giovedì, 3 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Corviale

Nubi nerissime sul futuro del Palacorviale di via Maroi

Nubi nerissime sul futuro del Palacorviale di via Maroi
All’ombra del Serpentone in via Maroi al Corviale sarebbe dovuto sorgere un palazzetto dello sport ma la sua realizzazione, di cui si parla già dai primi anni Duemila, è quanto mai in bilico. Infatti il dipartimento sport del Consiglio dei Ministri a metà gennaio ha comunicato al Campidoglio di aver avviato l’iter per il ritiro dei 5 milioni di euro disposti nel 2016 per il progetto.

UN ITER MOLTO LUNGO – I primi lavori per il Palazzetto risalgono al 2011. Allora gli interventi si interruppero e nel 2013 la convenzione venne risolta in danno per la società che aveva fermato i lavori. L’area rimase abbandonata e divenne presto terreno di insediamenti e discariche abusive. Finalmente nel 2016 arrivano nuovi fondi per il Palazzetto. Si tratta di 5 milioni disposti dal CONI nell’ambito dei progetti per candidare Roma alle Olimpiadi. La candidatura non arriva, ma i fondi restano e così il progetto, che nel 2018 viene anche rimodulato per renderlo più leggero. Arriviamo così all’ottobre del 2020, quando la Sport e Salute Spa (società legata al Ministero dell’Economia) presenta al Comune due progetti tra i quali scegliere. La decisione passa nelle commissioni e a dicembre l’Assemblea Capitolina vota per la realizzazione del Palazzetto. Passa meno di un mese e dal dipartimento sport del Consiglio dei Ministri arriva la comunicazione della rimozione dei fondi.

I FONDI RITIRATI – I motivi di questa decisione ci sono stati confermati dal consigliere del M5s e Presidente della commissione capitolina Sport, Angelo Diario. I problemi riguardano un iter tropo lungo (dal 2016) e la presenza di vincoli archeologici sull’area che rendono complessa una variante urbanistica. “Siamo stati colti alla sprovvista – ha dichiarato il consigliere Diario – avevamo raccolto il consenso di 4 Federazioni e di più di 30 tra Comitati e Associazioni, oltre all’unanimità dell’Aula sul progetto”. I contatti con il mondo dello sport e dell’associazionismo erano stati condotti dalla commissione nell’ottica di assicurare la gestione della struttura: “Tutti avevano espresso il loro favore per una gestione condivisa, volevamo evitare che il palazzetto restasse vuoto”. Purtroppo lo stop imposto dal Governo pesa sulla vicenda e sul futuro di quest’area che rischia di restare nel degrado.

CHE SPERANZE CI SONO? – Al momento le possibilità per il Comune sono interlocutorie: “Abbiamo risposto all’Ufficio Sport chiedendo un incontro – afferma Diario – anche perché l’iter si era già allungato ad ottobre quando ci hanno presentato i progetti tra i quali decidere e le osservazioni urbanistiche non sono una novità emersa ora – aggiunge – se queste difficoltà fossero state discriminanti tanto valeva non predisporre il progetto”. Per il Consigliere la strada sarebbe quella di lavorare per superare le criticità evidenziate dal Governo: “Spero potremo confrontarci in un incontro, ma siamo pronti a convocare i rappresentati dell’Ufficio Sport del Consiglio dei Ministri anche in commissione se sarà necessario”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.