Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito un’ordinanza con la quale il Tribunale capitolino ha disposto, su richiesta della locale Procura della Repubblica, la custodia cautelare in carcere nei confronti di F.L., avvocato 51enne, e M.C. imprenditore 60enne.
I destinatari della misura sono indagati per peculato e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio. Le indagini, svolte dalle Fiamme Gialle della Sezione di Polizia Giudiziaria e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria – Gruppo Tutela Spesa Pubblica, hanno consentito di portare alla luce una serie di condotte illecite che F.L., in qualità di amministratore di sostegno di persone molto anziane, totalmente incapaci di intendere e di volere, e M.C., hanno posto in essere per perpetrare – come evidenzia il G.I.P. nel provvedimento – «un vero e proprio “saccheggio” delle proprietà» delle vittime.
Per giustificare i pagamenti e “drenare” le disponibilità finanziarie dei diversi assistiti, il professionista si faceva emettere da società riconducibili a M.C. fatture per svariate migliaia di euro al mese, relative a prestazioni di assistenza asseritamente rese da infermieri o badanti ma mai effettuate o effettuate soltanto in parte ovvero provvedeva a pagare più volte le stesse attività, finanche alla stessa persona.
Le spoliazioni non riguardavano soltanto denaro ma anche immobili. Tramite la mediazione di M.C., F.L. ha venduto, richiedendo l’autorizzazione d’urgenza al Giudice Tutelare, la nuda proprietà dell’appartamento di una signora ormai morente, sito nel quartiere Prati, a un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato, ricevendo dall’acquirente – indagato, in concorso, per corruzione – un illecito compenso in contanti.
Oltre alla misura cautelare personale, il G.I.P. ha disposto il sequestro preventivo fino alla concorrenza di circa 150.000 euro nei confronti di F.L., di M.C., dell’acquirente dell’appartamento e di un altro professionista, anche egli indagato per peculato per aver pagato a M.C., in qualità di amministratore di sostegno, fatture per servizi assistenziali resi per importi largamente inferiori.
L’operazione odierna testimonia l’efficacia dell’azione svolta dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Roma a tutela dei soggetti più vulnerabili, danneggiati, in questo caso, proprio dalle figure previste dalla legge per la salvaguardia dei loro interessi.
Roma operazione della Guardia di Finanza
Truffe agli anziani, arrestati un avvocato e un imprenditore. Ecco come facevano
19/05/2020
Primo piano
Protesta contro i tagli ad alcune lauree magistrali
Università Sapienza di Roma: occupato il tetto di Villa Mirafiori
Su unparea di 18mila metri quadri
Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione
Under 19 classe Techno 293
Ad Ostia ragazzi da 17 nazioni per i Campionati Europei di windsurf
Non risponde al pubblico interesse
Stadio Flaminio di Roma: il Campidoglio boccia il progetto di ristrutturazione
La provocazione del Presidente del Municipio VI delle Torri
Tor Bella Monaca è il terzo carcere di Roma
Roma Capitale
Operazione della Polizia di Stato a Tor Bella Monaca
A Roma cresce anche "l'albero della cocaina": 6 arresti (il Video)
Petra è gemellata anche con Matera
Petra e il Colosseo: gemellaggio tra due siti patrimonio dell'umanità
Operazione dei Falchi della Polizia
Arrestato 18enne spacciatore in possesso anche di una pistola clandestina
Progetto da 110 milioni di euro
Roma, dopo 20 anni al via il nuovo ponte della Scafa
Il "Drunk Friend Rescue Kit" nei locali della movida romana
Movida sicura o trovata bizzarra? Il kit post-sbornia ideato da Roma Capitale fa discutere
La cerimonia inaugurale delle celebrazioni per il centenario
Compie 100 anni la facoltà di Scienze Politiche all'Università Sapienza di Roma: fu la prima in Italia
- Linea editoriale
- Codice etico
- Reclami
- Privacy policy
- Cookie policy
- Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592