martedì, 1 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

C'è il rischio che la strada interna venga aperta al traffico

Pietralata, Parco Pertini è di nuovo in pericolo

Pietralata, Parco Pertini è di nuovo in pericolo
  1. Parco Pertini di nuovo sotto attacco, per il rischio di apertura al traffico della strada al suo interno. Inaugurato il 7 dicembre scorso il Parco, situato nel cuore di Pietralata, è diventato il punto di riferimento per i bambini, le famiglie e i residenti del quartiere. Conquistato con oltre venti anni di battaglie da parte del CdQ e dei residenti, il sogno di un’oasi verde nella stretta della gentrificazione urbana rischia di andare in frantumi.

L’apertura di via Brugnatelli – Sembra infatti che il Comune intenda aprire via Brugnatelli al traffico, come riferito dalla ditta Marra che sta eseguendo lavori stradali in zona Monti Tiburtini per conto del Comune. “Parlando con la ditta – dichiara Francesco Saporito, vice-Presidente del CdQ Colline e Valli di Pietralata – abbiamo appreso che il Comune di Roma ha in programma di aprire la strada che si trova all’interno del Parco Pertini. Il Comitato si sta battendo per mantenere l’area pedonalizzata e ciclabile, per far giocare i bambini in sicurezza ed evitare che il parco diventi una specie aiuola spartitraffico, perdendo la sua  funzione di area giochi e luogo di aggregazione fondamentale per tutto il quartiere”. L’appello lanciato dal Comitato parla chiaro: il parco, duramente conquistato e sottratto al cemento, deve rimanere pedonalizzato ed utilizzato come pista ciclabile ed area giochi. Nell’appello, al quale ha aderito Italia Nostra, il CdQ chiede di partecipare al prossimo incontro con la commissione Mobilità capitolina che si terrà entro luglio.

Una storia iniziata nel 1995 – La storia del parco Pertini ha inizio nel 1995, quando la giunta Rutelli decise di concentrare a Pietralata il progetto SDO. Un piano che prevedeva la costruzione di migliaia di metri cubi di cemento, tra palazzi, uffici e strade. Allora il Comitato riuscì ad ottenere una piccola compensazione: un fazzoletto di circa un ettaro di terreno comunale da adibire a Parco pubblico, divenuto poi il Parco Pertini. Nel 2012, con l’approvazione di una “variante non sostanziale”, la Giunta Alemanno decise di far passare una strada di 12 metri di larghezza al suo interno, snaturandone la funzione originaria e tagliando il Parco in due. Tale  intervento è stato attuato con una procedura semplificata (art. 1 bis della Legge Regionale Lazio n. 36/87) senza coinvolgere i residenti e ignorando il processo partecipativo sulla pianificazione condivisa del Piano Particolareggiato di Pietralata. La strada nel Parco venne così costruita nel 2013, ma grazie alla mobilitazione del CdQ e dei residenti non venne mai aperta. Le battaglie dei cittadini riuscirono a salvare ed a ripristinare l’area verde, inaugurata poi lo scorso dicembre. Da allora Parco Pertini è sempre più partecipato dai residenti e dai bambini che possono giocare in uno spazio aperto e in sicurezza, libero dal traffico.

Le battaglie del comitato – Nonostante questo, dopo un breve periodo di “respiro”, il Comitato è tornato a mobilitarsi per scongiurare l’apertura della strada. “Il parco è frequentatissimo da tanti bambini, famiglie e residenti –  riprende il vice Presidente del Comitato – è stato un successo inaspettato perchè è diventato un punto di aggregazione per l’intero quartiere dove mancava una piazza in cui poter far incontrare sia i bambini sia i più grandi e le famiglie; adesso a maggior ragione tantissime persone ci chiedono che questo piccolo paradiso resti così. Se aprissero la strada il nostro sogno andrebbe in frantumi. Adesso i genitori portano i bambini a giocare perché non c’è il pericolo delle macchine – aggiunge – ma se aprissero anche una sola corsia il fatto stesso che entrano le macchine segnerebbe la fine del Parco Pertini”. E conclude con una sollecitazione al Comune di Roma: “Facciamo appello alla Sindaca e agli Assessori capitolini Meleo, Montuori e Stefàno affinché modifichino questo progetto scellerato che prevede l’apertura della strada: se questo accedesse svanirebbe il sogno di noi cittadini che ci siamo battuti per oltre venti anni per la realizzazione e l’apertura del Parco Pertini”.

20/07/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Una petizione lanciata su change.org e indirizzata al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri chiede di incentivare lo smart working durante il Giubileo. La...

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

A Casal Monastero

Roma intitola una scuola a Piero Angela

Roma intitola una scuola a Piero Angela
Roma Capitale
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
Organizzata per la prima volta nel 2023 nella capitale e promossa con successo dal Comune di Roma come iniziativa culturale col fine di combattere la dispersione...

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Operazione della Polizia di Stato

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna

Ritrovate a Roma opere d'arte rubate in Spagna
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

Sulla Via Collatina Vecchia

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)

Roma, incendio in una discarica abusiva: operazioni di spegnimento durate tutta la notte (VIDEO)
Nella giornata di giovedì 18 aprile si è sviluppato un grosso incendio in una discarica abusiva situata a Roma sulla Via Collatina Vecchia, tra la Palmiro...

Inaugurata la prima 'Zona 30' a Casal Monastero

Arriva a Roma la 'zona 30'

Arriva a Roma la 'zona 30'
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.