Nel fine settimana del 10 e 11 febbraio tornano a Roma gli Open Day dedicati alla Carta d’Identità Elettronica CIE. Sabato 10 febbraio saranno...

Sabato 27 e domenica 28 gennaio

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT

Nuovo Open Day Carta d'Identità Elettronica CIE nei Municipi VI, XIII e negli ex PIT
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.