domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il progetto di un giovane agronomo

A Fonte Laurentina i nuovi orti sono “sospesi”

A Fonte Laurentina i nuovi orti sono “sospesi”
“Vietato arrendersi” è il messaggio che sembra germogliare dai semenzai posizionati nei balconi di Fonte Laurentina, dove c’è chi ha trovato un modo alternativo per prendersi cura di semi e piantine, nel rispetto delle norme per il contenimento del Covid19.

L’iniziativa – Il progetto degli orti sospesi ha preso vita nei balconi, grazie ad un’idea di Maurizio Romano, un giovane agronomo specializzato in agricoltura sociale. L’incertezza sulla possibilità di seminare le piantine a dimora non ha fatto desistere i residenti, armati di fiducia, impegno e fantasia, di terra, acqua e semi, che nel tempo di attesa preparano il futuro, coltivando il presente. Così, insieme ai semini, si nutre il benessere. “È un modo per proseguire con la tradizione degli orti- si legge sul video che descrive l’iniziativa- questi sono orti da balcone o da ringhiera. Sono orti sospesi, come lo siamo noi del resto, e non servono a garantire la sopravvivenza alimentare perché sono destinati all’equilibrio ed al benessere psicofisico”. Nei piccoli semenzai di alcuni balconi di Fonte Laurentina stanno infatti crescendo tante piantine di pomodori, fagioli, melanzane, basilico, menta, peperoncino e molto altro. I semenzai sono ricavati prevalentemente da bottiglie di plastica usate, così insieme all’orto si coltiva il rispetto per l’ambiente, attraverso il riuso creativo. La passione per l’orticoltura sta coinvolgendo un numero sempre crescente di residenti: anche i giovanissimi ora si dedicano a questa nobile arte contadina. I semi si possono prendere o portare in una postazione allestita di fronte alla ringhiera di un cortile, dove ci sono due vasi. “Chi porta può lasciare semi o piccole piante di ortaggi ed aromatiche” si legge sul cartello posto di fronte al punto raccolta. Durante il viaggio verso l’acquisto dei beni di prima necessità, e mantenendo il distanziamento sociale, è così possibile prendere e/o lasciare dei semi imbustati.

La grande risposta del quartiere – “Ho fatto gli orti nel quartiere per anni e quest’anno, con l’emergenza che stiamo vivendo, ho deciso di farlo sui balconi e sulle ringhiere lungo la via. Tante persone sono entusiaste di questa iniziativa: quando passano si fermano a guardare le piante- spiega Maurizio Romano, ideatore dell’iniziativa- sappiamo quanto è importante la funzione psicologica di un orto, di una pianta, di un fiore che nasce e cresce. Molti mi chiedono consigli sulla semina- aggiunge- Le famiglie stanno facendo gli orti nei balconi, spesso insieme ai loro figli. Facendo l’orto le persone ritrovano un equilibrio interiore; è una pratica che aiuta a ritrovare la calma e ad allontanare i pensieri negativi”. È dimostrato, infatti, che guardare un giardino e un orto predispone la mente alla quiete e alla bellezza, infondendo benessere psico-fisico. Contestualmente il “prendersi cura” di una pianta ha effetti benefici sull’autostima, la concentrazione e il mantenimento dell’equilibrio interiore, potenziato dall’esercizio fisico all’aria aperta, dove i movimenti coordinati e costanti per la cura dell’orto contribuiscono a rinforzare l’organismo.

L’ordinanza – Grazie ad una nuova ordinanza l’orto sospeso di Fonte Laurentina non sarà più “in bilico”. Tra le restrizioni previste per il contenimento della diffusione del virus c’era anche quella di recarsi agli orti urbani, dove coltivare e raccogliere prodotti per il sostentamento, necessari ancor di più in questa grave crisi economica, oltre che sanitaria. Il 18 aprile la Regione Lazio ha emesso un’ordinanza che autorizza gli spostamenti per lo svolgimento di attività agricole e la cura di allevamenti di animali da cortile, nell’osservanza delle misure previste dal DPCM e le Ordinanze della Sindaca, a Roma, in materia di agricoltura e di contenimento della diffusione del Covid19. Gli orti sospesi saranno, quindi, presto a dimora. Seminare sogni in un tempo incerto è una sfida coraggiosa, soprattutto se si punta a far fiorire un futuro migliore. Francesca Zaccari

01/05/2020
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Dal 4 all'8 dicembre

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

A Roma la 23° edizione di Più Libri Più Liberi

Dal 22 al 24 novembre

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola

Torna nella Capitale Roma Arte in Nuvola
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Dal 23 al 28 settembre

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Roma ospita la Settimana Europea dello Sport 2024

Al Maximo Shopping Center

Concerto di Rosa Chemical a Roma

Concerto di Rosa Chemical a Roma
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

In via Ardeatina Km. 11,500

Arriva a Roma "Samset Garden", il nuovo luogo cult dell'estate romana

Arriva a Roma
Tutto pronto in via Ardeatina Km. 11,500, di fronte al santuario del Divino Amore, per l'apertura di Samset. Si tratta del nuovo giardino all'aria aperta...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.