lunedì, 7 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casal Bruciato

Un quartiere (ancora) in rivolta contro l’antenna sul tetto della scuola

Un quartiere (ancora) in rivolta contro l’antenna sul tetto della scuola
Gli attivisti del comitato popolare di Casal Bruciato non vogliono mollare la presa. Determinati forse anche più di prima, hanno deciso di continuare la loro battaglia con un unico fine: la rimozione dell’antenna di una compagnia telefonica posizionata sul tetto della scuola di via Sandro Sandri, nel pieno centro del quartiere.

UN’INSTALLAZIONE NON CONFORME AL REGOLAMENTO? – L’impianto radio è stato installato nonostante la contrarietà mostrata dai cittadini e dal IV Municipio attraverso opposizioni protocollate; in più la messa a punto della struttura radio sarebbe risultata non conforme al regolamento comunale che prevede l’implementazione dell’antenna a 100 metri dai luoghi sensibili, quali scuole pubbliche, asili nido, centri anziani, chiese e impianti sportivi. Casal Bruciato conta una superficie di 2,5 chilometri quadrati e 9 stazioni radio base.

LA RACCOLTA FIRME – Per la disinstallazione e il riposizionamento altrove dell’antenna di via Sandro Sandri, lo scorso luglio il comitato popolare di Casal Bruciato ha raccolto 700 firme prontamente consegnate alla commissione urbanistica del Campidoglio; Arpa, dopo l’invio delle sottoscrizioni, avrebbe dovuto compiere un sopralluogo per verificare le necessità di ricezione del segnale nella zona adiacente l’antenna, che legittimassero l’installazione della stazione radio base. Le verifiche di Arpa sono state viste come inefficaci dagli attivisti del comitato popolare in quanto non si sono incentrate sull’illegittimità della procedura di autorizzazione concessa alla compagnia telefonica per installare l’antenna.

LE RIMOSTRANZE DEL COMITATO POPOLARE – “Noi da subito abbiamo mostrato la nostra opposizione verso l’installazione dell’antenna di via Sandro Sandri e insieme a noi anche il Municipio ha esplicitato il suo disaccordo a riguardo – spiega Marcella, referente del comitato popolare di Casal Bruciato – in un articolo del regolamento comunale vi è una deroga la quale prevede che, in assenza di copertura di rete, l’impianto radio base può essere installato anche nelle vicinanze di zone sensibili ma ciò non riguarda il caso di Casal Bruciato. Ci troviamo a dieci minuti dalla Tiburtina e il montare l’antenna per un’assenza di segnale non mi sembra una cosa plausibile”. Sempre secondo Marcella, dietro il montaggio della stazione radio base vi è un conflitto d’interessi tra la scuola nella quale è stata installata l’antenna e la compagnia telefonica: “finora ha deciso solo l’ufficio tecnico del Comune – aggiunge Marcella – l’antenna è stata montata in pieno lockdown ma prima di questo fatto è stata redatta un’autodichiarazione presentata all’ufficio tecnico del Comune dal rappresentante legale della società. Il Municipio non sapeva di tutto ciò; le antenne vengono installate nel silenzio-assenso. Abbiamo rinviato mail, tutti i dettagli tecnici della storia e le firme a esponenti politici. È assurdo che la politica lasci margine di manovra ad organi tecnici”. La stessa ha tenuto a ribadire come l’ambito dei campi elettromagnetici sia legato alla precauzione: “non è possibile – conclude – che l’interesse del privato prevalga su quello collettivo. Manca la precauzione che dovrebbe esserci quando si parla di campi elettromagnetici. È la nostra Costituzione che riconosce tutto questo; il problema è che si fanno delle norme e poi non si è in grado di applicarle. L’antenna va delocalizzata anche per dare efficacia alle leggi vigenti”.

11/02/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.